Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2007, 10:43   #1
gava
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1888
passaggio da f30 a f50

volevo sapere se mi consigliate il passaggio, praticamente a costo 0, dalla mia f30 alla f50.
ciao
gava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 11:07   #2
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da gava Guarda i messaggi
volevo sapere se mi consigliate il passaggio, praticamente a costo 0, dalla mia f30 alla f50.
ciao
Se ti serve maggiore risoluzione si può fare, non c'è però un miglioramento in pulizia ad alti iso, anzi fondamentalmente è peggiore e per avere risultati simili la macchina riduce la grandezza delle immagini ad alti iso.
La novità è lo stabilizzatore ma a quanto mi risulta non è il migliore sulla piazza.
Quindi se non si hanno problemi di prezzo ci sono macchine stabilizzate migliori in giro, se si cerca la pulizia ad alti iso la f30 è tutt'ora la n.1... La f50 mi pare un buon acquisto per chi cerca una buona compatta tuttofare.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 11:19   #3
gava
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1888
grazie .
beh in primis prediligo la pulizia degli iso e la manualità. quindi usandola ad risoluzione 12mpx si comporta in modo peggiore?
Poi mi sembra un pochino più snella la f50, di dimensioni intendo.

ciao
gava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 13:42   #4
Magnus81
Senior Member
 
L'Avatar di Magnus81
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 529
Quto time zone e aggiungo che come dimensioni è piu sottile della F30, ma questa ha dalla sua una qualità migliore nelle foto ad alti iso...sto ancora facendo dei test sulla mia F50 che ho ricevuto ieri, però avendo letto bene le caratteristiche di ognuna e avendole tenute in mano tutte dalla F20 in su, direi che a livello di design e di dimensioni la F50 batte tutte, e le caratteristiche tecniche non sono male per essere una compattina!!
Puoi sempre comprarti una F50 cosi da avere l'ultima tecnologia Fuji, e tenerti anche la mitica F30 che rispetto alla F50 non ha la priorità A/S... vedi te.
Magnus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 18:04   #5
gava
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1888
cioè la f50 non ha i comandi manuali... beh allora mi tengo la f30

saluti
gava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 18:20   #6
Magnus81
Senior Member
 
L'Avatar di Magnus81
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 529
forse non hai letto bene...la F50 ha solo la scelta di priorità di tempi e diaframmi (modalità A/S)...questi sono gli unici comandi manuali su cui puoi intervenire. La F30 non mi pare li abbia. Comunque fai benissimo a tenerti stretta la F30...ho letto qui sopra che molti stanno facendo fatica a trovarne ancora qualcuna!
Magnus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 20:44   #7
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
tieniti assolutamente la f30 ci mancherebbe... di risoluzione effettiva guadagneresti sono 100 linee o poco più... non ne va la pena. poi entrambe dovrebbero avere le priorità diaframma e tempo no?
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 20:48   #8
gava
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1888
si anche la f30 ha priorita tempi/diaframma
gava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 14:26   #9
gava
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1888
domanda, ma la f50 perde anche ad alti iso utilizzandola a 6mpx?
gava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 15:42   #10
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da gava Guarda i messaggi
domanda, ma la f50 perde anche ad alti iso utilizzandola a 6mpx?
La foto è la stessa sia a 12 che a 6 mpixel solo che nella seconda opzione è ridimensionata. Il rumore quindi è lo stesso solo che nella riduzione il rumore è meno evidente... in pratica è come quando si ridimensiona una foto molto rumorosa o la si stampa in formato ridotto perchè in questo modo il rumore si nota di meno.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 17:13   #11
gava
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1888
chiaro come l'acqua!!!

beh cavolo a due anni di distanza per scatti ad alti iso rimane ancora 1...

ma con la f60 secondo voi ce la faranno,,?
gava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 19:14   #12
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da gava Guarda i messaggi
chiaro come l'acqua!!!

beh cavolo a due anni di distanza per scatti ad alti iso rimane ancora 1...

ma con la f60 secondo voi ce la faranno,,?
Per ora diciamo che hanno aumentato la risoluzione a bassi iso senza perderci troppo a parità di risoluzione ad alti, per il futuro mi aspetterei miglioramenti in fatto di ottica e stabilizzazione (in quest'ultimo caso se è vero che non è a livello della concorrenza), per l'ottica ci vedrei bene qualcosa di più specializzato come un grandnagolo da 28 o almeno uno zoom 6x.
Così come è ora rimane abbastanza amorfa... anche se in questo modo hanno fatto una macchina universale adatta un po' a tutti.

Ultima modifica di Time Zone : 10-11-2007 alle 14:14.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 20:53   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
secondo me la qualità salirà difficilmente perchè non vogliono concorrenza con le reflex, punteranno più su gadget tipo face detection, pirl detection, 500 scene preimpostate, integrazione di wi-fi o bluetooth, schermi da 17"...

se fate caso una volta c'erano compatte quasi bridge con ottiche f1.8... col cavolo che le rifanno sono quasi 2 stop rispetto agli attuali 2.8 delle migliori, si può scattare a iso100 quando le altre stanno a iso400 e scusa se è poco...

immaginate una fotocamera tipo powershot o panasonic TZ, col sCCD fuji 6mp magari con migliorie nella gamma dinamica, un ottica 28-150mm f1.8-2.8 stabilizzata magari leica... ok costerebbe forse 800-1000 euro (specie per l'ottica così luminosa), ma farebbe paura a parecchie reflex per qualità
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 22:00   #14
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
secondo me la qualità salirà difficilmente perchè non vogliono concorrenza con le reflex, punteranno più su gadget tipo face detection, pirl detection, 500 scene preimpostate, integrazione di wi-fi o bluetooth, schermi da 17"...

se fate caso una volta c'erano compatte quasi bridge con ottiche f1.8... col cavolo che le rifanno sono quasi 2 stop rispetto agli attuali 2.8 delle migliori, si può scattare a iso100 quando le altre stanno a iso400 e scusa se è poco...

immaginate una fotocamera tipo powershot o panasonic TZ, col sCCD fuji 6mp magari con migliorie nella gamma dinamica, un ottica 28-150mm f1.8-2.8 stabilizzata magari leica... ok costerebbe forse 800-1000 euro (specie per l'ottica così luminosa), ma farebbe paura a parecchie reflex per qualità
concordo.....a meno che non si voglia arrivare un giorno ad un compromesso creando una reflex con le dimensioni di una compatta.....penso che col tempo ci si ariverà e così cadranno le differenze!!!
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 13:13   #15
gava
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1888
Quote:
Originariamente inviato da robyy Guarda i messaggi
concordo.....a meno che non si voglia arrivare un giorno ad un compromesso creando una reflex con le dimensioni di una compatta.....penso che col tempo ci si ariverà e così cadranno le differenze!!!
beh penso che questo prima o poi è inevitabile, cmq spero quantomeno in un grandangolo a 28 e lo zoom, anche se temo ci metteranno molte cavolate inutili come il bluetooth che poi a 12mpx ti ci vuole una vita per scaricartele..:P
Ma giusto per capire la data di uscita della f50 quando è stata, e quando secondo voi uscirà il prossimo modello.
gava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 13:30   #16
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
la f50 è uscita un mese fa, il prossimo non prima di 18-24 mesi. a meno che non facciano un modello "commemorativo" della f31 ma sarebbe un altro settore
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 14:07   #17
Magnus81
Senior Member
 
L'Avatar di Magnus81
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 529
@marchigiano

stando alla timeline di dpreview.com la fujifilm (ma anche altre case) rinnovano ormai con cadenza annuale... per cui c'è da aspettarsi l'annuncio di un nuovo modello F ogni 6-8 mesi, in particolare nei mesi di luglio e di gennaio...insomma, a star dietro a queste cose non si finisce più, per cui vale il discorso che se serve qualcosa non bisogna attendere modelli successivi, perché diventa un circolo vizioso!
Magnus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 14:49   #18
rossocriss
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 45
Mi inserisco nelle annose discussioni fuji f30/f31 f40 f50.
La f31 non la trovo assolutamente da nessuna parte se non su E bay.
Ho però trovato la f30 sotto i 200 euro (non so di preciso, vado a vedere ora, presumo 180/190), a prezzi poco più alti c'è la f40, poi appena più su la f50 a 260 circa.
Ma quale è meglio acquistare, la f30 con 6 mpix e sensore da 1,7 o la f40 con 8 mpix e sensore da 1,6?
La funzione Face detection è veramente utile?
Il quasi totale automatismo della f40 disturba nell'uso normale o può essere un vantaggio?

E l'ultima arriivata, la f50, è vero che non è poi così buona? Per un uso normale può sostituire la f30/f31?

La f480 come qualità di immagini è buona o non molto? Ha quel 28 mm che è invitante!

Grazie a chi mi potrà dare l'ennesimo parere
rossocriss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 18:47   #19
Magnus81
Senior Member
 
L'Avatar di Magnus81
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 529
Tra F30, F31 e F40, lascerei da parte quest'ultima perché si è rivelata un gradino sotto anche alla F50.
Prova a cercare con un motore per lo shopping tipo kelkoo o trovaprezzi, e vedrai che qualche F31 riesci a trovarla
La F480 ha un sensore da 1/2,5 per cui molto piu piccolo rispetto alle altre F, io la lascerei fuori decisamente...a quel punto meglio una serie A su quel livello IMHO.
Se proprio non trovi una F30-F31, vai sicuro sulla F50...io l'ho presa e non sono affatto deluso. Se scatti a 12 mpx e poi ridimensioni a 6 mpx hai lo stesso risultato della F31...per cui, vedi te
Magnus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 22:41   #20
rossocriss
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 45
Grazie magnus.
Ho verificato il prezzo della f30: 189 euro. Ed è l'ultima rimasta...
Della f31 niente, non riesco a trovare nulla neppure dove hai detto tu, forse non conosco i siti giusti, se mi dai una dritta ci provo ancora.
Ho trovato anche la f20 a 165 euro e la f10 a 215 euro (ma non ne so nulla di entrambe)

Io vorrei acquistare due apparecchi, uno per me e uno per mio figlio.
Per lui pensavo alla f480 in quanto più piccola e con il 28 mm, oppure alla f40 perchè più automatica e non molto spinta come mpix.
Per me pensavo alla f50 oppure alla f30 (o alla f31, trovandola).

Ma se mi sconsigli sia f480 sia f40, non mi rimane che la combinazione f50 + f30. Che però mi sembrano un pò troppo simili.
E poi, in tala caso, dilemma: quale a me e quale al pargolo???
(pargolo mica tanto, però)

saluti
rossocriss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v