Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2007, 16:52   #1
AlexB
Senior Member
 
L'Avatar di AlexB
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
Regalo a Zio 63 anni, VINI!

Ciao, vorrei regalare 2 bottigli di vino, un bianco ed un rosso...eviterei i "soliti" toscani, mi incuriosiscono i vini trentini...avrei individuato :

Gewurztraminer come bianco
Lagrein nella variante dunkel (rosso)

solo che non li ho mai assaggiati, come sono ?

Partendo dal presupposto che non è un regalo importante ma un pensiero (li avrei trovati a circa 14€ tutti e 2 e questa è la cifra che vorrei spendere) , sarebbero una buona scelta ?

Alternative ? Qualcosa di , diciamo, non proprio "comune", nn fraintendetemi, trovo i toscani eccelsi, ma vorrei qualcosa di + "fantasioso" , non so se me lo spiego, ecco !

Grazie. Ciao. Ale
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn
- Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri
AlexB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 16:55   #2
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da AlexB Guarda i messaggi
Ciao, vorrei regalare 2 bottigli di vino, un bianco ed un rosso...eviterei i "soliti" toscani, mi incuriosiscono i vini trentini...avrei individuato :

Gewurztraminer come bianco
Lagrein nella variante dunkel (rosso)

solo che non li ho mai assaggiati, come sono ?

Partendo dal presupposto che non è un regalo importante ma un pensiero (li avrei trovati a circa 14€ tutti e 2 e questa è la cifra che vorrei spendere) , sarebbero una buona scelta ?

Alternative ? Qualcosa di , diciamo, non proprio "comune", nn fraintendetemi, trovo i toscani eccelsi, ma vorrei qualcosa di + "fantasioso" , non so se me lo spiego, ecco !

Grazie. Ciao. Ale
sono ottimi vini, specie il lagrein che è uno dei miei preferiti. sempre restando in trentino potresti anche lanciarti nella più conosciuta abbinata teroldego+muller thugau, oppure se vuoi fare una coppia di bianchi più particolari una coppia con un greco di tufo e un fiano d'avellino, o sui sardi cannonau+vermentino
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 17:00   #3
AlexB
Senior Member
 
L'Avatar di AlexB
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
sono ottimi vini, specie il lagrein che è uno dei miei preferiti. sempre restando in trentino potresti anche lanciarti nella più conosciuta abbinata teroldego+muller thugau, oppure se vuoi fare una coppia di bianchi più particolari una coppia con un greco di tufo e un fiano d'avellino, o sui sardi cannonau+vermentino
Grazie allora:

Teroldego + Muller Thurgau, il primo era troppo caro, almeno all Slunga dove sono andato a vedere, la bottiglia + eco era sui 10€ e il Muller è abbastanza "comune" , diciamo...

Le altre soluzioni mi piacciono. Grazie della dritta.
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn
- Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri
AlexB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 17:04   #4
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da AlexB Guarda i messaggi
Grazie allora:

Teroldego + Muller Thurgau, il primo era troppo caro, almeno all Slunga dove sono andato a vedere, la bottiglia + eco era sui 10€ e il Muller è abbastanza "comune" , diciamo...

Le altre soluzioni mi piacciono. Grazie della dritta.
all'esselunga c'era fino a pochissimo tempo (magari c'è ancora) fa un validissimo teroldego della cantina bossi fedrigotti, a circa 7 euro


edit: non so se può essere il genere, ma anche una grappa bianca, di moscato (un po' più morbida) o di muller thurgau (decisamente secca) oppure una bottiglia di amaro (magari l'amaro nonino, poco conosciuto, vagamente simile al braulio) potrebbero essere una buona idea
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.

Ultima modifica di mailand : 30-07-2007 alle 17:18. Motivo: idee aggiuntive!
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 17:24   #5
AlexB
Senior Member
 
L'Avatar di AlexB
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
all'esselunga c'era fino a pochissimo tempo (magari c'è ancora) fa un validissimo teroldego della cantina bossi fedrigotti, a circa 7 euro


edit: non so se può essere il genere, ma anche una grappa bianca, di moscato (un po' più morbida) o di muller thurgau (decisamente secca) oppure una bottiglia di amaro (magari l'amaro nonino, poco conosciuto, vagamente simile al braulio) potrebbero essere una buona idea
Ci ho pensato, ma conoscendolo (nn ha mai bevuto superalcolici...nn è un amante del genere) credo nn sarebbe aprezzato come un buon vino...io avevo pensato inizialmente ad un Vino ed il suo Passito, altra possibilità...

In tal caso, sempre se rimango sui trentini , mi pare aver capito che vi è il Vin Santo Trentino...magari...mah...

Cmq provo a passare in un altra Slunga per vedere se trovo il Teroldego che mi hai indicato.

Grazie ancora caro. Ciao. Ale
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn
- Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri
AlexB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 18:42   #6
-dieguz-
Member
 
L'Avatar di -dieguz-
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: padova, provincia Auto:Toyota 4Runner 2.4td 90 cv
Messaggi: 303
consiglio:

chiedi a SURSIT lui sapra consigliarti benissimo
__________________
La Differenza Tra L'Essere Adulti O Bambini Sta Nei Giochi Coi Quali Ti Diverti
Toys for Toyers

My Setup: Gigabyte Z170XP- SLI, Intel i5 6600K, Dissipatore Noctua NH-D14, EVGA GeForce GTX 970 SSC, Hdd WD 1Tb, SSD 250gb Corsair, 16gb RAM 3200Mhz DDR4
-dieguz- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 19:27   #7
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
il Lagrein dunkel è il mio rosso preferito

potresti pensare ad una grappa, magari Le Diciotto Lune di Marzadro (un pò cara, ma buonissima)

susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 20:29   #8
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Eccomi qua: sui Gewurtraminer, ma Alto Adige, non c'è che l'imbarazzo della scelta per i grandi vini. Nomi sicuri: Cantina di Termeno Nussbaumer, prezzo 16 € in cantina, 14,5°, tra i migliori vini bianchi d'Italia.
Altro buon nome, facilmente reperibile, Hofstatter Kolbenhof. Sempre tra i migliori gewurztraminer, è più facilmente reperibile presso le enoteche rispetto a quello della Cantina di Termeno, prezzo intorno ai 18 €.
Più particolare il Freinfeld della Cantina di Cortaccia, visto che fa in parte un pò di batonnage e sale di concentrazione. E' una scelta atipica per i produttori di vini aromatici, ma in molti ritengono questo sia il miglior gewurztraminer in assoluto, e non sono d'Italia. Notare i suoi oltre 15° alcool, valori assolutamente impressionanti per un bianco secco. Prezzo intorno ai 20 € la bottiglia.
Lagrein: i migliori sono quelli dell'Abbazia di Muri-Gries, ma ce ne sono di buoni anche dell'Abbazia di Novacella, di Hofstatter e della Cantina di Cortaccia. Si sente molto la differenza tra uno "base" e le riserve. Le riserve costano tra i 20 e i 25 €, per tutti, mentre quelli normali costano intorno ai 10-12 €.
Variante: molto buono di Hosfatter il normale Pinot Nero Riserva, da 18 € la bottiglia.
Molto interessanti i Gewurztraminer dolci: sia la Cantina di Termeno si Hofstatter fanno vendemmia tardiva, Elena Walch fa appassimento. La Cantina di Termeno offre due varianti sul tema: il Roan, 19,80 € in cantina, da 11° e 161 gr/l di residuo zuccherino, e il Terminum, 36 € in cantina, sempre 11° ma 175 gr/l di residuo zuccherino. Tradotto: la dolcezza di questi vini è assolutamente da provare, rivaleggia tranquillamente coi migliori moscati passiti di Pantelleria, ma nel contempo abbianano un'acidità ( e dunque facilità di beva ) notevole, non sono mai stucchevoli, anzi vien voglia di berne a secchiate. Anche Hofstatter offre due varianti: lo Josef, normale vendemmia tardiva, circa 22 € a bottiglia ma è un pò meno buono del Roan, e il ben più complesso Maria, da oltre 50 € la bottiglia, ma qui ci troviamo di fronte all'unico icewine italiano, una qualcosa di veramente raro.
Anche il Cashmere di Elena Walch non scherza affatto, 14° e 160 gr/l di residuo zuccherino e davvero molto buono. Ma costa oltre i 30 € pure questo.
Trantino: il Vino Santo è difficile da trovare, visto che la quasi totalità della produzione di uva Nosiola è appannaggio della Ca'Vit, che fa un ottimo Vino Santo, ma costa, mi sembra intorno ai 40-50 € la bottiglia. Da tener comunque presente che il Vino Santo trentino è molto simile al Vin Santo toscano.
Molto più tipico e particolare un buon Moscato rosa, se ne trovano di ottimi a 20-25 € la bottiglia. Anche se ad onor del vero i migliori pezzi di Moscato rosa sono altoatesini, come ad esempio il Terminum della Cantina di Termeno ( sì, hanno messo lo stesso nome del Gewurztraminer dolce migliore ).
Teroldego: sicuramente il nome più famoso è quello di Foradori, fama dovuta al Granato. Ma anche quello "base", da 12 €, è buono.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 21:01   #9
joshua82
Member
 
L'Avatar di joshua82
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Franciacorta DOC (BS)
Messaggi: 284
ho imparato più cose stassera di vini che da 10 anni a questa parte

grazie
__________________
Noi otteniamo risultanti brillanti da persone normali che operano in processi brillanti. Ma possiamo notare che la maggior parte delle aziende ottiene risultati mediocri o pessimi da persone brillanti che operano in processi pessimi.
(Toyota Executive, 2003 Lean in Motion Event, JP Womack)
joshua82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 21:38   #10
-dieguz-
Member
 
L'Avatar di -dieguz-
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: padova, provincia Auto:Toyota 4Runner 2.4td 90 cv
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da joshua82 Guarda i messaggi
ho imparato più cose stassera di vini che da 10 anni a questa parte

grazie
se sei insicuro sui vini chiedi al buon sursit e vedrai che non avrai più dubbi

ps: stai attento ogni tanto ha voglia di fare l'orsetto ricchione

(si scherza neh)
__________________
La Differenza Tra L'Essere Adulti O Bambini Sta Nei Giochi Coi Quali Ti Diverti
Toys for Toyers

My Setup: Gigabyte Z170XP- SLI, Intel i5 6600K, Dissipatore Noctua NH-D14, EVGA GeForce GTX 970 SSC, Hdd WD 1Tb, SSD 250gb Corsair, 16gb RAM 3200Mhz DDR4
-dieguz- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 22:34   #11
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
Quote:
Originariamente inviato da joshua82 Guarda i messaggi
ho imparato più cose stassera di vini che da 10 anni a questa parte

grazie
E abiti pure in una terra occupata totalmente dalle viti... bravo!
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 08:23   #12
giovane acero
Senior Member
 
L'Avatar di giovane acero
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
Per il rosso perchè non punti sulla Valtellina? Tipo un Mazèr (se non vuoi andare su un più classico Sassella o Inferno), se vuoi un vino da abbinare a secondi 'importanti' oppure uno Sfursàt (che forse però è più un rosso da 'meditazione') come cantina Negri è ottima.

Se invece vuoi andare sulla grappa direi Poli o Brotto.
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà.
Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore!
giovane acero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 09:28   #13
AlexB
Senior Member
 
L'Avatar di AlexB
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Sursit Guarda i messaggi
Eccomi qua: sui Gewurtraminer, ma Alto Adige, non c'è che l'imbarazzo della scelta per i grandi vini. Nomi sicuri: Cantina di Termeno Nussbaumer, prezzo 16 € in cantina, 14,5°, tra i migliori vini bianchi d'Italia.
Altro buon nome, facilmente reperibile, Hofstatter Kolbenhof. Sempre tra i migliori gewurztraminer, è più facilmente reperibile presso le enoteche rispetto a quello della Cantina di Termeno, prezzo intorno ai 18 €.
Più particolare il Freinfeld della Cantina di Cortaccia, visto che fa in parte un pò di batonnage e sale di concentrazione. E' una scelta atipica per i produttori di vini aromatici, ma in molti ritengono questo sia il miglior gewurztraminer in assoluto, e non sono d'Italia. Notare i suoi oltre 15° alcool, valori assolutamente impressionanti per un bianco secco. Prezzo intorno ai 20 € la bottiglia.
Lagrein: i migliori sono quelli dell'Abbazia di Muri-Gries, ma ce ne sono di buoni anche dell'Abbazia di Novacella, di Hofstatter e della Cantina di Cortaccia. Si sente molto la differenza tra uno "base" e le riserve. Le riserve costano tra i 20 e i 25 €, per tutti, mentre quelli normali costano intorno ai 10-12 €.
Variante: molto buono di Hosfatter il normale Pinot Nero Riserva, da 18 € la bottiglia.
Molto interessanti i Gewurztraminer dolci: sia la Cantina di Termeno si Hofstatter fanno vendemmia tardiva, Elena Walch fa appassimento. La Cantina di Termeno offre due varianti sul tema: il Roan, 19,80 € in cantina, da 11° e 161 gr/l di residuo zuccherino, e il Terminum, 36 € in cantina, sempre 11° ma 175 gr/l di residuo zuccherino. Tradotto: la dolcezza di questi vini è assolutamente da provare, rivaleggia tranquillamente coi migliori moscati passiti di Pantelleria, ma nel contempo abbianano un'acidità ( e dunque facilità di beva ) notevole, non sono mai stucchevoli, anzi vien voglia di berne a secchiate. Anche Hofstatter offre due varianti: lo Josef, normale vendemmia tardiva, circa 22 € a bottiglia ma è un pò meno buono del Roan, e il ben più complesso Maria, da oltre 50 € la bottiglia, ma qui ci troviamo di fronte all'unico icewine italiano, una qualcosa di veramente raro.
Anche il Cashmere di Elena Walch non scherza affatto, 14° e 160 gr/l di residuo zuccherino e davvero molto buono. Ma costa oltre i 30 € pure questo.
Trantino: il Vino Santo è difficile da trovare, visto che la quasi totalità della produzione di uva Nosiola è appannaggio della Ca'Vit, che fa un ottimo Vino Santo, ma costa, mi sembra intorno ai 40-50 € la bottiglia. Da tener comunque presente che il Vino Santo trentino è molto simile al Vin Santo toscano.
Molto più tipico e particolare un buon Moscato rosa, se ne trovano di ottimi a 20-25 € la bottiglia. Anche se ad onor del vero i migliori pezzi di Moscato rosa sono altoatesini, come ad esempio il Terminum della Cantina di Termeno ( sì, hanno messo lo stesso nome del Gewurztraminer dolce migliore ).
Teroldego: sicuramente il nome più famoso è quello di Foradori, fama dovuta al Granato. Ma anche quello "base", da 12 €, è buono.
GRANDE....sticazzi...unico appunto...sei uscito dal mio budget....ma tant'è...capisco ....provo vergogna a dire che puntavo a una bottiglia di Lagrein e una di Traminer da circa 6.3€ l'una...per un tot di 12.5€ circa...

Oltretutto, nn ricordo il produttore ma nn mi pare tra i citati (mi par ricordare esser di Bolzano...magari cerco su S. Gugol) ...

Cmq grazie 100000000000000...intanto mi son fatto un po di cultura su sti vini...ne farò tesoro.

In particolare mi hanno attratto Roan e Terminum...a me i vini dolci non piacciono ma il fatto che dici esser ben bevibili me li rende interessanti e mi incuriosisce...ma questo per me , nn per il regalo x cui ho aperto il 3d . Ciao. Ale
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn
- Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri
AlexB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 09:30   #14
-dieguz-
Member
 
L'Avatar di -dieguz-
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: padova, provincia Auto:Toyota 4Runner 2.4td 90 cv
Messaggi: 303
ehi, io sto aspettando un grazie eh
__________________
La Differenza Tra L'Essere Adulti O Bambini Sta Nei Giochi Coi Quali Ti Diverti
Toys for Toyers

My Setup: Gigabyte Z170XP- SLI, Intel i5 6600K, Dissipatore Noctua NH-D14, EVGA GeForce GTX 970 SSC, Hdd WD 1Tb, SSD 250gb Corsair, 16gb RAM 3200Mhz DDR4
-dieguz- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 09:34   #15
joshua82
Member
 
L'Avatar di joshua82
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Franciacorta DOC (BS)
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da trecca Guarda i messaggi
E abiti pure in una terra occupata totalmente dalle viti... bravo!
eh...il problema che conosco solo quelli della mia zona...da stassera si inizia ad allargare gli orizzonti
__________________
Noi otteniamo risultanti brillanti da persone normali che operano in processi brillanti. Ma possiamo notare che la maggior parte delle aziende ottiene risultati mediocri o pessimi da persone brillanti che operano in processi pessimi.
(Toyota Executive, 2003 Lean in Motion Event, JP Womack)
joshua82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 09:42   #16
AlexB
Senior Member
 
L'Avatar di AlexB
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
Ho trovato...quelli adocchiati sono St. Magdalena Gries..inzomma...

questa:

(va beh fa riferimetno ad un Pinot Nero...amen)




fa cagare quindi ??
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn
- Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri
AlexB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 09:43   #17
AlexB
Senior Member
 
L'Avatar di AlexB
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da -dieguz- Guarda i messaggi
ehi, io sto aspettando un grazie eh
E' scontato ed implicito che ringrazio tutti per i consigli preziosissimi...Sursit mi ha stupito (ovviamente positivamente) per la preparazione, ovviamente da somelier....

Ciao. Ale
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn
- Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri
AlexB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 09:47   #18
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da AlexB Guarda i messaggi
Ho trovato...quelli adocchiati sono St. Magdalena Gries..inzomma...

questa:

(va beh fa riferimetno ad un Pinot Nero...amen)




fa cagare quindi ??
non dovrebbe essere male, della stessa cantina ho bevuto un muller thurgau valido

ovvio, non sono i vini di sursit, ma vini di fascia "media"
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 10:10   #19
AlexB
Senior Member
 
L'Avatar di AlexB
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
non dovrebbe essere male, della stessa cantina ho bevuto un muller thurgau valido

ovvio, non sono i vini di sursit, ma vini di fascia "media"
Mi rincuori...nn volevo sforare il budget e ritengo, magari sbagliando, che sia (conoscendo mio zio ovviamente, che grande intenditore di vino cmq non è) meglio far "provare" 2 vini un pò (mi si passi il termine) poco commerciali , che non magari uno solo eccelso (nn credo percepirebbe cmq molto la diff con uno di questi di fascia media) .

Poi boh...cmq oggi devo finalizzare l acquisto, vediamo.

Cmq i consigli sono sempre ben accetti, prima delle 17 nn potrò cmq anadre ad acquistare sti cacchio di vini quindi tempo ce n'è!

Ciao. Ale
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn
- Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri
AlexB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 11:27   #20
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da AlexB Guarda i messaggi
GRANDE....sticazzi...unico appunto...sei uscito dal mio budget....ma tant'è...capisco ....provo vergogna a dire che puntavo a una bottiglia di Lagrein e una di Traminer da circa 6.3€ l'una...per un tot di 12.5€ circa...

Oltretutto, nn ricordo il produttore ma nn mi pare tra i citati (mi par ricordare esser di Bolzano...magari cerco su S. Gugol) ...

Cmq grazie 100000000000000...intanto mi son fatto un po di cultura su sti vini...ne farò tesoro.

In particolare mi hanno attratto Roan e Terminum...a me i vini dolci non piacciono ma il fatto che dici esser ben bevibili me li rende interessanti e mi incuriosisce...ma questo per me , nn per il regalo x cui ho aperto il 3d . Ciao. Ale
Bè, ho citato le cantine migliori. Ovvio che anche loro hanno vini di prezzo ben più contenuto, ma il Gewurztraminer base della Cantina di Termeno costa pur sempre 11 €.
Il Santa Maddalena è un vino basato principalmente su uva Schiava, con aggiunta di Pinot Nero e Lagrein. E' insomma un pò più corposo delle varie schiave della zona e Lago di Caldaro, ma meno di un Lagrein o un Pinot Nero. Quindi buona acidità, corpo medio, tannicità abbastanza bassa. Sicuramente è un vino insolito e tipico della zona.
In ogni caso stai pur tranquillo, quasi tutte le cantine del Trentino Alto Adige hanno standard qualitativi buoni, con alcune di livello elevatissimo. Di vino cattivo lì è difficile trovarne.

P.S.: i Gewurztraminer dolci altoatesini sono vini decisamente insoliti per gli standard italiani, sono molto più vicini come tipologia ai Trockenbeerenauslese tedeschi che non ai nostri passiti. E molte cantine della zona (intendo quella della Strada del Vino altoatesino ) hanno sale degustazioni dove è possibile assaggiare i vini prima di procedere all'acquisto. Quella di Termeno è una di queste.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v