|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Fossò - VE -
Messaggi: 274
|
Computer in rete che condividono lo stesso account di posta
Ciao a tutti, premetto che non so se questa sia la sezione piu adeguata per questo post... cmq ci provo!
Dunque io ho due pc in rete e vorrei che condividessero la stessa casella di posta... So che è possibile lasciare i messaggi sul server, ma per alcuni motivi questa configurazione non è per me buona, vorrei , infatti, potere scaricare la posta da una casella in due computer, ovvero fare in maniera di ricevere le stesse mail da entrambi le parti e potere vedere dalla parte 1 se la parte 2 ha inviato mail lette quelle ricevuto e viceversa... si può fare? ![]()
__________________
www.lafossobene.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Fossò - VE -
Messaggi: 274
|
up
__________________
www.lafossobene.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 21
|
Quote:
Se hai tonnellate di e-mail non organizzate e/o una connessione e/o server di posta pigri, la velocità di risposta del server Imap potrebbe non essere soddisfacente. Per ovviare all'inconveniente di non avere i messaggi a disposizione in un momento in cui la connessione non fosse disponibile (per esempio se sei in giro con un portatile), puoi configurare il client (quelli che permettono di farlo) in modo che faccia una copia in locale della posta in ingresso/uscita. ps: non tutti i provider ti danno il protocollo Imap nel pacchetto standard dei servizi di posta. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Fossò - VE -
Messaggi: 274
|
grazie, capisco... pero sono un po' ignorante in fatto di protocolli di trasmissione. Il mio problema principale è che non vorrei che restasse la posta nel server perchè è un po pigro (come dici tu
![]()
__________________
www.lafossobene.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 21
|
Non è che ci sia tanto da sapere su Imap per usarlo, basta selezionarlo nel client di posta (Outlook, Thunderbird su Windows). Il resto lo fa da sé.
Questa è la soluzione più semplice ed elegante. Poi magari è anche possibile mettere il file dei messaggi di Outlook in una condivisione di rete e darne l'accesso in mutua esclusione a due sistemi. Ma la mia conoscenza del programma di posta di Microsoft si ferma al nome per cui di più non so dirti. ![]() Se i due sistemi non sono accesi contemporaneamente, metti il programma di posta e i file dei dati su un disco esterno e buona notte ai suonatori. Con il buon vecchio Eudora funziona a meraviglia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Fossò - VE -
Messaggi: 274
|
mh... si si si potrebbe fare... però se lo metto in un disco esterno ci sono problemi per configurarlo per la comunicazione con internet?
__________________
www.lafossobene.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 21
|
Quote:
Non ho detto disco di rete, ho detto disco esterno, Usb, Firewire. E' una soluzione che va bene solo se hai due computer dei quali uno te lo porti a spasso uno ce l'hai stabile e vuoi avere la posta allineata su entrambi. Quando accendi uno attacchi il disco lì, quando accendi l'altro attacchi il disco dall'altra parte. Se li accendi tutti due insieme, il disco lo attacchi da una parte sola! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.