|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 535
|
Formattazione basso livello
comporta qualche rischio se tipo salta la luce?
cmq come si fa a fare? dovrei farla su 3 HDD della maxtor potete darmi link e magari una guida da seguire? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10789
|
Se va via la luce prima di tutto controlla che sia ancora giorno poi vedi se s'è fulminata la lampadina
![]() Fa nulla, reinizi da capo, il soft li scarichi dal sito maxtor, lo trovi in inglese quindi troverai Low Leve Format o LLF .Il software è un utility di diagnostica, esegue varie cose troverai LLF nel menù, parte da DOS o da CD o da USB, non da windows . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
tra l'altro se leggi qualche vecchio post a proposito scoprirai che la LLF non esiste più, viene fatta la prima volta in fabbrica e poi basta, gli attuali programmi altro non sono che delle specie di scandisk con cancellazione totale dei dati, però i cluster-settori-tracce rimangono sempre li e non li tocca nessuno.
la LLF non serve più nemmeno per scoprire i settori danneggiati perchè gli hd hanno tutti lo SMART interno che corregge automaticamente gli errori senza che il sistema se ne accorga |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 535
|
sto seguendo qst guida
http://www.megalab.it/articoli.php?id=875&pagina=4 ed ho scaricato il programma che c'è nel link... dite che va bene? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10789
|
Se hai un Maxtor dovrebbe andare bene, è il Powermax di Maxtor
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 535
|
come dicevo, ho 3 HDD maxtor.... quanto ci metterò piu o meno, qualcuno lo sa? tipo per un taglio da 250 giga ad esempio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10789
|
Visto che è un 250GB scarica l'ultima versione disponibile, se quella non è l'ultima ma solo una di qualche tempo fa potrebbe non andare bene per il tuo disco.
Come tempo ce ne vuole parecchio, calcola tra l' ora e suoi multipli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 535
|
Quote:
quindi dici, 10-15 ore? eh ma che cavolo... nn parte il dos, dice cannot open dos.... che ha sto pc?? Ultima modifica di BC RICH : 13-11-2007 alle 22:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10789
|
Rifà il floppy.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 535
|
gia fatto.. puo essere che il floppy sia stato usato varie volte e che sia diventato inutilizzabile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10789
|
Rifà il floppy su un supporto nuovo, sul vecchio è inutile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 535
|
fatto ora è tt ok... bene oggi faccio un po di pulizia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/Disk_formatting |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.