Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2007, 19:08   #1
Entangled
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Sulla terra...purtroppo.
Messaggi: 638
Scelta microATX

Ciao a tutti,
ho definitivamente accantonato l'idea di farmi un macmini o un iMac visto il rapporto prezzo/prestazioni troppo sfavorevole (non me ne vogliano gli “apple enthusiast”) e sarei orientato verso un sistemino basato su scheda microATX. Mi sono un pò documentato e ho visto che il mercato è dominato dai chipset nVidia7050 ed AMD 690G. Dopo un pò di ricerche avrei "ristretto" il campo delle schede possibili a questi modelli (in ordine di preferenza):

JETWAY M28GT3-PHG sembra un gradino sopra le altre ma se la trovate (e non è la Kamchatka) vi stringo la mano
SAPPHIRE PURE INNOVATION HDMI - BIOSTAR TF7050M2 a pari merito
GIGABYTE MA69GS3H
MSI K9AGM2-FIH

Con riserva:
FOXCONN A690GM2MA
ECS AMD690GM-M2


Il primo criterio che mi ha fatto orientare sul socket AM2 è la (presunta) longevità dei sistemi AMD. Parrebbe che anche i nuovi K10 siano compatibili con schede AM2 e questo garantirebbe almeno un paio d'anni di “tranquillità”. Le piattaforme intel sono leggermente più performanti ma la logica commerciale che ci sta dietro mi sembra troppo orientata a spremere gli appassionati...

Nell'ambito delle schede AM2 il criterio che ho usato per selezionarle è principalmente la funzionalità complessiva della scheda nel senso che a me interessa un sistema che non crei colli di bottiglia e che sfrutti al meglio le potenzialità di CPU e RAM. Il resto è “grasso che cola” ma credo che un buon impianto multimediale non possa fare a meno di una bella scheda video e di ampli preampli di quelli seri, quindi il resto (HDMI, ALC888, 8 canali audio ecc.) è ben gradito ma non fondamentale. Per l'uso professionale (oltrechè multimediale) che ne farei io vorrei qualcosa che permettesse di sfruttare al meglio soprattutto procio e RAM.

Insomma, dopo lunghe e faticose ricerche ne è venuta fuori questa graduatoria che è chiaramente passibile di rivoluzioni (anzi, lo spero, quindi partecipate), anche perchè mi sembra che le recensioni non siano poi così affidabili come si crederebbe. Ad esempio, per quello che ho potuto capire, sembra che la Biostar abbia un reale vantaggio sulle altre QUI e sembra invece buscarle da quelle con chipset 690G QUI. Ma non sono particolarmente esperto quindi può darsi che mi sia sfuggito qualcosa.

Magari se mettiamo insieme le informazioni di cui disponiamo possiamo fare una graduatoria più o meno definitiva di quale sia l'effettivo valore di queste schede a beneficio di tutti quanti.

Raffaele
Entangled è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 09:35   #2
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
io ho una asus m2a-vm hdmi con chipset 690G che però uso come postazione media-center e mi trovo molto bene con la scheda video integrata riesco a vedere filmati hd e full hd senza rallentamenti con un processore athlon dual core 4000 E.E.
Comunque ti posso dire che è molto stabile!!!
__________________
MIO IDOLO RIQUELME Riquelme Vs Inter La mia saletta SBORRY UNO DI NOI!
BOCA CLAN
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 20:52   #3
Entangled
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Sulla terra...purtroppo.
Messaggi: 638
Beh, qualcuno si è fatto avanti . Mi sa che dovrò ampliare la lista. Ho due domande per te: 1) su cosa ti sei basato nella scelta e 2) che risoluzione massima supporta l'hdmi della tua Asus ?
Sarei anche curioso di sapere per quando è prevista la commercializzazione delle prime schede che supportano il socket AM2+. C'è nessuno che ha notizie precise in merito ?

Raffaele
Entangled è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v