Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2007, 19:14   #1
rinnegato
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 108
indeciso tra due configurazioni,budget circa 900 euro

Grazie ai consigli di Demistificatore e Speedy trovati in questa sezione del forum ho grosso modo l'idea finale per il pc da comprare;il pc lo uso quasi esclusivamente per gaming online,e qualche gioco normale,inizio a postare le 2 configurazioni poi elenco i miei dubbi:
case:Recom Backdraft - Nero 79euro quello già scelto (dalla ragazza qundi non si può cambiare )
alimentatore:560W LC-POWER LC-6560 TITAN V 2.0 R 58 euro
ram: DDRII 800mhz 2GB DUAL TEAM ELITE KIT (2x1024) 105 euro
hd: HD 320 GB Samsung HD321KJ 7200 SATA 16MB 65 euro
assemblaggio e test: 30euro
Veniamo alle differenze:
motherboard ;1)SoAM2 Asus M2N SLI Deluxe (NF 570)93 euro
2)775 Gigabyte 965P-DS3 3.3 FSB 1333 89 euro
cpu: 1)Athlon64 X2 5600+ dual core Windsor box 129 euro
2)INTEL CORE 2 DUO E6750 2.66 GHz 4MB BOX FSB1333 167 euro
vga: 1) HD2900XT XpertVision 512MB GDDR3 340 euro
2)SPARKLE 8800 GTS 640MB GDDR3 320 euro
per un totale di 1)925,5 euro
2)939,5 euro
Già sono fuori budget ma vedremo di fare uno sforzo,ho alcuni diìubbi come dicevo:
1)meglio la 2900xt o la 8800?visto che la 2900 è uscita da non molto forse ha maggiore longevità
2)la differenza tra i processori si sentirà parecchio nel gioco o è una cosa minima,visto che conta principalmente la vga?
3)se prendo ram di minor valore ,come le CL5.0 V-DATA (pc6400)per risparmiare circa 30 euro il sistema ne risente parecchio?
4)le schede madri sono buone?oc solo per la vga,al processore non ho mai fatto oc
5)l'alimentatore mi tiene la 2900?
Per la cronaca gioco su un 19 a 1280x1024,so che basterebbe la 8800 320,ma la 8800 640 credo abbia maggiore longevità,visto che al massimo l'anno prossimo cambierò il processore se quelli nuovi avranno differenze abissali da questi,e non vorrei spendere ancora soldi per la vga,anche per questo mi intrippa molto la 2900 xt.
rinnegato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 19:43   #2
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Prego

Ora vediamo d riassumere i tuoi dubbi:

1. la 8800 adatta a te è la versione da 320mb, la 640 a 1280x1024 nn sarà + longeva della 320mb, a quella risoluzione le 2 skede vanno uguali e quanto la + piccola nn regge + la versione cn + ram sarà li cmq..

2. tieni conto ke l'E6750 costa qualcosa d + del 5600+ qualcosa di differenza c'è no , il 5600+ è da confrontare con l'E6550 visto che costano uguali ( è l'amd vince)

N.B. se scegli intel x la mobo prendi la versione P35C della gigabyte cosi hai + supporto x i futuri processori e memorie.
Tieni conto che a default a pari prezzo i processori amd vanno d +.

3. In overclock qualcosa può cambiare a default la differenza nn c'è proprio andrebbero esattamente uguali.

4. Ti interessa l'overclock della cpu o no? Se si prenderei processori + economici


5. x il sistema l'ali dovrebbe tenere se non t'interessa l'overclock è prendi l'8800, la HD2900X te la sconsiglio, scalda parecchio e consuma parecchio d + e rispetto alla GTS640mb va solo un pelo d +, ma a te d queste schede nn deve interessare niente..

ps. X la VGA evita le sparkle, le peak, le manli vga dalla qualità dubbia..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 20:02   #3
rinnegato
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 108
grazie per la risposta Speedy,per la schedamadre ho sbagliato cacchio,volevo mettere questa :Gigabyte P35-DS4,infatti consigliate il chipset p35,ho proprio sbagliato ok allora lascio perdere amd,mi prendo l'e6750 per adesso poi vedremo come andranni i penryn,al massimo farò un upgrade;per la vga a dir la verità ho già una 6800gt sparkle overclokkata a 430@1145,non col dissi originale ovviamente ,ma che ha tenuto bene fino adesso;comunque sul sito dove la compro c'è anche una xfx e costa anche menocomuque prenderò sicuramernte la 8800 320 allora,visto che la consigliate in tanti,sperando di non doverla cambiare tra 6 mesi,ma visto che di aa e af non mi interessa molto credo che un pò di più durera.

Ultima modifica di rinnegato : 15-09-2007 alle 20:04.
rinnegato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 20:17   #4
Hetfield75
Senior Member
 
L'Avatar di Hetfield75
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 366
Se overclocchi prendi Intel.
Se non overclocchi, o se lo fai leggermente, prendi AMD.
Hetfield75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 20:21   #5
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da Hetfield75 Guarda i messaggi
Se overclocchi prendi Intel.
Se non overclocchi, o se lo fai leggermente, prendi AMD.
Ha ragione

A default amd va d +..

T'interessa l'oc o no?
la DS4 è solo x overclockers..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 21:41   #6
rinnegato
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Ha ragione

A default amd va d +..

T'interessa l'oc o no?
la DS4 è solo x overclockers..
no niente overclock,ok ma l'e6750 è superiore senza oc,quindi punterei su quello ,magari con una mainboard minore rispetto a quella,o conviene risparmare qualcosina adesso per poi comprare un phenom più avanti?mii che casino...
ma se metto il 6000 al posto del 5600,che costa solo 20euro in più non è meglio?

Ultima modifica di rinnegato : 15-09-2007 alle 22:14.
rinnegato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 11:04   #7
rinnegato
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 108
ho notato che facendo la configurazione amd,con il 5600 o 6000 che sia ,riesco ad inserire un raptor da 74 gb,ne vale la pena?considerando che ho già un hd da usare per lo storage,e riesco anche ad inserire un alimentatore migliore,questo: 580W TAGAN TG-580-U15 2Force ,mi sa che punterò su questa configurazione,meno potenza al processore rispetto a intel ma riesco a migliorare hd,memorie e d ali.Come scheda madre per amd dovrei scegliere tra una ASROCK AliveNF5-ESATA 2+ ed una Asus M2N SLI Deluxe (NF 570) ,lo sli non mi interessa, ma la asus mi sembra migliore,anche se costa 30 euro in più.
rinnegato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 12:41   #8
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Per 30/40€ è meglio se valuti te cosa vuoi fare, la differenza d prestazini c'è, manon credere che sià eccessiva..

IL 6000+ è da evitare, scalda e consuma abbastanza, mentre la differenza con 5600+ non è cosi elevata da giustificare il calore e consumo extre.


Se mi vai a spendere 30€ d +x la mobo, 20 x la cpu passare su intel è + conveniente,,

IL raptor lascialo perdere, va magari un pelettino d + d un hd classico, ma il rapporto prezzo/prestazioni lo rende troppo sconveniente.

X l'ali il tagan ovviamente è meglio rispetto all'lc power
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 13:32   #9
rinnegato
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 108
ok allora la decisione finale per adesso è questa:
580W TAGAN TG-580-U15 2Force 110euro

Assemblaggio e Test PC 30 euro


Midi Tower Recom Backdraft - Nero 79 euro


775 Gigabyte GA-P35C-DS3R 114.00EUR


INTEL CORE 2 DUO E6750 2.66 GHz 4MB BOX FSB1333 167 euro

DDRII 800mhz 1GB CL5.0 V-DATA (pc6400) 78 euro


HD 320 GB Samsung HD321KJ 7200 SATA 16MB 65 euro

Masterizzatore NEC SATA AD-7170S-0B - Nero 26 euro

Pci-ex NVIDIA GeForce XFX 8800 GTS 320MB DDR3 249 euro
tot:918,50 euro
Ti ringrazio per l'aiuto Speedy,ero un po indeciso
visto che lo ordino tra una decina di giorni vedo al massimo se esce la 2900 pro per vedere come va,anche se credo che la 8800gts sia molto buonae mi possa durare parecchio già quella.
rinnegato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 13:59   #10
Demistificatore
Senior Member
 
L'Avatar di Demistificatore
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
ok. forse l'unica cosa che cambierei è l'ali. il tagan u15 è buono ma è un modello superato, imho punterei sull'hyperion da 700W. sò BENISSIMO che 700W non sono assolutamente necessari, quindi nn mi saltate subito addosso, ma con il suo costo di 92€ e 4 linee da 18A ha un notevole rapporto qualità/prezzo. poi vabè ci fosse stato il corsair la decisione era + semplice
Demistificatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 14:18   #11
rinnegato
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Demistificatore Guarda i messaggi
ok. forse l'unica cosa che cambierei è l'ali. il tagan u15 è buono ma è un modello superato, imho punterei sull'hyperion da 700W. sò BENISSIMO che 700W non sono assolutamente necessari, quindi nn mi saltate subito addosso, ma con il suo costo di 92€ e 4 linee da 18A ha un notevole rapporto qualità/prezzo. poi vabè ci fosse stato il corsair la decisione era + semplice
a me va benissimo costa anche meno volevo prendere il tagan perchè lc non è considerato un gran alimentatore in sto forum,ma visto che l'hai in firma anche tu allora quello mi va benissimo,e mi abbassa il tot di 18 euro,quindi ben venga
rinnegato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 22:22   #12
rinnegato
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 108
allora per farvi sapere com'è finita ,ho preso da hwr, tutto perfetto:
armor jr
e6750
gigabyte p35ds3
corsair 520
xfx 8800 gts
2 giga ram corsair
hd e masterizzatore
volevo ringraziare chi mi ha consigliato e non mi ha fatto prendere amd soprattutto perchè procio e vga vanno benissimo,col dissi intel ho portato l'e6750 a 3200 con temperature basse,le frequenze della vga per adesso le ho alzate a 575-1000 e il sistema regge benissimo,grazie perchè mi avete consigliato vramente bene
rinnegato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Numeri record per Valve: è lei l'...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la batteria no...
Realme GT 8 Pro arriva in Italia: ecco i...
Mercato GPU Q3 2025: crescita moderata, ...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v