Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2007, 13:06   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] OSX.RSPlug.A, il malware che viene dal porno

OSX.RSPlug.A, il malware che viene dal porno

Spoiler:
Quote:
Un malware particolarmente raffinato è stato progettato per utenti Mac OS X: si nasconde sotto le sembianze di codec video usato su siti porno ma è un DNS Changer che reindirizza su siti appositamente studiati per sottrarre password alle vittime




Gli utenti di computer Mac sono esposti a un pericoloso malware in grado di modificare le impostazioni delle connessioni Internet dei Mac che infetta. L'allarme è stato lanciato in questi giorni da Intego, azienda impegnata nella produzione di software di sicurezza per i computer della Mela. OSX.RSPlug.A, questo il nome del malware, si nasconde dietro le sembianze di un innocuo codec video necessario per visualizzare alcuni filmati di carattere pornografico. Installando il file richiesto, l'utente dà inconsapevolmente il via all'infezione del proprio Mac.


OSX.RSPlug.A appartiene alla categoria dei "DNS changer", una serie di particolari malware in grado di modificare le modalità con cui il sistema operativo Mac OsX gestisce l'accesso ai siti Internet. Agendo in maniera occulta, questo cavallo di troia interviene nella navigazione dell'utente, deviandolo verso siti poco affidabili e non richiesti. A quanto si apprende da Intego, il contenuto delle pagine Web fraudolente è molto vario: si va dai siti pornografici a quelli di phishing, copie fedeli di portali come eBay e PayPal, creati con l'intento di sottrarre password e dati privati.

Le proprietà del malware rilevato da Intego sono molto raffinate. Gli utenti di Tiger (Mac OsX 10.4) non possono in alcun modo rintracciare il "DNS changer" attraverso la tradizionale interfaccia grafica di sistema. Coloro che utilizzano Leopard (Mac Os X 10.5), il nuovo sistema operativo appena messo sul mercato da Apple, hanno la possibilità di visualizzare il malware accedendo alle impostazioni avanzate del loro network, ma i server DNS fraudolenti non possono essere modificati manualmente. Il cavallo di troia provvede, inoltre, a controllare ogni minuto la regolare attività dei DNS che ha installato. Esisterebbero, inoltre, numerose varianti dal malware che affligge i Mac, calibrate e concepite per la miglior resa possibile nel paese in cui viene installato.

Secondo numerosi esperti, OSX.RSPlug.A sarebbe uno dei malware più rischiosi ad oggi sviluppati per i sistemi operativi della Apple. Dopo un primo momento di forte scetticismo sulle dichiarazioni di Intego, anche McAfee ha confermato l'esistenza di questo cavallo di troia su numerosi siti a contenuto pornografico. Il "debutto" online del nuovo malware riporta l'attenzione sul livello di sicurezza offerto da Mac OsX e sulle politiche, da molti giudicate carenti, adottate da Apple per proteggere i propri sistemi operativi.

Emanuele Menietti

Fonte: WebNews.it
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
858 terabyte svaniti nel nulla e nessun ...
Renault 5 Turbo 3E mostra i muscoli: dri...
Tutti gli iPhone 17 al prezzo più basso ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v