Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2007, 13:06   #1
benti77
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 710
Linux Mint 4.0

in download ora
Appena lo setto vi faccio sapere che ne penso
benti77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 13:52   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
appena provata ... OTTIMA ... OTTIMA
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 14:47   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
http://www.pendrivelinux.com/categor...nux-tutorials/



per a chi insteressa installarla su dispositivo USB che funzioni sia come live ISO sia che salvi le impostazioni e variazioni persona
li permanentemente (modo persistent)


buon divertimento.


__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 14:56   #4
benti77
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 710
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
http://www.pendrivelinux.com/categor...nux-tutorials/



per a chi insteressa installarla su dispositivo USB che funzioni sia come live ISO sia che salvi le impostazioni e variazioni persona
li permanentemente (modo persistent)


buon divertimento.


Bella
Considerando i ridottissimi costi delle pennette usb è un ottimo modo per non occupare lo spazio necessario a lavorare col portatile, e usare ugualmente Linux
benti77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 15:15   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
io uso ste cose da usb HD e non uSb flash ... se la distro non è ottimizzata come in questo caso per lavorare da USB flash potrebbe lavorare in continua lettura/scrittura della flash .... arrivando a "consumarne" i cigli di lettura/scrittura in qualche mese ...

m'è già successo con una flash da 8 giga

bisogna vedere se le distro son ottimizzate per lavorare su USB flash questa non so e nel dubbio consiglio di usarla serenamente su usb HD
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 15:50   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
per la funzionalità persistent qui dovrebbe spiegare come.. è per ubuntu, ma la sostanza non cambia

http://adoldo.wordpress.com/2007/10/...in-virtualbox/
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 18:18   #7
benti77
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 710
installata in pochi minuti sul fisso, finalmente la modalità grafica safe funziona e consente al sistema di rilevare il geforce 6600gt alla prima botta

Bella, apparentemente uguale alla 3.0, devo smanettarci un pò

Buon lavoro davvero
benti77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 10:18   #8
Paramir
Senior Member
 
L'Avatar di Paramir
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
Io ho un problema sorto, apparentemente, dopo aver installato akregator; non mi avvia più nessuna applicazione kde e mi da come messagio

"si è verificato un errore durante l'attivazione delle comunicazione tra processi di KDE. Il messaggio restituito dal sistema è:

Could not open network socket


Controlla che il profgramma dcopserver sia in esecuzione"

Ovviamente tale applicativo non è in esecuzione...

Ciao
Paramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 10:38   #9
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10108
ho provato al volo la 4 in virtualbox: come si chiama il menù utilizzato da mint? mi sembra molto bello, ma non riesco a trovarlo uguale uguale da mettere anche sulla mia ubuntu.
credevo si chiamasse "slab", ma quello che trovo nei repo ufficiali ci assomiglia un poco, ma è molto più "scomodo" da usare...
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 13:27   #10
Paramir
Senior Member
 
L'Avatar di Paramir
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
Quote:
Originariamente inviato da Paramir Guarda i messaggi
Io ho un problema sorto, apparentemente, dopo aver installato akregator; non mi avvia più nessuna applicazione kde e mi da come messagio

"si è verificato un errore durante l'attivazione delle comunicazione tra processi di KDE. Il messaggio restituito dal sistema è:

Could not open network socket


Controlla che il profgramma dcopserver sia in esecuzione"

Ovviamente tale applicativo non è in esecuzione...

Ciao
Ho risolto reinstallando il pacchetto kde.
Paramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 13:00   #11
rickybolgia
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 5
novello cerca aiuto!

dopo 8 anni su S.O windows ho provato ad installare linux su di una vecchia macchina e dopo la visione di vari cd live ho optato x l'installazione di mint 4 daryna
in versione light.
dopo 2 gg. mi sto' veramente entusiasmando,pero' da novellino,sto' giustamente incontrando alcuni problemi.
molti li ho gia' potuti risolvere navigando qua' e la,pero' ora ne ho uno che non trovo proprio.
nel cercare di installare un software o un pacchetto mi viene fuori un avvertimento che dice; YOUR APT SOURCES WERE CORRUPTED.
visto che in questo sito ci sono diverse persone molto competenti e gentili,qualcuno potrebbe x cortesia darmi una mano??
rickybolgia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 13:45   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
apri un terminale e digita

sudo apt-get update
(per aggiornare lo staus dei pacchetti disponibili sui repositories internet)

poi


sudo apt-get upgrade
(reinstalli apt)

vedi come va.



sennò anche

sudo apt-get install synaptic


synaptic è il gestore di pacchetti installandolo in realtà lo re-installi perchè dovrebbe già esserci come packet manager predefinito.



posson veni rutili anche

sudo apt-get autoclean

e

(ma non dovrebbe servire in questo caso)

sudo apt-get autoremove

(leggi bene a cosa lui va a disinstallare prima di dire OK e di farglielo fare)





in generale se apri il programma synaptic c'è l'opzione gestione depositi /gestione repositories,

dentro basta abilitare disabilitare quelli voluti

o aggiornarli semplicemente cliccando sull'icona di aggiornamento
(equivalente di sudo apt-get update a terminale)
...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 22-11-2007 alle 13:49.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 14:37   #13
rickybolgia
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 5
grazie mille fil9998
il problema e' che subito dopo aver lanciato l'update,mi restituisce dopo qualche minuto questo messaggio:
Err http://archive.ubuntu.com gutsy/restricted Translation-it
Impossibile connettersi a archive.ubuntu.com:80 (1.0.0.0), tempo limite di connessione esaurito
rickybolgia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 14:40   #14
rickybolgia
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 5
a proposito ho controllato anche synaptic, non mi fa gli aggiornamenti e nemmeno da li mi partono le installazioni.
rickybolgia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 14:43   #15
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da rickybolgia Guarda i messaggi
grazie mille fil9998
il problema e' che subito dopo aver lanciato l'update,mi restituisce dopo qualche minuto questo messaggio:
Err http://archive.ubuntu.com gutsy/restricted Translation-it
Impossibile connettersi a archive.ubuntu.com:80 (1.0.0.0), tempo limite di connessione esaurito


bene ...
allora è il server che non risponde
in synaptic c'è l'opzione di usare un server diverso rispetto a quello predefinito per avere gli aggiornamenti, mettigliene uno austriaco, francese , tedesco .... tanto tutti dovrebbero avere anche i pacchetti italiani.

poi fai update e ci riprovi.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 18:33   #16
rickybolgia
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 5
allora , in synaptic andando sotto EDIT e MARK PACKAGES BY TASK trovo alcuni server, e sotto SETTING-REPOSITORIES trovo le URL dei vari siti di dawnload,ma sospetto comunque che non siano i server che mi stavi indicando tu.
comunque anche dopo l'aggornamento nulla da fare e oltretutto scaricandomi i software x es. dal sito di linuxmint e salvandoli sul desktop mintinstall non li installa ugualmente rimandandomi un mess. che dice di ricontrollare le mie ATP source
rickybolgia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 19:14   #17
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ma mint usata da live via CD che dice??


giusto per fare il conto della serva.


fai così avvii il cd live

vedi se l'aggiornamento software funziona se si

copi il file /etc/apt/sources.list del cd live al posto dello stesso file dell ainstallazione su HD.

(magari prima rinomini il file sull'HD sources.list#originalenonfunzionante )


riavvii da HD fai apt-get update e dovrebbe andare se andava da CD live.




ps il file soucers.list è la lista dei repositories da cui pescare.
i repos che davanti hanno # sono disabilitati per abilitarli basta togliere quella #.

lo fai con gedit o altro editor di testo come root
o vi asudo

per editarlo a mano e non da synaptic

sudo gedit /etc/apt/sources.list
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 22-11-2007 alle 19:19.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 22:03   #18
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
a me sources list di default viene cos= dal live CD










## -----------------------
## LINUX MINT REPOSITORIES
## -----------------------

## +++ Daryna (Linux Mint 4.0) +++
deb http://www.linuxmint.com/repository daryna main upstream import
## deb http://www.linuxmint.com/repository daryna community
## deb http://www.linuxmint.com/repository daryna backport

## +++ Romeo (Linux Mint Unstable) +++
## deb http://www.linuxmint.com/repository romeo daryna

## +++ Source Repositories +++
## deb-src http://www.linuxmint.com/repository daryna main upstream import
## deb-src http://www.linuxmint.com/repository daryna community
## deb-src http://www.linuxmint.com/repository daryna backport
## deb-src http://www.linuxmint.com/repository romeo daryna

## -------------------
## UBUNTU REPOSITORIES
## -------------------

## +++ Gutsy (Ubuntu 7.10) +++
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu gutsy main restricted universe multiverse
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu gutsy-updates main restricted universe multiverse
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu gutsy-security main restricted universe multiverse

## +++ Backports & Proposed (Ubuntu Unstable) +++
#deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu gutsy-backports main restricted universe multiverse
#deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu gutsy-proposed main restricted universe multiverse

## +++ Source Repositories +++
#deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu gutsy main restricted universe multiverse
#deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu gutsy-updates main restricted universe multiverse
#deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu gutsy-security main restricted universe multiverse
#deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu gutsy-backports main restricted universe multiverse

## ------------------
## OTHER REPOSITORIES
## ------------------

## +++ Canonical +++
deb http://archive.canonical.com/ubuntu gutsy partner

## +++ Medibuntu +++
deb http://packages.medibuntu.org/ gutsy free non-free
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 19:37   #19
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
ho installato la 3.0 (con kde).
per aggiornare alla 4.0, basta aggiungere gutsy nel sources.list?
aggiungo o sostituisco a feisty?

poi posso aggiornare solo alcuni pacchetti senza aggiornare l'intero sistema?
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 22:36   #20
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
si,

ma a tuo rischio e pericolo ...

aggiorna "a pezzi" per categoria e magari prima installaci un WM tipo iceWM nel caso gnome o kde non partisse più ...
comunque se usi il souce.list che ho postao hai i pacchetti della 4 quella con gnome però!! perchè la versione con kd eè ancora in RC.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v