Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2007, 14:39   #1
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Core 2 duo & RMClock & CPU-Z

ciao ragazzi, ho un piccolissimo problemino.. più che altro un capriccio: vedendo che il mio nuovo portatile con T7700 si assensta ad una freq minima di 1600MHz (con VID 0,850 e molti 8x), parendomi piuttosto alta e ricordando i buoni vecchi pentium-m che andavano a 600MHz ho deciso di scaricare RMClock sperando fosse compatibile (l'ultima versione dovrebbe esserlo da specifica) questo anche perchè che io vada a corrente elettrica o a batteria, la freq viene sempre gestita dinamicamente, nonostante a batteria imposti l'ASUS power4gear tutto a minimo. con RMClock ricordo che la mettevo dinamica da rete elettrica e potevo impostare una singola freq (minima) a batteria.

appena messo su mi sono accorto che effettivamente il molti poteva andare da 6x a 13x (a differenza del mio che va da 8x a 12x). però mi sono accordo che il VID minimo era 1,150 allora nelle impostazioni ho messo il riconoscimento di processore mobile, ed il minimo si è messo a 0,938 (pur sempre più altro del 0,850 che trova con molti 8x di default ). comunque ho provato a mettere un profilo accorgendomi che non funge!! così ho semplicemente eliminato RMCLOCK.

ora però mi sono accorto (tramite CPU-Z) che spesso il molti, sempre dinamico come vuole lui!!, si assesta a 6x ma con VID 1,288! qualcuno può rassicurarmi che impazzisce CPU-Z o devo preoccuparmi? inoltre non è stato raro vedere addirittura un 13x con freq a 2,6GHz ma mai quando lo sollecito, ovvero se ci metto qualcosa pesante e controllo con CPU-Z resta a 12x.

qualcuno sa dirmi cosa devo provare a fare per evitare sta cag@ta?? e/o un programma compatibile per la gestione dello speed step dei core 2 duo? perchè a batteria nonostante imposti tutto a minimo fa sempre gestione dinamica come vuole

grazie
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 15:25   #2
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
nessun aiuto?
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 21:58   #3
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da gino1221 Guarda i messaggi
nessun aiuto?
qualcuno per caso ha novità? o ha notificato il mio stesso problema?
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 08:01   #4
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
insomma, ma questo programmino è passato di moda?

qualcuno mi sa dire perchè (e se è giusto o meno) il mio T7700 va con molti a 8x minimo e quindi a una frequenza di 1600MHz minimo? ok, il voltaggio è bassissimo! --> 0,850 e al massimo 12x e 2.4GHz non è esagerato! è appena 1,150
ma perchè RMClock mi indica un molti 6x e anche un 13x ??
il problema è che non riconosce i miei voltaggi! infatti il minimo impostabile è di 0,938
se l'intuito non mi inganna seppure con molti più alto, un voltaggio inferiore dovrebbe garantire comunque minori consumi, giusto?

uff, i vecchi pentium M partivano dal voltaggio minimo di 0,900 e riuscivi ad arrivare anche a 0,750 con RMClock! ovvio che se non è settabile...
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 17:44   #5
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Ciao, da ieri anche io ho un notebook con Core 2 Duo (T7250) e anche io ho più o meno il tuo stesso problema.

Con il mio Vaio (vedi firma, monta un Pentium M 740) riuscivo a gestire senza alcun problema la CPU con Notebook Hardware Control e XP. Ho provato a installare lo stesso programmino con Vista Business (che c'è sul mio nuovo notebook) ma ha i vari step di moltiplicatori e voltaggi in bianco e non so cosa mettere. Allora ho provato a installare RMClock (mai usato) ma non so dove mettere mano...e comunque da ciò che scrivi tu non si risolve un bel niente.

A sapere i vari moltiplicatori e voltaggi si potrebbe azzardare qualcosa con Notebook Hardware Control...
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 10:02   #6
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10890
ma con vista rmclock nn dava prob?
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 15:56   #7
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
con vista 32bit nessun problema, a parte che non si poteva downvoltare

con vista64bit non funziona
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 16:33   #8
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da gino1221 Guarda i messaggi
con vista 32bit nessun problema, a parte che non si poteva downvoltare

con vista64bit non funziona
Io qualcosa sono riuscito a limarla (in termini di voltaggio) con Vista...
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 17:09   #9
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Io qualcosa sono riuscito a limarla (in termini di voltaggio) con Vista...
con vista 64bit purtroppo non funziona. cmq ricordo che mentre CPU-z segnava 0,800 come voltaggio minimo, con RMClock si poteva andare minimo a 0,963! che è comunque il voltaggio che indica anche everest quando il molti è al minimo, quindi penso che CPU-z sbagliasse. però più sotto di così no. non ho idea se sono uscite nuove versioni perchè a me coi 64bit non funge
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v