|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 149
|
programma per telefonare via linea analogica tramite Pc
Ciao a tutti, ragazzi, vi faccio un domandone di quelli......
Modem 56K installato sul pc, linea analogica telefonica disponibile, necessità di utilizzare il pc come un semplice telefono della Telecom Skype mi pare non serva per questo vero? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
Interessa anche a me, Skype non fa questo.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 204
|
Ragazzi interesserebbe anche a me questo programma!Ci sono novità?Sarebbe utilissimo se oltre a poter fare le chiamate si potessero anche registrare!
Grazie mille a chi ci darà una mano!
__________________
Ho concluso con: Mav85, andrewxx, Gio22, capoeirastyle, lele.miky, garfles, Ultraplex ![]() Non c'è nulla che io detesti più del fetore delle menzogne. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Milano
Messaggi: 173
|
Quote:
sono praticamente certo di dire una cavolata colossale anche perchè non ho mai provato questa funzione, ma ve la butto lì e se funziona meglio epr voi :( windows ) start --> esegui -->dialer (Connessione Telefonica) - Permette di telefonare via PC usando la normale linea telefonica. se ho detto una cagata chiedo scusa ![]() |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 204
|
Grazie Lukas, non hai detto una cavolata
Leggendo qua e la ho capito che il "dialer" serve a comporre il numero o a richiamarlo rapidamente da una rubrica precedentemente creata. Il problema è che bisogna attaccare al modem un telefono normale, cioè, una volta che il pc tramite dialer compone il numero bisogna alzare la cornetta. Sicuramente per determinate occasioni (magari per motivi di lavoro) potrebbe tornare utile avere il pc che automatizza la composizione di uno o più numeri però purtroppo non risolve il problema, cioè quello di usare cuffie e microfono e avere la possibilità di registrare o "lavorare" sulle conversazioni. Aggiungo, per chi volesse provare dialer, che il file che lancia il programma si trova in "C:Windows" e che con XP potrebbe dare qualce problema; per risolvere bisogna procurarsi (ebbene si!) la versione presente nella stessa directory di Windows98, troverete due file "dialer.exe" e "dialer.ini" che copierete al posto del "dialer.exe" di XP. Tornando al nostro problema ho visto che esiste il programma Winphone 2000 che, in accoppiata con i modem esterni US Robotics, potrebbero risolvere il problema! Se qualcuno ha la possibilità di fare questo test sarebbe molto utile! Intanto, essendo freeware, proverò a testare il programma con il mio modem e vedere se funziona lo stesso. Se intanto qualcuno di voi possiede un US Robotics si faccia avanti! ps.C'è comunque chi dice che chiamare con un 56k sia impossibile in quanto la linea sarebbe troppo lenta per garantire un flusso audio continuo. Qualcuno può confermare questa tesi?
__________________
Ho concluso con: Mav85, andrewxx, Gio22, capoeirastyle, lele.miky, garfles, Ultraplex ![]() Non c'è nulla che io detesti più del fetore delle menzogne. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.













:








