Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2007, 11:17   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Symantec compra Vontu per 350 mln

07 Novembre 2007 ore 10:54

Symantec compra Vontu per 350 mln

Spoiler:
Quote:
Symantec acquista Vontu e apre al mercato dei software per il Data Loss Prevention, segmento commerciale in forte crescita. Gli applicativi delle due aziende saranno integrati entro l'inizio del 2008. Per Vontu l'anno si chiuderà con introiti raddoppiati



Dopo alcune settimane caratterizzate da voci insistenti sull'imminente operazione commerciale, Symantec ha ufficializzato l'acquisizione di Vontu, azienda specializzata nella produzione di software per prevenire la perdita di dati informatici (Data Loss Prevention - DLP). Con l'esborso di 350 milioni di dollari, che verranno pagati in contanti e opzioni entro il quarto trimestre del 2007, Symantec espande la propria offerta di servizi recuperando terreno nei confronti di molti concorrenti, come McAfee e Trend Micro, già da tempo impegnati sul fronte del Data Loss Prevention.


Le soluzioni software prodotte da Vontu sono in grado di riconoscere e conservare le informazioni sensibili utilizzate dai network aziendali, prevenendo l'accidentale o voluta rimozione delle stesse. L'introduzione in molti paesi di nuovi regolamenti e leggi sulla privacy obbliga ormai le aziende a prestare molta attenzione alla protezione dei dati sensibili in loro possesso. La necessità di utilizzare software per contrastare la dispersione e la perdita dei dati informatici ha favorito le aziende come Vontu, che da anni ha concentrato la propria attività sul Data Loss Prevention, rendendosi sempre più appetibile per il mercato fino alla recente acquisizione da parte di Symantec. L'azienda di software antivirus aveva dimostrato il proprio interesse per Vontu già lo scorso anno, quando aveva immesso sul mercato Mail Security 8300 affiancato da alcune soluzioni software prodotte proprio dall'azienda ora acquisita.

Symantec intende integrare quanto prima i programmi sviluppati da Vontu nei suoi prodotti per la sicurezza online. Il software ottenuto con l'acquisizione di questi giorni dovrebbe essere già disponibile nella nuova versione di Endpoint Protection, per poi essere integrato negli altri applicativi del catalogo Symantec. Nonostante sia ancora di ristrette dimensioni, la quota di mercato di Vontu è destinata a crescere molto rapidamente. Nel 2006 la compagnia ha fatturato circa 29 milioni di dollari, mentre per quest'anno le proiezioni superano i 43 milioni di dollari.

Emanuele Menietti


Fonte: WebNews.it


---------------------------------------------------------------------------------------

non so se ve ne siete accorti, ma symantec da un bel po' di tempo sta comprando un sacco di software house e si sta buttando nei campi più disparati, forse ha deciso che in futuro abbandonerà il campo sicurezza?

a voi i commenti...
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 07-11-2007 alle 15:14.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 12:19   #2
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Ciao socio , come già detto, invece di acquisire a destra e a manca sarebbe meglio investisserro i capitali per concretizzare i loro software.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 14:05   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
Ciao socio , come già detto, invece di acquisire a destra e a manca sarebbe meglio investisserro i capitali per concretizzare i loro software.
secondo me stanno vedendo che nel campo della sicurezza stanno facendo schifo e si stanno buttando in altri ambiti per non affondare. oramai la tecnologia russo-cinese la sta facendo da padrone!!!
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Steam Machine, Valve ci riprova con le c...
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibil...
In Giappone una donna sposa un personagg...
Le batterie allo stato semi-solido arriv...
Una sola iniezione per curare Alzheimer ...
European Democracy Shield: l'Europa arru...
Peugeot Polygon Concept: la guida del fu...
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano...
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba ...
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il ...
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC...
Italia, nuove regole sul porno da oggi: ...
WhatsApp introduce nuovi strumenti per l...
realme GT 8 Pro: in Italia a dicembre co...
Super offerte smartphone su Amazon: dai ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v