Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2007, 17:16   #1
sitonio
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 8
Overclock Pentium 3 500

Salve ho un vecchio pc con un processore Intel Pentium 3 500 , ed una scheda madre "ECS P6IWT-Me" vorrei effettuare un overclock del processore per aumentare un pò le sue prestazioni, mi sono molto documentato in rete però non sono riuscito nel mio intento perchè ho avuto i seguenti problemi:


* non riesco a overclokkare via BIOS , forse perchè una versione vecchia del BIOS AWARD

* non riesco a overclokkare via Software come : SoftFSB o ClockGen

* non riesco ad Aggiornare il BIOS all' ultima versione presente sul sito della scheda madre




Non sò più cosa fare / provare.

Grazie mille in anticipo
sitonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 18:05   #2
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
ti conviene lasciare stare, questo è il mio consiglio. La vecchie schede madri non avevano divisori per evitare di mandare fuori specifica vga e pci... Quindi onde evitare di diventare davvero molto instabile per un modestissimo aumento di prestazione ti consiglio, se proprio vuoi migliorare le prestazioni, di guardare qual'è la cpu più potente supportata dalla tua mobo e di acquistarla per pochi euro nel mercatino o su un noto sito di aste online...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 18:15   #3
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
ti conviene lasciare stare, questo è il mio consiglio. La vecchie schede madri non avevano divisori per evitare di mandare fuori specifica vga e pci... Quindi onde evitare di diventare davvero molto instabile per un modestissimo aumento di prestazione ti consiglio, se proprio vuoi migliorare le prestazioni, di guardare qual'è la cpu più potente supportata dalla tua mobo e di acquistarla per pochi euro nel mercatino o su un noto sito di aste online...
Scarica Cpu-Z. Se hai un Coppermine lascia perdere e segui il consiglio sopra indicato. Se è Katmai allora il massimo aggiornamento è il 600 Mhz su slot 1, che non vale la pena di comprare. Possiedo personalmente un pentium III 450 Katmai e da BIOS è overcloccabile, ma non tramite Bus, bensì dal moltiplicatore (prima del Katmai compreso i moltiplicatori erano sbloccati) dal quale puoi ricavarne 100x6=600 Mhz. Non sarà prestazionalmente molto, ma su 500 Mhz aumentare fino a 600 Mhz diventa un bel 1/5 di velocità in più. Inoltre non dovrai cambiare il corpo alettato poichè molti siti (ai tempi del Katmai) avevano provato ad ovecloccare fino appunto a 600 Mhz tramite moltiplicatore oppure Bus 100 > 133. Consiglio di guardare meglio nel Bios, ed eventualmente di scaricarne uno della Bios award del 1999 (io ho però la scheda madre Asus W977 con Chipset 440BX).

Salutoni, Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 12:11   #4
sitonio
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Whity Guarda i messaggi
Scarica Cpu-Z. Se hai un Coppermine lascia perdere e segui il consiglio sopra indicato. Se è Katmai allora il massimo aggiornamento è il 600 Mhz su slot 1, che non vale la pena di comprare. Possiedo personalmente un pentium III 450 Katmai e da BIOS è overcloccabile, ma non tramite Bus, bensì dal moltiplicatore (prima del Katmai compreso i moltiplicatori erano sbloccati) dal quale puoi ricavarne 100x6=600 Mhz. Non sarà prestazionalmente molto, ma su 500 Mhz aumentare fino a 600 Mhz diventa un bel 1/5 di velocità in più. Inoltre non dovrai cambiare il corpo alettato poichè molti siti (ai tempi del Katmai) avevano provato ad ovecloccare fino appunto a 600 Mhz tramite moltiplicatore oppure Bus 100 > 133. Consiglio di guardare meglio nel Bios, ed eventualmente di scaricarne uno della Bios award del 1999 (io ho però la scheda madre Asus W977 con Chipset 440BX).

Salutoni, Whity
Grazie per la risposta.

Adesso sono fuori per il week-end , quando rientro controllo il processore con il programma che mi ha detto tè. Cmq il processore è montato su slot1

Ciao ciao
sitonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 14:53   #5
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da sitonio Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.

Adesso sono fuori per il week-end , quando rientro controllo il processore con il programma che mi ha detto tè. Cmq il processore è montato su slot1

Ciao ciao
Su slot 1 hanno fatto sia il coppermine che il katmai, controlla e poi vedemo.

Ciao ciao, Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 09:21   #6
sitonio
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 8
Ho appena controllato il processore con CPU-Z

Caratteristiche:

Intel Pentium III 500 MHz , Katmai , Slot1 SECC2

Core Voltage: 1.680V

Core Speed: 501.0 MHz

Multiplier : X 5.0

Bus Speed : 100.2 MHz
sitonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 14:57   #7
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da sitonio Guarda i messaggi
Ho appena controllato il processore con CPU-Z

Caratteristiche:

Intel Pentium III 500 MHz , Katmai , Slot1 SECC2

Core Voltage: 1.680V

Core Speed: 501.0 MHz

Multiplier : X 5.0

Bus Speed : 100.2 MHz
Sei sicuro che nel bios non sia indicato alcun moltiplicatore da poter cambiare? Sulla mia scheda madre si può arrivare fino ad un 8x (800 Mhz) ma non è possibile ad aria. Se puoi cambiare il molti prova direttamente il 6x, poi 6,5x, 7x ecc. anche se penso che quest'ultimo lo raggiungerai difficilmente. Mi sembra strano il vcore, poichè il tuo indica 1.680V mentre di default il pentium III Katmai aveva 2 Volt. Controlla con altri programmi (tipo everest) se corrisponde oppure è quello da te scritto perchè in caso di oc conta molto. Tantissimi saluti, Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 15:23   #8
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
avevo stessa cpu e stessa scheda madre

non mi ricordo da che parte nel bios puoi modificare la frequenza

metti per cominciare come frequenza fsb e ram 112/112 (ovvero il primo step) e vedi se regge

occhio che con quei valori mandi fuori specifica il bus ide e pci
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 18:49   #9
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
avevo stessa cpu e stessa scheda madre

non mi ricordo da che parte nel bios puoi modificare la frequenza

metti per cominciare come frequenza fsb e ram 112/112 (ovvero il primo step) e vedi se regge

occhio che con quei valori mandi fuori specifica il bus ide e pci
Meglio che non overclocchi tanto senza fix. Se hai memorie PC133 metti 133 Mhz così fai 133x5=667 Mhz senza mandare out pci/ide/agp, altrimenti non overcloccare molto altrimenti rischi il forfait del computer.

Bye bye
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v