|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 404
|
[PHP] passaggio da javascript a php, help...
Ciao a tutti, ho un problemino...
in index.php ho un form e precisamente: Codice PHP:
Avevo pensato a questo: Codice PHP:
function invia(id) { document.getElementById("mioForm").submit(); } Come mai non riesco a salvarmi il valore immesso da tastiera?? ![]() ![]() ![]() Grazie a tutti. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
$_REQUEST['id_articoli']
Devi specificare id_articoli visto che hai specificato quel nome nel form. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 404
|
Quote:
Cmq ho specificato id_articoli, ma non mi funziona lo stesso. Praticamente mi cancella il file di testo, come mai?? Se puoi aiutarmi, visto che ho una scadenza ed entro domani devo consegnare il lavoro al prof, te ne sarei immensamente grato... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1400
|
di regola dovresti usare $_POST, inoltre ti consiglio di assciare l'evento del pulsante con onclick invece di onblur... giusto x stare sicuro.
altra cosa, ho visto che hai messo un </form> dopo del codice php, è un errore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 404
|
Sono riuscito a risolvere, era un problema su un controllo del campo che utilizzo per salvare il file...
Grazie lo stesso per l'interesse che hai mostrato ![]() Alla prossima. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.