|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Browser predefinito, ma non proprio :-/
Ciao
![]() Vediamo se qualcuno ha qualche idea, io stamattina sono un po' a corto. Ho Firefox, oltre a IE, sul pc XP Pro qui al lavoro. Se vado su start>run e scrivo www.ibm.com si apre FF; Se creo un link internet in una cartella e faccio doppio clic, si apre FF; Le opzioni di FF lo indicano come già predefinito. Ho messo una barra degli strumenti in alto sul desktop, con link vari a cartelle sul server e altre cose, e a una cartella Bookmarks che contiene i link di cui sopra. Perché quando ne seleziono uno si apre con IE? ![]() Sono andato nel pannello di controllo, installazione applicazioni, Impostazioni accesso ai programmi, clic su Personalizza, ma mostra soltanto l'opzione IE. Eppure il predefinito non è IE. Potrei modificare il link e aggiungere davanti l'eseguibile di FF o altri workaround, ma perché si comporta così? EDIT: Ecco un piccolo screenshot riguardo alla barra di cui parlo, tanto per chiarezza ![]() P.S: hanno pure l'icona di FF... ![]() Ultima modifica di jstef : 22-10-2007 alle 10:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Ho provato a modificare l'exe predefinito per il tipo di file con l'estensione .URL (sono i link nella cartella) mettendo FF, ma dalla barra degli strumenti continua ad aprirli con IE
![]() Nessuno ha voglia di provare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Up
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Sono nella tua stessa situazione ma il problema non mi si presenta...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
Se non erro i link ftp si aprono in automatico con Ie xkè è una elaborazione che il sistema fa in automatico e associa la gestione degli indirizzi ftp a Ie ... FF x quanto ne so li gestisce ma sando delle librerie esterne installabili dall'utente ...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Allora, un aggiornamento... intanto devo dirti che non sono link ftp ma normali indirizzi http... e penso che non sia una cosa facile estirpare questo comportamento :-/
Nello screenshot che ho postato prima si vede che la barra è al minimo, si clicca su >> e scendono i link tipo menu a tendina. Ora, se allargo la barra in modo da vedere i link "distesi" in orizzontale, tipo la barra dei segnalibri di FF, funziona: si apre FF. Lo stesso se trascino la barra sul desktop in modo che resti aperta come una finestra Se invece la rimpicciolisco come serve a me, si apre IE ![]() Provate... Prima ho fatto un po' di monitoraggio con regmon per cercare di scovare la chiave di registro da modificare ma non ho ottenuto molto... Ho sostituito una stringa con il path del programma ma prima si apre FF su una pagina bianca, intanto si blocca la barra degli strumenti, e quando chiudo FF dopo qualche istante si apre IE sulla pagina giusta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
dopo un po che ci ragiono sono riuscito a capire cosa intedevi in effetti è molto strano quello che succede ...
da quello che ho potuto constatare è un errore di gestione del link quando il sistema operativo deve gestire i menu a tendina . Probabilmente windows nel gestire i menu a tendina e la successiva apertura del file non si appoggia all'opzione brosware predefinito ma manda il comando direttamente ad ie come fa del resto con msn . Vedo se trovo qualcosa in merito in rete
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Ti ringrazio, sì penso sia proprio così... Allora guarda, non sono orgoglioso del metodo assai poco scientifico che ho seguito (=frustrato) ma in qualche modo ho segato completamente la gestione dei files con l'estensione .url... Tra l'altro nel registro è tutto ''nascosto'' sotto quelle stringhe tipo {FBF23B40-E3F0-101B-8488-00AA003E56F8}
![]() Alla fine quello che credo ![]() Se vuoi provare anche tu, esporta prima la chiave perché non sono sicuro che con la modifica non salti fuori qualche cosa di strano prima o poi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.