|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 313
|
INFORMAZIONE URGENTE SU PRESTAZIONI BATTERIA HP DV6560EL
Volevo porvi un quesito sulla batteria del dv6560el...ho notato che caricandola completamente dura solo 2ore senza fare praticamente nessuna operazione(l'ho verificato tenendolo acceso sulla schermata del desktop)...è normale secondo voi? Poi ho notato un'altra cosa che mi è sembrata strana...la percentuale di autoscaricamento della batteria aumente progressivamente lasciando la batteria stessa inserita nel notebook e se quest'ultimo viene lasciato spento per diversi giorni. Mi spiego meglio...ho caricato completamente la batteria 2 giorni e mezzo fa...stamattina ho riacceso il notebook e la carica residua era scesa al 70%, praticamente perdendo il 30% di carica senza far nulla e a pc spento...poi tra un'accensione e un'altra la carica si riduce mediamente di un 10/15%...questa cosa nn l'ho riscontrata negli altri notebook che posseggo...questo fenomeno di autoscaricamento con batteria inserita è davvero curioso...l'assistenza dell'hp mi dice che è normale...ho anche effettuato un check della batteria col software apposito, ma mi dice che lo stato della stessa è buono.Voi cosa mi dite a tal proposito?Avete riscontrato la stesa cosa?E per quanto riguarda la durata della batteria,a voi va oltre le 2 ore?Grazie a quanti risponderanno in maniera accurata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 313
|
rinnovo la domanda...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 313
|
Ohhhhh...ma c'è qualche anima pia che risponde?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 258
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Aversa
Messaggi: 737
|
E normalissimo lo fa anke la batteria del mio toshiba stai tranquillo e tutto normale anke io pensavo fosse un problema ma in realta la batte appena s accende il notebook scende di carica dopo un po sale ma sempre quello e capita e normale
__________________
Pc Desktop Mobo: MSI Gaming PLUS MAX X470 || Procio:AMD 5800X cooled by Deepcool Gammax AG620 ||Scheda Video: Zotac 3060 TI ddr6 || Ram: 4 *8GB DDr IV corsair vengeance 3600mhz || Ali: EVGA 850 G2 80+ GOLD ||Case:Thermaltake core v41 HD:2 * 3tb toshiba sata III 6gb 64mb cache|| LCD:: 1X Benq GW2470|| LCD:: 1x Samsung g5 odissey 144hz SSD: NVME 970 evo 500 gb VENTOLE: 3* RIING 140 + 2* RIING 120 Notebook: SAMSUNG RF511 S02 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 313
|
sì, ma a me nn scende e poi sale...scende e basta anche quando il notebook è spento...si autoscarica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 5
|
Anche io ho il notebook di dv6560el da pochissimi giorni e ho notato lo stesso comportamento ovvero portatile spento la sera con batteria carica e ritrovato l'indomani mattina con meno della metà della carica.
Mi riprometto di contattare il supporto per indagare ma intanto qualcuno ha esperienze in merito. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 313
|
OOOOOHHHHHHHHH.....e finalmente uno che ha il mio stesso problema l'ho trovatoo!!! Metti anche tu la tua segnalazione sul thread ufficiale del 6560el nella sezione Consigli per gli acquisti.Tienimi informato su quello che ti succede.Cmq anche io ho contattato Hp ma mica mi hanno soddisfatto delle risposte.Dicono cmq che è normale,ma a me sembra un pochino eccessivo questo autoscaricamento a notebook spento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 80
|
Batterie che si scaricano
Ho lo stesso problema. La mia batteria si scarica a Laptop spento. Ho provato a togliere la batteria dal PC dopo averlo spento e mi è sembrato che il fenomeno non si verifichi
![]() Antonio |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Varese
Messaggi: 87
|
Ho solo provato un pc come il vostro e posso dedurre (sono solo supposizioni) che il "drenaggio" della carica sia dovuto ai sistemi di instant on vedi telecomando (con l'interfaccia ir sempre alimentata) e i tasti a sfioramento (in primis quello del media direct o come diavolo si chiama in casa hp) quindi il consumo penso sia dovuto a quello. Se ci fosse la possibilità di disabilitare la cosa da bios potreste effettivamente verificare che si tratti di quello oppure no
__________________
Desktop1: Core2Duo E6400, Asus P5L-MX, Nvidia 7600gt, 2 GB DDR2-667 Kingstone, Samsung HD300LI sata, Maxtor 6Y080 IDE, LiteON LH-18A1H, LCD Samsung SyncMaster 225mw 22'' e Acer 1916was 19''; Portatile: Dell XPS 1330 (T7500, 2GB ram, 160GB Hdd, 13.3'' x 1.9 Kg) Dell L400 (pIII 700, 128mb Ram, 10Gb Hdd, 12'' x 1.8 Kg) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 313
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 313
|
Puoi riferire l'entità del tuo autoscaricamento? E dopo quanto tempo?Facci sapere anche cosa ti dice HP e se riesci a risolvere.Teniamoci aggiornati...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Varese
Messaggi: 87
|
I pulsanti a sfioramento non sono meccanici, necessitano di una corrente passante per poter funzionare quindi se devono rimanere recettivi anche a pc spento consumano, idem la porta IR del telecomando se deve reagire ad un segnale deve essere in grado di sentirlo e quindi deve essere alimentata quindi consuma. L'unica motivazione per la quale altri utenti non hanno avuto problemi può essere una differente versione di bios che corregge il problema oppure avete un problema nella gestione della carica a pc spento (qualche circuito o della sez di alimentazione o della batteria) anche se penso che il bios aggiornato possa essere una soluzione.
__________________
Desktop1: Core2Duo E6400, Asus P5L-MX, Nvidia 7600gt, 2 GB DDR2-667 Kingstone, Samsung HD300LI sata, Maxtor 6Y080 IDE, LiteON LH-18A1H, LCD Samsung SyncMaster 225mw 22'' e Acer 1916was 19''; Portatile: Dell XPS 1330 (T7500, 2GB ram, 160GB Hdd, 13.3'' x 1.9 Kg) Dell L400 (pIII 700, 128mb Ram, 10Gb Hdd, 12'' x 1.8 Kg) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 313
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 313
|
uppp
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 80
|
La autoscarica della batteria è circa 20% in 12h
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1909
|
La prima cosa che suggerisce l'assistenza HP è quella di aggiornare il BIOS e i vari driver dal loro sito. Che poi il problema si risolva è un'altro conto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 313
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 313
|
nessuna risposta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1909
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.