|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: brianza -LC-
Messaggi: 206
|
problema con cd che non vengono letti
Un mio amico ha tre cd che contengono l'installazione di un software che risalgono al 1998/99 circa e che non si riesce a leggere in nessun modo. Premetto che non sono nè sporchi, nè segnati, e conservati per anni in un armadio nella loro custodia.
Ho provato su una decina di pc sia con windows xp, 2000 e 98 e pure su un mac, ma niente da fare. Aprendo il cd da risorse del computer è come se non ci fosse inserito nessun cd, da Nero andando a vedere le informazioni sul disco inserito, sui pc più recenti mi dice che il disco è vuoto (eppure la traccia segnata si vede) su quelli un po' più vecchi invece mi dice che nel lettore non c'è inserito nessun cd. Almeno un paio dei lettori che ho provato sono abbastanza vecchi da risalire ai tempi in cui sono stati fatti questi cd se non prima. Cercando in rete una qualche soluzione ho provato anche a installare isobuster ma anche con quello i cd sono sempre vuoti. Contattando quelli che li hanno fatti non hanno saputo dare altre spiegazioni se non che possono essere rovinati (ma come ho già detto sono perfetti) o di provare con un lettore cd non troppo recente (fatto ma senza risultati). Ah, ovviamente nonostante siano stati acquistati con regolare licenza questi furboni non possono più spedirci una copia perchè ormai il programma è vecchio, c'è l'aggiornamento alla versione nuova che costa 600€.... ![]() Per la cronaca si tratta di un software per disegno elettrico che ha molto l'aria di roba fatta in casa, infatti i cd sembrano dei normali cd-r da 650mb (ed è così infatti che li vede nero) con incollata sopra l'etichetta della casa produttrice del software. E' possibile che i supporti usati fossero così scadenti che con gli anni si sono rovinati da soli? ![]() Il mio amico dice che è sicuro che quando li ha comprati ai tempi li aveva installati senza problemi sul suo vecchio pc quindi ho scartato l'idea che possano essere stati masterizzati male... Ora non mi aspetto certo che qualcuno mi sappia dire come diavolo fare per leggere 'sti maledetti cd ma magari un'idea di quello che può essere successo perchè io non so più dove sbattere la testa ![]() scusate il dilungamento e se ho postato nella sezione sbagliata ma non sapevo dove altro metterlo. Grazie a chiunque saprà illuminarmi ![]()
__________________
Un ingegnere, un fisico e un informatico fanno un viaggio in auto. A un certo punto l'auto si blocca. L'ingegnere: "Prima ho sentito un rumore strano. Secondo me si è rotta la cinghia dell'alternatore, dovremmo provare a sostituirla". Il fisico: "Hmmm, secondo me si è surriscaldato il motore, dovremmo aggiungere dell'acqua nel radiatore". L'informatico: "Perché non proviamo a uscire e rientrare?" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Con gli anni si possono perdere i dati anche se non si usano i dischi. Ad un amico capitò la stess cosa molto tempo fa. Recuperò 9 CD su 10 con Linux. Semplicemente non fece niente, li mise dentro il lettore e Kubuntu li lesse. Se il PC ha 2 lettori potresti provare una Live. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.