Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2007, 11:07   #1
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
dedicato a Ruini

La decisione dei giudici della Corte d'Assise di Milano. La coppia
viveva insieme da quindici anni. La donna, slava, morta nel 2002
Lui non la cura, lei muore di cancro
Solo conviventi, quindi non è colpevole
Una sentenza ancora "provvisoria", che non fa giurisprudenza, ma che dimostra
la necessità di regole per chi vive insieme senza essere sposato


MILANO - Lui è un camionista milanese, 51 anni, iniziali N.L.N. Lei, la sua compagna, di origine slava, è morta nel 2002, di tumore, senza assistenza, senza cure, senza un aiuto. Lasciata morire. Ma erano "solo" conviventi e per la giustizia lui, il camionista, non è colpevole di alcunchè. In base al codice, almeno. La coscienza, poi, quella è un'altra cosa.

Lo ha deciso oggi la I sezione della Corte d'Assise che ha assolto N.L.N dall'accusa di abbandono di persona incapace perchè "il rapporto di convivenza, in quanto rapporto di fatto non disciplinato dalla legge, è privo di rilevanza penale". La coppia viveva insieme da quindici anni pur senza essere - come dice la sentenza - disciplinati dalla legge. Non erano sposati, insomma. Due estranei sotto lo stesso tetto per cui però non scatta alcun tipo di obbligo, nè civile nè penale.

Tutto bene finchè la donna si ammala: tumore, obbligo di cure, necessità di assistenza, un'agonia lunga. E in solitudine visto che lui, dicono le accuse, non si è preoccupato di assisterla e di farla curare. Abbandono di persona incapace fino a causarne la morte. Secondo l'accusa, non le avrebbe somministrato le cure necessarie, tanto che la donna muore il 19 maggio 2002 dopo una lunga e devastante malattia che l'aveva ridotta a pesare 30 chili.

Con queste accuse, mosse dai parenti di lei, il camionista è finito sotto processo. Consulenti e periti confermano lo stato di totale abbandono in cui era stata lasciata la donna. Ma la Corte d'Assise lo ha assolto. Scrivendo una sentenza destinata a far discutere.

Per il presidente Luigi Domenico Cerqua non può estendersi al rapporto di convivenza quanto previsto dall'articolo 143, comma 2, del codice civile "che limita ai soli coniugi l'obbligo all'assistenza morale e materiale". Questo, infatti, comporterebbe una "inammissibile interpretazione analogica in mala partem". Per il giudice "sarebbe infatti contra legem, in un sistema retto dal principio di legalità, rendere applicabile la norma penale anche alle violazioni di obblighi morali o di solidarietà, e quindi anche nei confronti delle famiglie di fatto, ovvero di coloro che convivono more uxorio". "La cura, al pari della custodia - argomenta il presidente della Corte - deve fondarsi su uno specifico obbligo giuridico che trova la propria fonte nella legge o nel contratto, che peraltro fonda pur sempre nella legge la propria forza vincolante". E' obbligata alla cura, per esempio, la badante o l'infermiera che, in forza di un contratto, deve svolgere un determinato compito. Ma non due conviventi fantasma in quanto non riconosciuti da alcun tipo di contratto o articolo.

Si tratta di un primo grado e quindi di una decisione provvisoria in attesa di arrivare in Cassazione. Ma è una scelta che ha comunque un peso nel dibattito che riprenderà in autunno sui Dico e sulla sua ultima versione nota, i Cus - contratti di unione solidale - che portano la firma del senatore Giovanni Salvi, presidente della Commissione giustizia. La sentenza di Milano, infatti, è una negazione netta e chiara dei diritti delle coppie di fatto. In questo caso in "positivo" per l'imputato. In negativo da tutti gli altri punti di vita. E, anche, la dimostrazione che quando si parla di diritti per le coppie di fatto non ci si riferisce solo alle coppie gay ma anche, soprattutto, a quelle eterosessuali.

Tra gli obiettivi dei contratti di natura privatistica che riconoscono i diritti alle coppie di fatto c'è proprio il riconoscimento dell'assistenza sanitaria in caso di malattia di uno o dell'altro convivente. Oltre al diritto a subentrare nel contratto di affitto piuttosto che a ricevere la pensione di reversibilità.

Al di là delle intenzioni dei giudici milanesi, la sentenza di assoluzione del camionista stupisce e chocca. E dimostra, in tutta evidenza, la necessità di un regolamento che riconosca diritti e doveri dei conviventi. Che sono anche etero e non solo omosessuali.

(28 luglio 2007)

Ultima modifica di Fritz! : 29-07-2007 alle 11:10.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 11:15   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
In effetti fa riflettere.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 11:19   #3
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
francamente non capisco cosa c'entri Ruini...

ad ogni modo io personalmente rivendico il mio diritto alla convivenza, come scelta diversa dal matrimonio, quindi con minori obblighi.

Ovviamente pronta a rinunciare ai relativi benefici.

Indipendentemente dalla sentenza quell'uomo era una merda. Mi domando dove fosse la premurosa famiglia che ora ha fatto causa, quando la congiunta stava male...
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 11:20   #4
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
francamente non capisco cosa c'entri Ruini...

.
se vivi su marte
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 11:24   #5
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
se vivi su marte
Ruini siede in parlamento?
non mi pare.

E' forse uno dei giudici che hanno emesso la sentenza?
non mi pare.

Ah, ma tu stai parlando della solita solfa delle ingerenze...

Ma ancora non avete capito che se i politici legiferano in questo modo non è per "colpa" della chiesa ma perchè loro stessi sono responsabili delle decisioni prese?

E comunque ti rimando alla seconda parte del mio post.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 11:27   #6
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
Ruini siede in parlamento?
non mi pare.

E' forse uno dei giudici che hanno emesso la sentenza?
non mi pare.

Ah, ma tu stai parlando della solita solfa delle ingerenze...
vabbeh brava tu che sai leggere cose non scritte
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 11:40   #7
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Ma i parenti della donna non son stati processati per abbandono?
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 12:08   #8
FrancescoSan
Member
 
L'Avatar di FrancescoSan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
francamente non capisco cosa c'entri Ruini...
Questa sentenza mette in luce i problemi che possono derivare dalla mancanza di una legge che stabilisca diritti e doveri delle coppie di fatto, una legge che Ruini e i suoi zerbini in parlamento osteggiano con forza.
__________________
"Mi quoto"
FrancescoSan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 12:11   #9
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3407
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
Ruini siede in parlamento?
non mi pare.

E' forse uno dei giudici che hanno emesso la sentenza?
non mi pare.

Ah, ma tu stai parlando della solita solfa delle ingerenze...

Ma ancora non avete capito che se i politici legiferano in questo modo non è per "colpa" della chiesa ma perchè loro stessi sono responsabili delle decisioni prese?

E comunque ti rimando alla seconda parte del mio post.
Ti quoto al 100%, sembra che nessuno riesca a capirlo...
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 12:16   #10
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
Ruini siede in parlamento?
non mi pare.

E' forse uno dei giudici che hanno emesso la sentenza?
non mi pare.

Ah, ma tu stai parlando della solita solfa delle ingerenze...

Ma ancora non avete capito che se i politici legiferano in questo modo non è per "colpa" della chiesa ma perchè loro stessi sono responsabili delle decisioni prese?

E comunque ti rimando alla seconda parte del mio post.
i politici non vogliono perdere il voto dei cattolici, è per questo che non si decidono a fare questa legge. la chiesa si esprima pure, come si esprimono tutti, ma i politici abbiano il coraggio di prendere le proprie decisioni senza farsi influenzare.
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 12:23   #11
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Ti quoto al 100%, sembra che nessuno riesca a capirlo...
qua c'entra poco l'influenza della chiesa

questa storia mette in luce le conseguenze assurde di una ideologia della legge naturale (pompata in primis dalla CC) che vede la legge come immutabile proclama della perfezione ideale.... mentre la realtà concrete rende evidente il fatto che la legge è un compromesso umano, che la necessità di adeguarsi alle necessità contingenti se non vuole produrre risultati assurdi, come in questo caso

La conseguenza dell'atteggiamento iperconservatore che vede nel vaticano un grande sostenitore è appunto una legge inadeguata, che produce regole e sentenze contro ogni buonsenso
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 12:24   #12
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
vabbeh brava tu che sai leggere cose non scritte
allora spiegami perchè in quello che hai riportato ruini non c'entra un cazzo.
Non sono brava con le dietrologie, magari prova ad essere un po' più esplicito. e di nuovo vorrei riportarti il mio post, che però eviti accuratamanete
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
francamente non capisco cosa c'entri Ruini...

ad ogni modo io personalmente rivendico il mio diritto alla convivenza, come scelta diversa dal matrimonio, quindi con minori obblighi.

Ovviamente pronta a rinunciare ai relativi benefici.

Indipendentemente dalla sentenza quell'uomo era una merda. Mi domando dove fosse la premurosa famiglia che ora ha fatto causa, quando la congiunta stava male...
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 12:31   #13
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
allora spiegami perchè in quello che hai riportato ruini non c'entra un cazzo.
non capisco perchè dovrei spiegare quello che sostieni TU??????????????????????????
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
Non sono brava con le dietrologie, magari prova ad essere un po' più esplicito. e di nuovo vorrei riportarti il mio post, che però eviti accuratamanete
non è questione di evitare

quello che rivendichi tu è assolutamente irrilevante, visto chesi parla di legge
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 12:31   #14
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
qua c'entra poco l'influenza della chiesa

questa storia mette in luce le conseguenze assurde di una ideologia della legge naturale (pompata in primis dalla CC) che vede la legge come immutabile proclama della perfezione ideale.... mentre la realtà concrete rende evidente il fatto che la legge è un compromesso umano, che la necessità di adeguarsi alle necessità contingenti se non vuole produrre risultati assurdi, come in questo caso

La conseguenza dell'atteggiamento iperconservatore che vede nel vaticano un grande sostenitore è appunto una legge inadeguata, che produce regole e sentenze contro ogni buonsenso
Ma hai mai provato a pensare che molta gente preferisca avere unioni di serie A e unioni di serie B?
Qui c'è una merdosa storia di abbandono di una persona malata. Stop.
Se in questo vuoi tirarci dentro il fatto che non abbiamo una legge sulle coppie di fatto mi sembra che la prendi un po' larga.

Sai che esistono tante persone che BENEFICIANO della convivenza?
Ho una zia che percepisce la pensione (e che pensione!) solo in virtù del fatto che dallo stato di famiglia lei risulta sola.

Poco importa se il convivente (da quasi 30 anni) è un ingegnere strapagato ed entrambe le figlie (che vivono con loro) di 26 e 24 anni hanno anche esse uno stipendio. Poco importa se, variamente intestate, loro hanno 4 (QUATTRO!) case.
Tu pensi che persone del genere vorrebbero veder stravolto il proprio status di privilegio? Io non credo proprio.

E così pure tutti quelli che vivono insieme per i motivi più diversi, magari sapendo che quella con cui stanno non sarà la persona "per la vita".

Come già detto, io voglio poter scegliere tra il vincolo del matrimonio ed una convivenza. Per un milione di motivi.
Chi vuole fare "insieme per sempre" non rompa troppo i coglioni con le fisime del "il nostro amore non ha bisogno di un contratto" e compagnia bella e si sposi. Punto.

Se parli di omosessuali invece il discorso cambia per il semplice fatto che un unione fra due persone dello stesso non è prevista dal nostro codice.
Ma qui allora si dovrebbe aprire un altro capitolo...
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 12:33   #15
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
non è questione di evitare

quello che rivendichi tu è assolutamente irrilevante, visto chesi parla di legge
scusa?

e che tipo di legge vorresti?

e poi c'è anche l'altra parte:

Mi domando dove fosse la premurosa famiglia che ora ha fatto causa, quando la congiunta stava male...

come mai si sono fatti sentire solo DOPO?

P.S.
quello che rivendico io è rilevante dal momento che il mio voto vale esattamente quanto il tuo
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 12:35   #16
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
Ma hai mai provato a pensare che molta gente preferisca avere unioni di serie A e unioni di serie B?
Qui c'è una merdosa storia di abbandono di una persona malata. Stop.
Se in questo vuoi tirarci dentro il fatto che non abbiamo una legge sulle coppie di fatto mi sembra che la prendi un po' larga.

Sai che esistono tante persone che BENEFICIANO della convivenza?
Ho una zia che percepisce la pensione (e che pensione!) solo in virtù del fatto che dallo stato di famiglia lei risulta sola.

Poco importa se il convivente (da quasi 30 anni) è un ingegnere strapagato ed entrambe le figlie (che vivono con loro) di 26 e 24 anni hanno anche esse uno stipendio. Poco importa se, variamente intestate, loro hanno 4 (QUATTRO!) case.
Tu pensi che persone del genere vorrebbero veder stravolto il proprio status di privilegio? Io non credo proprio.

E così pure tutti quelli che vivono insieme per i motivi più diversi, magari sapendo che quella con cui stanno non sarà la persona "per la vita".
non fai che confermare il ragionamento di fondo

una struttura legislativa fondata su parametri di 50 anni fa crea situazioni assurde

che sia la malata di cancro abbandonata o tua zia che ruba soldi alla collettività (perchè questo è ciò che fa) l'analaisi non cambia

la legge deve partire dalle problematiche concrete

quando parte invece dall'iperuranio che esiste nella mente di qualche fanatico i risultati son sempre assurdi
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 12:37   #17
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
non fai che confermare il ragionamento di fondo

una struttura legislativa fondata su parametri di 50 anni fa crea situazioni assurde

che sia la malata di cancro abbandonata o tua zia che ruba soldi alla collettività (perchè questo è ciò che fa) l'analaisi non cambia

la legge deve partire dalle problematiche concrete

quando parte invece dall'iperuranio che esiste nella mente di qualche fanatico i risultati son sempre assurdi
onestamente non capisco dove stai cercando di andare a parare...

quindi mollo e tanti auguri
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 12:38   #18
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3407
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
qua c'entra poco l'influenza della chiesa

questa storia mette in luce le conseguenze assurde di una ideologia della legge naturale (pompata in primis dalla CC) che vede la legge come immutabile proclama della perfezione ideale.... mentre la realtà concrete rende evidente il fatto che la legge è un compromesso umano, che la necessità di adeguarsi alle necessità contingenti se non vuole produrre risultati assurdi, come in questo caso

La conseguenza dell'atteggiamento iperconservatore che vede nel vaticano un grande sostenitore è appunto una legge inadeguata, che produce regole e sentenze contro ogni buonsenso
Boh, in uno stato laico la Chiesa potrebbe sbraitare e dire ciò che vuole che non cambierebbe nulla.
Il problema è il politico, che per i propri interessi decide di accontentare gli elettori che seguono i dettami della Chiesa.

Il problema è il politico.
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 12:39   #19
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
Ma hai mai provato a pensare che molta gente preferisca avere unioni di serie A e unioni di serie B?


Le tue obiezioni sono fuori bersaglio di qualche km

A essere contrario a unioni di serie B e serie A è giustappunto il Vaticano

InItalia esiste solo il matrimonio

Il resto non sono unioni di serie B, sono semplicemente estranei per la legge....
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 12:40   #20
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
onestamente non capisco dove stai cercando di andare a parare...

quindi mollo e tanti auguri
se non ci arrivi nn è un problema mio
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v