Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2007, 11:24   #1
squeeme
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Nettuno
Messaggi: 94
Linguaggio C e chiamate a shell

Ciao a tutti! è la prima volta che posto in qs sez xciò spero d nn dire boiate..
Il mio problema è il seguente:
Ho imparato che sotto linux (nn so se anche in windows) tramite la chiamata system() posso invocare un processo di shell.
cioè: system(firefox) oppure system(ls)
rispettivamente aprono firefox e l'altro mi lista i contenuti della directory corrente , sempre da shell.

Volevo sapere se c'è un modo semplice di far comunicare la shell e il programma che sto scrivendo: cioè se ho un system(ls) e voglio controllarne l'output nel mio prog, devo ricorrere ai file [ system(ls > file_di_output) ] (quello che sto facendo) con conseguenti perdite di tempo e difficolta d gestione; stessa cosa se volessi mandare una variabile nella shell per usarla ad es come parametro o altro.

Come fare?
__________________
Pentium III 733 SuperSchifo DeLuxe 320 mb di ram meccanica a tamburo, raffreddamento naturale ed ecologico a case aperto. R'N'R!
squeeme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 18:44   #2
cimi88
Member
 
L'Avatar di cimi88
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano/Bergamo
Messaggi: 232
io farei esattamente come hai detto te...salverei l'output in un file e poi lo "guarderei" col mio programma..
__________________
I3-3240 3,30GHZ LGA 1155 * ASRock H77 Pro4/MVP ATX * DDR3 Corsair Vengeance Blue1600MHz 2x4GB * Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3

AFFARI CONCLUSI
14/01/2008 luna11 - 28/11/2012 055 - 07/12/2012 Luciano69 - 08/12/2012 c.crist - 08/12/2012 Spank9
cimi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 19:58   #3
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Il procedimento esatto è fare una fork, aprire una pipe e lanciare il programma desiderato con una exec. E anche la soluzione consigliata se devi gestire processi complessi, settare variabili d'ambiente per il nuovo processo, etc...

Per fare prima invece puoi usare popen(), che in sostanza fa una fork/pipe/exec, e ti ritorna un handler su cui puoi leggere o scrivere come su un file per comunicare col processo che hai lanciato.

/* Exec child process */
FILE *in = popen( "ls /home", "r" );
char buf;

/* Check if it's ok */
if (!in)
{
printf("Error: can't fork....\n");
return 1;
}

/* Read child's output */
while ( fread( &buf, 1, 1, in ) > 0 )
{
/* Data stored char by char in buf, do your job... */
write(STDOUT_FILENO, &buf, 1);
}

/* Release resourses */
pclose(in);
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 23:24   #4
squeeme
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Nettuno
Messaggi: 94
interessante! ottimo intervento! avevo letto infatti di fork e compagnia bella ma volevo aspettare di studiarlo all'università a breve. Però visto che è abbastanza semplice con parent open (giusto no?) appena ho un attimo di tempo provo (e mi avvantaggio con gli studi, pare infatti che qs anno mi toccherà scrivere una piccola shell basilare in c ).
Tanto per chiarire ulteriormente: mi faresti l'esempio nel caso volessi passare un path che ho nel mio char *path al processo cd o ls invocato dalla fork, anzi popen?
inoltre nn mi è chiaro cosa fa questa funzione: write(STDOUT_FILENO, &buf, 1);
immagino che STDOUT... sia una costante..

Grazie mille
__________________
Pentium III 733 SuperSchifo DeLuxe 320 mb di ram meccanica a tamburo, raffreddamento naturale ed ecologico a case aperto. R'N'R!
squeeme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 23:45   #5
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
bè, una shell in C la scrivi in un quarto d'ora!

sto codice l'ho scritto di fretta e a memoria, usalo solo come spunto.
su man trovi tutto: man fork, man pipe, man execl...
oppure cerca su google "system call linux", c'è un mucchio di roba.

#include <unistd.h>

int main() {
/* Apro la pipe */
int msg[2];
if ( pipe(msg) ) return error;

/* Forko */
int mypid = fork();
if (mypid)
{
/* Codice del parent */
FILE *in = msg[1];

/* leggi i dati dal child, come nell'esempio di prima... */
fread( ... );

fclose(in);

} else
{

/* Codice del child */
dup2( 1, msg[1] );
setenv("PATH", newpath);
execl("/bin/ls", "ls", (char*) NULL);
}
}

write è una funzione di output del C...

Ultima modifica di arara : 31-10-2007 alle 00:02.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 00:05   #6
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Ho trovato un esempio completo pronto da compilare, meglio se guardi questo:

#include <unistd.h>
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>

main()
{
int pipefd[2];
FILE *child;
char buf[4096];

if( pipe(pipefd) )
{
fprintf(stderr, "pipe() call failed !\n");
exit(-1);
}

if( fork() == 0 ) /* child */
{
dup2(pipefd[1], 1);
dup2(pipefd[1], 2);
execl("/bin/ls", "ls", "-la", "/tmp");

fprintf(stderr, "execl() call failed !\n");
exit(-1);
}

/* in parent */
close(pipefd[1]); /* the parent doesn't want a copy */
child = fdopen(pipefd[0], "r");

while( !feof(child) )
{
fgets(buf, 4095, child);
printf("Child sez: %s", buf);
}
return 0;
}
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 06:51   #7
squeeme
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Nettuno
Messaggi: 94
grazie!
__________________
Pentium III 733 SuperSchifo DeLuxe 320 mb di ram meccanica a tamburo, raffreddamento naturale ed ecologico a case aperto. R'N'R!
squeeme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v