|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
Parte del sito dell'università accessibile solo con IE: ma non è illegale?
Salve ragazzi è più una questione di principio che altro. Mi volevo registrare per fare la tessera della mensa (quest'anno mi sono deciso
![]() ![]() Ci penso su e mi viene l'atroce dubbio visto che il sito è in asp... "non è che bisogna usare IE? ma noooo ti pareeeee" Così apro la mia bella virtual machine, apro explorer e magicamente compaiono altri menù per andare avanti nella registrazione. ![]() La mia domanda è: non esisteva una legge che vietava una cosa simile? Nel senso che qualsiasi servizio pubblico deve essere compatibile con tutti i dovuti standard e non sono con IE? Si ok, sono polemico però queste cose non le sopporto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Manchester
Messaggi: 1194
|
hai provato con IE tab?
__________________
Acer Aspire TimelineX 3820TG: I5-480M 2.66 GHz|2x4GB DDR3-1066 CL7 G.Skill |ATI Radeon HD 6550 1Gb DDR2|SSD Crucial M4 256 Gb| |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1868
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
ietab funziona solo su windows visto che utilizza il motore di ie.
Ok, basta usare ie4lin e usare wine per ie però volevo sapere se una cosa del genere sia possibile visto che dovrebbe essere un servizio pubblico! Si lo so, sono polemico ![]() edit: si linuxiano infatti dovrebbe essere così ma c'è qualche legge in proposito? io ricordavo di si ma ho cercato un po' senza risultati ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1868
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2346
|
se non erro dovrebbe essere così.
anche il servizio esis della federico secondo funziona una chiavica con firefox (non ricordo se non parte proprio) in quanto sviluppatore web aborro una cosa del genere ma ci sono tante persone che programmano fregandosene altamente... ![]()
__________________
fufol2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
quindi mi confermate è così. Praticamente c'è una immagine cliccare per proseguire e con qualsiasi altro browser non succede nulla, con ie parte una tristissima animazione per inserire il proprio codice fiscale.
A questo punto chi conosce proprio l'articolo mi farebbe davvero un gran piacere a linkarmelo o copiarlo qui, almeno vado a fare un po' di (inutile) baccano, senza nulla in mano temo mi ridano in faccia ![]() edit: inutile dire che il sito non passa il controllo w3c Ultima modifica di manowar84 : 11-11-2007 alle 16:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
L'inutile tesserino della mensa...
![]() Questo insegna che non deve essere _mai_ fatto ![]()
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.