Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2007, 14:29   #1
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
firmware dei router sono open source ???

Desideravo fare una VPN per scopi domestici al fine di condividere LAN tra amici.
Ho verifcato che il mio router (con modem adsl e wi-fi integrato) implementa questa funzionalità.
Tra le varie cose la configurazione prevede la definizione e condivisione di una Key per la cifratura dei pacchetti.

Al momento di configurare il router mi e' venuto un dubbio.
Ma il firmware dei router per uso domestico (e non solo) sono open source ?
Questo requisito aumenterebbe sicuramente la trasparenza sul comportamente di questi software.
Mi sfugge qualcosa oppure il problema esiste ?

In pratica nella definizione della propria VPN si forniscono info (key, ...) per l'accesso alla VPN stessa ad un software di cui si conosce poco o nulla (del codice). Sicuramente tutte società produttrici di apparati sono al di sopra di ogni sospetto pero' il dubbio puo' rimanere.

Tutte queste considerazioni credo che valgono anche per le protezioni (wpa, wpa2 psk,..) della propria rete wifi.

Ultima modifica di marika43 : 22-10-2007 alle 14:39.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 14:36   #2
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
ed io che pensavo di essere paranoico

Dipende un po' da come fai la vpn, che comunque è sufficientemente sicura anche se si conosce la chiave primaria..
Puoi sempre comprarti un certificato registrato se hai questi dubbi.
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 14:57   #3
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da Rottweiler Guarda i messaggi
ed io che pensavo di essere paranoico
Puoi sempre comprarti un certificato registrato se hai questi dubbi.
Non sono preoccupato della sicurezza e riservatezza della mia VPN ma piuttosto e' una riflessione sulla natura di questi apparati di rete che gestiscono l'accesso ai ns. pc/reti locali credo senza rendere trasparente il comportamento dei loro software.

ps: a mio giudizio comprare un certificato registrato per una applicazione Home non credo sia adeguato. Alla fine penso che usero' OpenVPN un software applicativo open source che consente la definizione e la gestione delle vpn con la suite di protocolli SSL/TSL

Ultima modifica di marika43 : 22-10-2007 alle 15:05.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 15:51   #4
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Stavo scherzando.

Comunque, quasi tutti i router diciamo "soho" utilizzano una implementazione di ipsec per cui un protocollo molto comune per realizzare le vpn.

il comportamento delle apperecchiature di rete è molto meno segreto di moltissimi altri software che usiamo quotidianamente in quanto qualsiasi informazione ne esce passa attraverso una rete ed è quindi visibile (o almeno lo è l'indirizzo con cui sta comunicando)
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 15:59   #5
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Alcuni firmware sono opensource (es. D-Link, Linksys) e alcuni router possono montare firmware opensource sviluppati dalla comunità (es. OpenWrt, DD-WRT)
__________________


Ultima modifica di Devil! : 22-10-2007 alle 16:02.
Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 16:06   #6
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
Alcuni firmware sono opensource (es. D-Link, Linksys) e alcuni router possono montare firmware opensource sviluppati dalla comunità (es. http://openwrt.org/)
Questa puo' essere una caratteristica (insieme a prezzo, qualità, performances,..) da prendere in corsiderazione nella fase di scelta di acquisto di questi apparati..

marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 16:10   #7
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
concordo, un router che supporta firmware opensource è ampiamente più personalizzabile e può supportare caratteristiche presenti solo in router di fascia alta
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 16:30   #8
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Non metto in dubbio che le varie linux minibox come *wrt siano divertenti e facciano un buon router per utilizzi domestici (a dire il vero anch'io ne ho un paio: quando li incasino troppo finiscono nel cassetto finché non ho un po' di tempo per rimetterli a posto )

è questo:
Quote:
In pratica nella definizione della propria VPN si forniscono info (key, ...) per l'accesso alla VPN stessa ad un software di cui si conosce poco o nulla (del codice). Sicuramente tutte società produttrici di apparati sono al di sopra di ogni sospetto pero' il dubbio puo' rimanere.
che mi sembra un po' eccessivo
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 19:35   #9
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da Rottweiler Guarda i messaggi
che mi sembra un po' eccessivo
si forse e' un po eccessivo...

Ultima modifica di marika43 : 22-10-2007 alle 22:55.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v