Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2007, 18:57   #1
frank1970
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3
Portatile che mi duri nel tempo

Ciao,
richiedo gentilmente a voi esperti un consiglio per l'acquisto di un portatile.
Vi elenco le mie necessità:
A- utilizzerei il portatile essenzialmente per (1) navigazione (2) pacchetto office (3) photorhop non professionale, (3) giochi di strategia con grafica non elaborata.

B- vorrei un portatile che mi dure almeno 5 anni o anche più. Vorrei che duri questi anni sia fisicamente che da punto della compatibilità a nuovi futuri programmi. Magari che sia anche praticabile l'upgrade.

C- spendere massimo 800. 900 euro euro se proprio non c'è altro medello.

Per il punto B, per la difesa contro l'obsolescenza dell'hardware, devo vedere una CPU della serie T7xx?
Avrei pensato ad un Toshiba serie A200 ho pensato bene?
GRAZIE
frank1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 20:15   #2
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
5 anni nel settore informatico sono un'eternita' quindi, anche ammettendo che in tutto questo tempo il notebook che acquisterai non avra' problemi hardware (nessuna marca potra' mai darti questa certezza), non potrai sapere se fra qualche anno Microsoft tirera' fuori Office 2010 che, tra le sue principali caratteristiche, avra' anche quella di fare il caffe' ma il tuo notebook non supportera' tale funzione.

Per quanto riguarda le tue attuali esigenze (navigazione, office, grafica non professionale e giochi con grafica non elaborata) direi che non sono particolarmente esose.

La cifra che hai indicato come budget non ti permette di andare su modelli "pompatissimi" (in modo di avere maggiore margine sul futuro), l'ideale sarebbe trovare un processore T7xxx e scheda video con memoria dedicata (almeno Nvidia 8400 o Radeon 2400).
Fossi in te cercherei di stare dietro alle molte offerte che vengono pubblicizzate dalle maggiori catene di iperstore, ultimamente si trovano buone offerte.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 20:54   #3
al-edit-so60
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
..non ti permette di andare su modelli "pompatissimi" (in modo di avere maggiore margine sul futuro), l'ideale sarebbe trovare un processore T7xxx e scheda video con memoria dedicata (almeno Nvidia 8400 o Radeon 2400)
minneapolis, mi permetto di dissentire sul concetto "in modo di avere maggiore margine sul futuro".
Io lo ritengo un concetto ed un parametro non valido che ti porta a scelte sbagliate e a spendere soldi in più per essere comunque degli infelici nel giro di pochissimo tempo.

Secondo me l'unico parametro corretto è (se non lo si ha già ben chiaro) farsi una idea anche attraverso le esperienze di altri a che cosa ti serve il notebook, che cosa ci devi fare, che programmi farci giare ORA, non domani.
Quindi guardando OGGI ed il passato, non il futuro.

Se si mette a fuoco questo, il notebook ti durerà fintanto che le tue esigenze non cambieranno.. le esigenze non è cambiano ogni sei mesi....

Pensare di acquistare un notebook per ipotetiche esigenze future, per esperienza, ti dico che è sbagliato ed è un abbaglio che ti porta solo spendere soldi in più e ti porterà comunque insoddisfazione molto presto..
al-edit-so60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 21:39   #4
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
IMHO l'unico parametro corretto e' dare una risposta ad una domanda, se qualcuno mi chiede: "voglio spendere 800-900 euro per un notebook che mi duri almeno 5 anni o anche di piu' sia dal punto di vista hardware sia con i programmi che verranno" tu cosa risponderesti?

So quale e' la tua filosofia in proposito (e se per caso hai letto qualche mia risposta a simili argomentazioni tu sai quale e' la mia ), pero' credo che se frank1970 comprasse un notebook seguendo esclusivamente le tue opinioni, forse (e dico forse), dopo un po' non sarebbe soddisfatto della scelta... nota bene: non ho detto che chiunque seguisse i tuoi consigli sarebbe insoddisfatto, penso pero' che non tutte le persone che cercano un notebook abbiano le stesse esigenze e aspettative.

Ovviamente niente e nessuno ti impedisce di dire quello che ritieni giusto, anzi e' proprio dal confronto di opinioni diverse che ci si puo' fare un'idea piu' precisa di quello che piu' risponde alle proprie esigenze.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 21:43   #5
al-edit-so60
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
IMHO l'unico parametro corretto e' dare una risposta ad una domanda, se qualcuno mi chiede: "voglio spendere 800-900 euro per un notebook che mi duri almeno 5 anni o anche di piu' sia dal punto di vista hardware sia con i programmi che verranno" tu cosa risponderesti?

So quale e' la tua filosofia in proposito (e se per caso hai letto qualche mia risposta a simili argomentazioni tu sai quale e' la mia ), pero' credo che se frank1970 comprasse un notebook seguendo esclusivamente le tue opinioni, forse (e dico forse), dopo un po' non sarebbe soddisfatto della scelta... nota bene: non ho detto che chiunque seguisse i tuoi consigli sarebbe insoddisfatto, penso pero' che non tutte le persone che cercano un notebook abbiano le stesse esigenze e aspettative.

Ovviamente niente e nessuno ti impedisce di dire quello che ritieni giusto, anzi e' proprio dal confronto di opinioni diverse che ci si puo' fare un'idea piu' precisa di quello che piu' risponde alle proprie esigenze.
QUOTO!
al-edit-so60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 22:40   #6
frank1970
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3
Ringrazio delle risposte date fino a questo momento.
Una curiosità, ma voi quanto lo fate durare un portatile?
frank1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 09:45   #7
al-edit-so60
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
Non so quanto dura un portatile in genere, dipende dalla qualità del notebook e dall'intensità di utilizzo.
Oggi quasi tutti i brand offrono 2 anni di garanzia, periodo entro il quale hai assistenza, pezzi di ricambio garantiti, aggiornamenti e supporto per il prodotto acquistato. Tutto ovviamente gratuitamente.
Viene offerta anche la possibilità di estendere tale garanzia a 3 e 4 anni (con sovrapprezzo).

Da questo si potrebbe dedurre che la morte fisica (hardware) di un notebook non dovrebbe avvenire prima di tale termine minimo di 4 anni. Come già detto però dipende dalle condizioni di utilizzo.
Un notebook per quanto perfomante possa essere, non può sostituire appieno un desktop (e credo anche che sarà molto difficile che ciò avvenga anche in futuro) che ad esempio puoi tenere accesso h24 oltre che upgradare.
Il notebook potrebbe fare questo, ma è un utilizzo improprio.
Il notebook nasce principalmente per soddisfare l'esigenza di mobilità e se vogliamo anche quello dello spazio occupato.
Oggi è stato inserito anche una ulteriore funzione: ci sono notebook che oltre a soddisfare tali esigenze, soddisfano anche l'esigenza di "Entertainment multimediali" e sono dei veri e propri Home Media Center che possono sostituire anche altri apparati (tipo la TV, videoregistratori, lettori DVD, lettori Blu-ray, collegamenti al sinto-amplificatore domestico, ecc.). Questo ad esempio è un utilizzo per me molto interessante ed utile del notebook con tali caratteristiche (sto pensando ai VAIO FZ, ma ce ne sono anche altri). Insomma invece di avere un salotto pieno di "accrocci" (più o meno brutti e di vari colori, nero, argento, alluminio ecc.) collegamenti e fili, magari mettere un elegante e semplice notebook (anche bello da vedersi) che svolge tali funzioni, con il vantaggio che lo utilizzi anche per lavorare e soprattuto che tale mondo te lo porti dietro con te.

Precisato ciò, allo scadere del periodo di garanzia qualsiasi guasto è a pagamento. Questo significa che ci possono essere delle componenti (penso al monitor per esempio) che se si rompono potrebbe essere di non conveniente riparazione o sostituzione.
Col tempo (dopo 3, 4 anni) si potrebbero anche non trovare pezzi di ricambio per quel note.

Altro fattore che non viene focalizzato bene nei note è la durata della batteria.
Le batterie col tempo si consumano, quindi inizialmente se ti danno una durata minima di due ore, già dopo qualche mese di utizzo (e sempre ammesso che vengano utilizzate bene) tale durata diminuisce fino a quasi azzerarsi. Le batterie si consumano e vanno sostituite se devono soddisfare l'esigenza di mobilità per un periodo minimo di 2 ore distante da rete elettrica.

Ritornando alla "morte fisica" di un note, ti posso citare la mia esperienza che poi è quella di mio padre al quale un thinkpad è durato 11 anni (poi ci ho pensato io a romperlo) e un vecchio notebook assemblato 7 anni (anche qui ci ho pensato io a romperlo).
Questo è quello che ti posso dire sulla "morte fisica", mentre la durata del notebook in senso di utilizzo è, come ti dicevo nel precedente post, da parametrare alle esigenze, che sono quelle che dovrebbero aver determinato l'acquisto di quel note.

Se si mette a fuoco bene, ma ripeto non guardando al futuro, ma alle esigenze attuali ed ai programmi presenti e io consiglieri ancora meglio quelli passati, il notebook ti durerà e darà soddisfazione fintanto che tali tue esigenze non cambieranno.
Quindi alla tua domanda quanto lo fate durare un notebook, la mia risposta è fintanto che non cambiano le tue esigenze.
Quando cambieranno devi (IMHO) cambiare anche notebook.
Poi tutto si può fare ed è possibile, ma usciamo fuori dalla dottrina.
al-edit-so60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 10:23   #8
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
Quote:
Originariamente inviato da frank1970 Guarda i messaggi
Ciao,
richiedo gentilmente a voi esperti un consiglio per l'acquisto di un portatile.
Vi elenco le mie necessità:
A- utilizzerei il portatile essenzialmente per (1) navigazione (2) pacchetto office (3) photorhop non professionale, (3) giochi di strategia con grafica non elaborata.

B- vorrei un portatile che mi dure almeno 5 anni o anche più. Vorrei che duri questi anni sia fisicamente che da punto della compatibilità a nuovi futuri programmi. Magari che sia anche praticabile l'upgrade.

C- spendere massimo 800. 900 euro euro se proprio non c'è altro medello.

GRAZIE

in effetti è un po' un controsenso. su quella cifra il portatile è già obsoleto nel momento in cui lo comperi...figurati tra 5 anni.
un mio amico ,ad esempio, ha speso 4 anni fa, circa 3000 euro per prendere un notebook alienware 17",con 1gb di RAM, pentium4 mobile HT 2.8 Ghz (cioè un forno), e geforce6800go ultra da 256Mb. all'epoca era il top, ma oggi dopo 4 anni e mezzo è già obsoleto. lui lo usa per autocad e modellare in RHINO e gli va benone. questo serve per farti capire che con quella cifra non puoi pretendere tanto.purtroppo è così.

Ultima modifica di taz81 : 08-11-2007 alle 10:26.
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v