Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2007, 17:46   #1
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
Secondo voi i forum rovinano il mercato dell'assistenza informatica?

il titolo non e' azzeccatissimo perche' oltre ai forum aggiungerei anche i consigli e gli aiuti dati di persona, cmq il succo e' quello

mi e' venuto in mente oggi: mi sono accorto di recente che il grado di conoscenza dei computer da parte delle masse sta salendo notevolmente.
E non parlo di semplice utilizzo di windows, office, internet eccetera.

Molta gente che conosco, che fino a qualche anno fa non sapeva manco cosa voleva dire format o non distingueva il monitor dal computer vero e proprio adesso e' in grado di sistemarselo e gestirselo da solo il computer, sostituendo addirittura i pezzi hardware guasti.

a furia di aiutare e consigliare gente a destra e a manca mi sto accorgendo che la mia esperienza vale sempre e sempre meno. trucchetti e consigli che mi e' costato tempo per scoprire/trovare passano poi di bocca in bocca per finire a chi magari si fa pure pagare per il lavoretto.

quindi mi e' sorto questo dubbio che vi giro... chi come me in primis aiuta ed elargisce consigli aggratis a chicchesia, sta in effetti rovinando (o rovinandosi) delle possibilita' nel mercato dell'assistenza informatica? (specialmente considerando che il mercato dell'hardware gia' ha margini molto molto sottili)
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 18:28   #2
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Beh... io sono uno di questi... ossia, inizialmente sapevo poco di pc poi distruggendone due e frequentando il forum ho imparato molte altre cose e alla prima occasione do consigli a "chicchesia" anche tramite il forum ma agli sconosciuti se mi capita qualche lavoretto di persona mi faccio pagare. Però penso che l'assistenza informatica deve essere migliore o più completa rispetto a semplici consigli e dovrebbe risolvere ogni minimo dubbio o problema quindi penso di no, pochi hanno le capacità e la possibilità di diventare assistenti a tutti gli effetti
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 18:29   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6978
La maggior parte delle persone che legge forum di questo tipo sa smanettare abbastanza sui computer e di trucchetti ne sa già diversi, imparati spesso in giornate (e anche nottate) passate a installare e reinstallare s.o. e programmi.
Non sono del tutto d'accordo che il grado di conoscenza delle masse stia salendo. Mi spiego, ci sono sempre più persone che scriviono testi con word, che sanno usare un foglio di calcolo tipo excel, che navigano in internet, che utilizzano la posta elettronica, ma molto spesso eseguono delle sequenze in automatico, cancella l'icona dal desktop e non sapranno neanche come far partire un programma (ho fatto helpdesk in una grossa azienda per un anno, capitava abbastanza spesso).
I veri professionisti dell'informatica non hanno timore di questo genere di conoscenze, per costruire e mantenere un database efficiente non basta iscriversi ad un forum e chiedere qualche consiglio, per mettere su una procedura di ricezione ed evasione degli ordini (con creazione dei relativi documenti e gestione delle giacenze) occorrono conoscenze ed esperienze che non si fanno in pochi giorni.
Il mercato hardware ha margini ormai molto ristretti ma ormai con il 'ferro' non si guadagna più, persino l'IBM ha ceduto la parte hardware ai cinesi e si è dedicata al vero valore aggiunto dell'informatica.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 18:31   #4
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Si, senza dubbio, grazie ai forum uno può risolvere pressochè qualsiasi problema, prima no...avevi un problema e se non eri capace di risolverlo "e adesso che faccio?"

Ora no, ho un problema, tra google, wikipedia, forum, chat, a qualcosa arrivo sempre

E in un guppo basta 1 che sa fare queste cose, poi aiuta gli altri, e il mercato crolla.

Uno ha un problema, si rivolge a me, se nn so risolvere cerco sui forum e la soluzione viene fuori, prima se nn sapevo "sorry, nn sono capace" e si andava dal tecnico
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 18:52   #5
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
La maggior parte delle persone che legge forum di questo tipo sa smanettare abbastanza sui computer e di trucchetti ne sa già diversi, imparati spesso in giornate (e anche nottate) passate a installare e reinstallare s.o. e programmi.
Non sono del tutto d'accordo che il grado di conoscenza delle masse stia salendo. Mi spiego, ci sono sempre più persone che scriviono testi con word, che sanno usare un foglio di calcolo tipo excel, che navigano in internet, che utilizzano la posta elettronica, ma molto spesso eseguono delle sequenze in automatico, cancella l'icona dal desktop e non sapranno neanche come far partire un programma (ho fatto helpdesk in una grossa azienda per un anno, capitava abbastanza spesso).
I veri professionisti dell'informatica non hanno timore di questo genere di conoscenze, per costruire e mantenere un database efficiente non basta iscriversi ad un forum e chiedere qualche consiglio, per mettere su una procedura di ricezione ed evasione degli ordini (con creazione dei relativi documenti e gestione delle giacenze) occorrono conoscenze ed esperienze che non si fanno in pochi giorni.
Il mercato hardware ha margini ormai molto ristretti ma ormai con il 'ferro' non si guadagna più, persino l'IBM ha ceduto la parte hardware ai cinesi e si è dedicata al vero valore aggiunto dell'informatica.
non e' saper usare word o excel quel che intendo, e non e' nemmeno imparare per fare assistenza agli altri... e' che semplicemente molta gente sta diventando autosufficiente perche' gli viene insegnato come fare gratuitamente da tanta gente come noi
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 09:21   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6978
Non ho capito in cosa la gente stia diventando autosufficiente.
A livello software, i programmi di uso più comune si installano facilmente con pochi click.
A livello hardware, con un cacciavite a croce e uno a stella è possibile smontare e rimontare completamente un computer, io ho imparato da solo.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 09:46   #7
self
Member
 
L'Avatar di self
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 112
Io credo che la gente stia smettendo di guardare al pc e all'informatica come ad uno spauracchio riservato a pochi eletti. Con la diffusione di internet e di ammenicoli tecnologici sempre piu avanzati e sempre piu a costi irrisori si sta giungendo bene o male ad una informatizzazione selvaggia che prende tutti indistintamente.
Resto fermamente convinto (mi ritengo della vecchia scuola pur avendo solo 23 anni), che le cose che ho imparato in 13 anni, smontando, distruggendo, provando esperimenti con pc e aggeggi vari, un niubbo qualsiasi non riuscirebbe a farle neanche se sta 24 ore al giorno su un forum specializzato a imparare a memoria tutti i segreti. La conoscenza non è tutto, se non c'è intuito, e voglia di rischiare, cosa che all'utente medio manca e sempre mancherà.
Quello a cui assisto, è gente che siccome sa aprire un case e mettere un alimentatore, automaticamente diventa "Certified Espert of Computer"
mentre in realtà, se ci fosse un albo professionale degli informatici, le persone veramente competenti si ridurrebbero a qualche centinaio.
La conoscenza è un diritto di tutti, ma non penso che un forum rovinerà il mercato fin quando ci saranno utonti in giro (cioè sempre).

my 0,02 €cents
self è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Top 7 Amazon bestseller delle ultime ore...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
PC Desktop Gaming con RTX 4070 Super e 3...
Pubblicità ovunque, anche sui fri...
ClearSkies, la cybersecurity europea che...
DJI ROMO A, P e S: i robot ispirati ai d...
YouTube limita la violenza nei videogioc...
ColorOS 16: OPPO annuncia le tempistiche...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v