Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2001, 12:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4994.html">http://news.hwupgrade.it/4994.html</a>

Presentate al COMDEX nuove ed interessanti schede madri di casa ASUS; vediamo di descriverne a grandi linee le caratteristiche:<br><br>


<b>P4S333</b>. Nuova scheda madre Socket 478, per CPU Intel Pentium 4 fino a 2,4 GHz di clock, basata sul nuovo chipset SiS 645.<br>Caratterizzata dalla presenza di 3 slot per moduli DIMM PC1300/PC2100/PC2700, 6 slot PCI, 1 AGP 4X, ed uno ACR. Supporto per 6 porte USB, chip audio C-Media CM18738 con 6 canali audio e supporto dell'interfaccia SPDIF.<br>Ottimizzata per l'overclocking grazie alla possibilità di impostare direttamente da BIOS le tensioni del core con passi da 0,05 volt, e la frequenza di bus con passi da 1 MHz. Possibilità di ottimizzare anche la tensione di alimentazione della memmoria RAM.<br>Futuro supporto per sistemi di diagnostica vocale

<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/asus1.jpg"></center><br><br>

<b>A7A266-E</b>. Nuova scheda madre SocketA per AMD Athlon/Duron basata sul nuovo chipset ALi M1647 rev. C<br>Questa scheda supporta tutte le nuove CPU di casa AMD, quindi Athlon XP, Athlon e Duron, e può ospitare sia moduli di memoria PC133 che DDR; sono presenti infatti 2 slot per moduli DDR PC1600/PC2100, per un massimo di 2 GB di memoria, e tre per i tradizionali moduli PC133, per un massimo di 3 GB di memoria.<br> Buona l'espandibilità grazie a 5 slot PCI, 1 AGP Pro 4X; supporto per 6 porte USB, audio integrato basato sul chip C-Media CMI-8738 PCI in grado di gestire sei canali audio. Supporto dell'interfaccia ATA 133; anche questa sheda offre un buon supporto per l'overclocking grazie alle numerose regolzioni attivabili manualmente o da BIOS.


<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/asus2.jpg"></center><br><br>

<b>A7A133</b>. Questa scheda rappresenta una versione più economica della precedente A7A266-E, in grado di ospitare solo moduli di memoria PC133 e non DDR


<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/asus3.jpg"></center><br><br>

<b>A7M266-D</b>. Nuova scheda madre SocketA dual processor basata sul nuovo chipset AMD 760MPX; questa scheda madre è quindi in grado di ospitare due processori AMD della serie Athlon e Duron MP.<br>Può ospitare fino a 4 GB di memoria RAM di tipo DDR Registered tramite i 4 banchi DIMM di cui dispone, oppure fino a 2 GB di memoria DDR unbuffered ECC e non. La A7M266-D è caratterizzata dalla presenza di 3 slot PCI 33 MHz a 32 bit, e di 2 slot PCI 66 MHz a 64 bit, 1 slot AGP Pro 4X.<br>Chip audio C-Media CMI8738 in grado di gestire 6 canali audio. Ottimizzata per l'overclocking grazie alla possibilità di impostare direttamente da BIOS le tensioni del core con passi da 0,05 volt, e la frequenza di bus con passi da 1 MHz. Possibilità di ottimizzare anche la tensione di alimentazione della memoria RAM.

<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/asus4.jpg"></center><br><br>

<b>A7N266</b>. Nuova scheda madre SocketA, per CPU AMD Athlon/Duron, basata sul primo chipset prodotto da NVIDIA, l'nForce 420, caratterizzato dal supporto dell'archiettura 128 bit TwinBank DDR Memory.<br>Questa scheda è in grado di ospitare 3 moduli di memoria DDR per un massimo di 1,5 GB, è dotata di 5 slot PCI, 1 AGP Pro 4X ed 1 ACR.<br>La A7N266 è equipaggiata con il chip audio C-Media CMI8738 in grado di gestire 6 canali audio; scheda di rete e RAID sono opzionali. Core grafico GeForce 2 integrato.


<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/asus5.jpg"></center><br><br>

<b>A7N266-E</b>. Altra nuova scheda madre SocketA basata sul nuovo chipset di NVIDIA nella versione nForce 420D.<br>
Questa scheda è anch'essa caratterizzata dal supporto dell'architettura 128bit TwinBank DDR Memory e incorpora un'interfaccia grafica con core NVIDA GeForce 2. La A7N266-E può ospitare tutte le CPU AMD dell'ultima generazione vedi Athlon, Duron e Athlon XP fino al 1900+, è dotata di 3 banchi DIMM per moduli DDR PC2100/1600 non ECC che consentono di installare fino a 1,5 GB di memoria RAM, ha 5 slot PCI, 1 AGP Pro 4X, integra una scheda di rete Realtek RTL 8139 10/100 Mbps ed è caratterizzata da una interfaccia audio ASUS ACR con I/O SPDIF digitale.<br>Ottimizzata per l'overclocking grazie alla possibilità di impostare direttamente da BIOS le tensioni del core con passi da 0,05 volt, e la frequenza di bus con passi da 1 MHz. Possibilità di ottimizzare anche la tensione di alimentazione della memoria RAM

<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/asus6.jpg"></center><br><br>
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2001, 14:24   #2
Bernardo Mattiucci
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 5
a questo punto mi viene un dubbio: ma le schede A7M266-D supportano o supporteranno i processori XP????

Bernardo
Bernardo Mattiucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2001, 14:57   #3
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9036
Belle, ma... quand'è che arriveranno in Europa?
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2001, 15:25   #4
Paolo Romita
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo Romita
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 443
la P4S333 sembra molto interessante
Paolo Romita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2001, 17:33   #5
Emotionengine
Member
 
L'Avatar di Emotionengine
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 79
ma secondo voi se prendo la A7n266 con chipset nforce di nvidia poi posso prendermi la radeon 8500 faranno conflitti dato le due case rivali nella grafica? questo e un problema grandissimo per me dato che come performance nforce e meglio!!!
Emotionengine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2001, 19:31   #6
lavvslav
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 87
Commento # 4 di : Emotionengine pubblicato il 13 Nov 2001, 18:33
ma secondo voi se prendo la A7n266 con chipset nforce di nvidia poi posso prendermi la radeon 8500 faranno conflitti dato le due case rivali nella grafica? questo e un problema grandissimo per me dato che come performance nforce e meglio!!!
E' quello che ho pansato anch'io...
Ma credo che non ci siano problemi,altrimenti nVidia farebbe una brutta figuraccia,e poi il mio prossimo pc è proprio con scheda madre nForce e Ati Radeon 8500
lavvslav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2001, 21:15   #7
Marclenders
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 92
Si ma quanto costerà l'Nforce? Varrà la pena comprarla dato che il chip grafico integrato all'interno della scheda è già superato?
Marclenders è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2001, 22:04   #8
Francesko
Senior Member
 
L'Avatar di Francesko
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 741
Ma negli slot PCI della A7M266-D a 66MhZ che schede ci vanno?
Francesko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2001, 22:23   #9
MarcoMM
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 127
le schede madri nforce, dai primi test effettuati, sembrano avere la meglio sulla concorrenza, almeno nella maggior parte degli usi. Quanto alla stabilità, io confido nel fatto che si siano fatti le ossa anche con l'esperienza su x-box, da qui ne deduco che anche il reparto audio proprio schifo non farà. Restano sicuramente una manna per computer assemblati a basso costo ed alte prestazioni, indubbiamente le grandi catene dell'informatica acquisteranno mobo basate su nforce. Resta solo da stabilire il prezzo, ma essendo tutto integrato io non credo che sarà esagerato, probabilmente il prezzo si collocherà sui livelli di una mobo qualunque dotata di raid, 50 mila lire più, 50 mila lire meno... E se sotto ci metti un radeon 8500 non ci saranno problemi, garantito, altrimenti sai che figura di merda
MarcoMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2001, 02:02   #10
VisuArs
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 32
Un' altro esempio di teoria di qualità totale, fatta alle spalle di noi utenti. Sta di fatto che non ho ancora reso stabile la mia A7M266 V1.05 che già hanno tirato fuori altra ferraglia. E io pago.....
VisuArs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2001, 10:49   #11
pandora
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 64
Sei schede madri nuove: 1 per P4 e 5 per AMD... Intel rifletti...
pandora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2001, 11:30   #12
zenze
Senior Member
 
L'Avatar di zenze
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Brianza
Messaggi: 130
ma allora è meglio la 7m266/e oppure la 7n266??

voi che ne pensate?? e quando arriveranno??
__________________
Alim Cooler Master Real Power M850 mobo Asus M3N72 , Phenon X4 9850, 4Gb Ram G-Skill 1066 , GeForce GTX260OC, 2x WD RE3 32Mb 7200 1Tb, monitor Samsung T260HD, e troppa roba connessa... asus eeepc 900, asus M6NE, ecc ecc
zenze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2001, 14:44   #13
nLuca
Member
 
L'Avatar di nLuca
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 60
ma non ne fanno con il via kt266a?
nLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2001, 22:28   #14
twister5
Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 44
Ma tra queste non ci doveva essere anche il modello con chipset kt266A che pare essere una bomba?Ufficialmente questa mobo è uscita?E quale diavolo è la sigla?
twister5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2001, 08:32   #15
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
[quote]la P4S333 sembra molto interessante [/quoute]


ma ke ti sei messo in testa ?

ciau
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2001, 08:33   #16
StefanoL
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1
La Motherboard Asus dotata di chipset 266A è la A7V266-E
http://www.asus.com.tw/products/motherboard/ddr266/a7v266-e/index.html
StefanoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2001, 17:54   #17
liviovarriale
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 17
how much sta scheda??and how much 2 banchi da 512 di ddr ecc qual'è la differenza tra pci 33 mhz e quelle 66mhz?? in piu e nato prima l'uovo o la gallina???????
liviovarriale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2001, 22:34   #18
pirolisi
Senior Member
 
L'Avatar di pirolisi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Tortorici(ME)
Messaggi: 375
La nforce mi sembra davvero un ottimo prodotto e AMD segna un altro punto a suo favore Se solo la gente la smettesse di guardare solo i Mhz........
pirolisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2001, 09:14   #19
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
I pci a 66mhz per ora sono sfruttati solo da schede scsi, tipo adaptech 29160, 39160 e le future versioni a 320. Questo perchè lo slot pci classico strozza queste schede, infatti non è in grado di far passare i 160mb/sec delle ultime tecnologie scsi, figuriamoci i 320mb/sec...
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2001, 20:46   #20
AdrianSkynet
Senior Member
 
L'Avatar di AdrianSkynet
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 796
però, quella col chip grafico geffo2 e scheda audio incorporata no è male come nuovo acquisto
AdrianSkynet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1