Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2007, 10:17   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Symantec compra Vontu per 350 mln

07 Novembre 2007 ore 10:54

Symantec compra Vontu per 350 mln

Spoiler:
Quote:
Symantec acquista Vontu e apre al mercato dei software per il Data Loss Prevention, segmento commerciale in forte crescita. Gli applicativi delle due aziende saranno integrati entro l'inizio del 2008. Per Vontu l'anno si chiuderà con introiti raddoppiati



Dopo alcune settimane caratterizzate da voci insistenti sull'imminente operazione commerciale, Symantec ha ufficializzato l'acquisizione di Vontu, azienda specializzata nella produzione di software per prevenire la perdita di dati informatici (Data Loss Prevention - DLP). Con l'esborso di 350 milioni di dollari, che verranno pagati in contanti e opzioni entro il quarto trimestre del 2007, Symantec espande la propria offerta di servizi recuperando terreno nei confronti di molti concorrenti, come McAfee e Trend Micro, già da tempo impegnati sul fronte del Data Loss Prevention.


Le soluzioni software prodotte da Vontu sono in grado di riconoscere e conservare le informazioni sensibili utilizzate dai network aziendali, prevenendo l'accidentale o voluta rimozione delle stesse. L'introduzione in molti paesi di nuovi regolamenti e leggi sulla privacy obbliga ormai le aziende a prestare molta attenzione alla protezione dei dati sensibili in loro possesso. La necessità di utilizzare software per contrastare la dispersione e la perdita dei dati informatici ha favorito le aziende come Vontu, che da anni ha concentrato la propria attività sul Data Loss Prevention, rendendosi sempre più appetibile per il mercato fino alla recente acquisizione da parte di Symantec. L'azienda di software antivirus aveva dimostrato il proprio interesse per Vontu già lo scorso anno, quando aveva immesso sul mercato Mail Security 8300 affiancato da alcune soluzioni software prodotte proprio dall'azienda ora acquisita.

Symantec intende integrare quanto prima i programmi sviluppati da Vontu nei suoi prodotti per la sicurezza online. Il software ottenuto con l'acquisizione di questi giorni dovrebbe essere già disponibile nella nuova versione di Endpoint Protection, per poi essere integrato negli altri applicativi del catalogo Symantec. Nonostante sia ancora di ristrette dimensioni, la quota di mercato di Vontu è destinata a crescere molto rapidamente. Nel 2006 la compagnia ha fatturato circa 29 milioni di dollari, mentre per quest'anno le proiezioni superano i 43 milioni di dollari.

Emanuele Menietti


Fonte: WebNews.it


---------------------------------------------------------------------------------------

non so se ve ne siete accorti, ma symantec da un bel po' di tempo sta comprando un sacco di software house e si sta buttando nei campi più disparati, forse ha deciso che in futuro abbandonerà il campo sicurezza?

a voi i commenti...
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 07-11-2007 alle 14:14.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 11:19   #2
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Ciao socio , come già detto, invece di acquisire a destra e a manca sarebbe meglio investisserro i capitali per concretizzare i loro software.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 13:05   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
Ciao socio , come già detto, invece di acquisire a destra e a manca sarebbe meglio investisserro i capitali per concretizzare i loro software.
secondo me stanno vedendo che nel campo della sicurezza stanno facendo schifo e si stanno buttando in altri ambiti per non affondare. oramai la tecnologia russo-cinese la sta facendo da padrone!!!
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Addio emulatori: l'Amiga A600 ritorna in...
Eni scommette sul futuro: 1 miliardo per...
Il razzo spaziale Arianespace Ariane 6 p...
Creata con l'AI la prima generazione di ...
DreamScene rivive: Microsoft sperimenta ...
Ufficiale: il misterioso chip N1 di NVID...
Klarna, l'ossessione per l'IA: il CEO si...
Bugatti battuta: l'auto di serie pi&ugra...
Elon Musk annuncia: X introdurrà un algo...
Basta popup e fastidi sui cookie: l'UE p...
Non crederai ai prezzi degli Amazfit su ...
WhatsApp integra Meta AI nei messaggi: i...
Già disponibili le ISO di Windows...
Dimensity 9500 ufficiale, MediaTek punta...
Display micro-OLED e prezzo accessibile:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v