|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
|
aiuto e consigli per raffreddare a liquido la WS
salve a tutti,
ho intenzione di raffreddare a liquido la Workstation dato che scalda molto e fa davvero parecchio rumore, e perciò chiedo vostri consigli. Ho 1000domande PERCHE' HO DECISO DI PASSARE AL LIQUIDO Le cpu sotto stress con il caldone di questi gg stanno a 66-68° e renderizzano no-stop 24/24. Le ventole attualmente sono controllate dalla scheda madre e se la temp tocca i 70° aumentano di rotazione riportando la temperatura a63-64° in circa 10 secondi poi rirallentano e la temp si rialza fino a 66-68°. Raramente toccano i 70°. Le ventole sono sempre molto rumorose anche se girano a regimi bassi, e naturalmente sono di gran lunga sovradimensionate potendo raggiungere i 10-15000g/min. ma che fracasso!! Ho pensato quindi di passare al liquido, mantenendo cmq il giro d'aria interno, ma con ventole + silenziose. COME E' FATTA LA WS La WS è composta da case intel SC5399WS. E' poco spazioso, lo so. http://prohardver.hu/html/proci/xeon...cucc/main3.jpg In realtà tutti quei fili blu e grigi in primo piano non esistono perchè il cestello degli hdd e ruotato e i fili sono sul fronte del case e non cosi in mezzo alle scatole. mobo intel s5000xvn http://kerrigan.student.utwente.nl/d...d/s5000xvn.jpg 2 xeon woodcrest 5140 tdp 89W. Saranno sostituiti con due xeon quadcore entro fine anno ma con tdp di 80W 4 banchi fb-dimm da 1 giga vga nvidia quadro 560 2hdd 250giga DOMANDE: ho visto in giro su internet molti sistemi mono cpu, ma io ho un biprocessore ed ho delle perplessità. Anzitutto il prezzo non è un problema, l'importante è spendere con criterio avete dei consigli da darmi su che componenti e di che marca? ho visto i sistemi koolance, mi piacciono, vanno bene? altre marche? Pensavo a questi per la cpu.(gli innesti sono da 10mm): http://www.koolance.com/shop/product...roducts_id=210 adattatore http://www.koolance.com/shop/product...roducts_id=170 e per il radiatore esterno? qual'è secondo voi il più adatto? http://www.koolance.com/shop/default.php?cPath=28_41 per le ram ho visto questo, ma le fb-dimm non so se ci entrano. http://www.koolance.com/shop/product...roducts_id=251 Insomma accetto tutti i consigli possibili, ditemi anche voi cosa e come fareste ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Se i tuoi 2 xeon sono raffreddati come nella foto, con una ventola in aspirazione, io valuterei di metterci 2 dissipatori ad aria seri, con una ventola ciascuno.
Per 90 w. di dissipazione si riesce a farlo anche ad aria, e bene. Il liquido non è mai il massimo di affidabilità per sistemi che lavorano 24/24, e infatti nessun serve di marca che io sappia viene raffreddato a liquido. Non conosco la componentistica che hai linkato; io ho ancora un pc ad acqua, con materiale Lunasio, che realizzai un po' di tempo fà, e sono fermo lì.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
|
i due xeon hanno i dissy in rame con ventole (intel), non posso mettere i dissy passivi perchè non ci stanno essendo le cpu dietro al cestello degli hdd.
nel case c'è una ventola 9x9 in immissione sul cestello degli hdd e una 12x12 in estrazione che aspira l'aria da sopra le ram e la espelle dietro. Quel plasticone che vedi a sinistra è della ventola in estrazione che prende l'aria calda da sopra le ram. Le cpu sono a destra nascoste dal cestello degli hdd. Il discorso è abbattere il rumore e ridurre le temperature delle cpu che fanno caldo nonostante siano della famiglia core2. Probabilmente la sovratemperatura è dovuta alla posizione non felice delle cpu dietro al cestello hdd |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
MA GUARDA CHI SI VEDE!! DIGITAL!!
Provo a darti un consiglio: il sistema a liquido attira per gli ottimi risulati, però a me pensare di avere acqua che circola nel pc non mi piace... poi certo, a chi dice che server a liquido non ce ne sono, qualcuno risponderà che c'erano i powermac G5, però questo non mi sembra un gran argomento. Mi sembra sinceramente dche il problema della tua workstation (a parte il rumore, ma risolviamo anche quello) sia la temperatura interna al case; se le ventole del case riescono ad abbassare così tanto anche la temp dei proci, vuol proprio dire che la dentro fa proprio caldo. Allora, sostituirei la ventola posteriore con una coppia (se possibile, casomai x la seconda fagli un buco col seghetto alternativo he he, l'ho fatto ieri mattina x sostituire la mia unica da 8 con una da 12, na meraviglia) di ventole sempreda 12cm, che siano di buona marca e abbiano una buona portata. Anteriormente metterei sempre una coppia (se possibile) div entole da 12 downvoltate a 7 o anche 5v, per avere poco rumore. Alternativamente dovresti optare per ventole da 9cm, sceglile che facciano poco rumore e molta aria, le noctua sono reputate ottime, ma sono anche costose. Comunque se riesci a montarne 4 da 12 è il massimo e di sicuro, girando pianino, non avrai problemi di rumore. Per le cpu, vedi tu se sostituire i dissi con una coppia più silenziosa. Non so per socket 771 cosa ci sia, se le clip siano uguali. Se vuoi montare un'impianto a liquido, non sono esperto però penso che ci vorrebbe almeno un radiatore biventola da 12cm, da montare posteriormente, un'ottima pompa (la cosa più importante, che percaso non si fermi), e personalmente, ma per idea personale, non altro, monterei un serbatoio d'accumulo di liquido refrigerante di grandi dimensioni (un paio di litri) ed in posizione ventilata, magari investito dall'aria della ventole in immissione. Le due cpu le raffredderei con due circuiti separati, dunque non collegate in serie, come si fa spesso ad esempio con cpu e gpu, altrimenti la seconda soffrirebbe il caldo. Non so se per collegare due waterblock in paralleo bastino due raccordi a T o sia meglio montare anche due pompe. Il radiatore penso che potrebbe rimanere quello, unico, però prendilo che abbia raccorderia di grandi dimensioni, in modo che possa smaltire il liquido di raffreddamento di entrambe le cpu. Alternativamente, l'idea di mettere due circuiti interamente separati è secondo me la più sicura, ma occuperebbe un sacco di posto. Ciao digital!
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Io cambierei case piuttosto che passare ad acqua.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
|
ciao!
ad essere sincero mi aspettavo qualche stimolo in + a passare al liquido ![]() hai visto i link della koolance? in più ho visto dei sistemi dual cpu niente male e mi hanno fatto molta gola. Guarda l'fx 70 a metà pagina. è un sistema koolance con radiatore esterno (sopra al case) http://forums.2cpu.com/showthread.php?t=39697&page=31 Il sistema lo proverei fuori dal case prima di montarlo cosi da verificare l'assenza di perdite. La sostituzione dell ventole è un problema, mentre l'amd x2 è molto silenzioso perchè ho ottimizzato con ventole da 12x12, questo sistemaha dei problemi: sul cestello hdd c'è una 9x9 e una 12x12 non ci stà sul retro non c'è spazio per un altra 12x12. Il discorso è che il case aveva sul retro una 12x12 molto veloce (15000rpm) e l'ho sostituita con una 12x12 normale, questo ha ridotto il rumore, ma le temp si sono alzate considerevolmente e cmq il rumore è ancora molto alto. ----------- Pensandoci ho cmq deciso di iniziare cambiando il case tanto per cominciare, il liquido lo tengo come ultima spiaggia anche se fa gola e anche se so già che avrò problemi di temperatura, calore o rumore ugualmente, la stanza è molto calda. Per fortuna a settemnbre cambio casa ![]() Allora, suggerimenti per i case tanto per cominciare? mi piacciono i silverstone, altri? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Cambiare il case, se è piccolo ed ha così poche aperture, secondo me è comunque il primo passo; anche volendo mettere un'impianto a liquido, un case grande è fondamentale, hai visto tu stesso nei link che mi hai mostrato che groviglio di tubi; almeno con un bel case grande riesci a farci stare l'ambaradan senza rischiare di dover smontare tutto magai per cambiare un hdd o una ventola...
Io comunque, come ti dicevo sopra, non metterei i due waterblock dei processori in serie; il secondo sarebbe sempre più caldo. Meglio a questo punto (anche se un po' più complesso) un sistema coi due wb in parallelo collegati con due raccodri a T, ed eventualmente due pompe, anche se un poco rumorose, almeno sono più affidabili e meno sforzate; infine monterei un bel vaso d'accumulo da un litro o due, che ti darebbe un'inerzia termica non indifferente, ed anche un contributo per il raffreddamento se tieni fresche le pareti del serbatoio. Mi è piaciuto il tipo (dall'ultimo link) che ha usato i tubi con spirale metallica, penso proprio che lo copierei. Che poi sono qui a dir su, ma a me un'impiantino a liquido piacerebbe proprio, giusto per smanettare un po'... Dai, intanto cambia case e prendilo bello grande: due ventole da 12 in estrazione e due in immissione, così girano anche pianino; se poi sono 3 e 3 ancora meglio, tanto comunque un radiatore a liquido lo dovresti mettere a due ventole... I silverstone piacciono anche a me, li trovo seri, altrimenti anche il lian li (che in genere non mi piacciono, spiacente per gli appassionati) che aveva mostrato Giga su treddi mi era paiciuto. Ciao!
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
|
ho ordinato il tj09
![]() La manutenzione del liquido non è un problema dato che ogni settimana 15gg circa apro il pc e lo pulisco per bene già ora che è ad aria. Accolgo il suggerimento di mettere le cpu separate, ma non mi hai detto cosa ne pensi del sistema della koolance. Ha un sistema esterno come radiatore/vaschetta/pompa http://www.koolance.com/shop/default.php?cPath=28_41 solo che ho paura che consumi troppo. Un occhio lo mando anche ai consumi. Vorrei raffreddare a liquido le 2 cpu, la vga e le ram che sono intoccabili. Manterrei senz'altro una ventola in immissione e una in estrazione nel case per hdd, mosfet e chipset Il resto va bene cosi. in alternativa al liquid stò cercando un bel dissipatore per le cpu, ma mi deve convincere e per ora non ho trovato proprio nulla ![]() hai dei suggerimenti sui dissy ad aria? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Scusami hai ragione: vedo che ne hannov ari modelli, tu a quale miravi di preciso? Il primo ovviamente è un po' troppo (20pc....), vedo l'exos 2LX, mi sembra che facciano un buon lavoro, anche perché se propongono bestie destinate a raffreddare 20pc, sono portato a pensare che siano abituati a pensare a materiale che deve lavorare non a pocci per gamers. Però mi sa che un sistema del genere non ti consentirebbe di raffreddare separatamente i due porocessori. Poi penso che se prendi un bel case il sistema lo puoi mettere interno, risparmiandoti un argagno in più se lo devi spostare. Un po' costosetti anche...
Pensavo volessi usarlo solo per le cpu, in fondo la fx560 non è certo una scheda calda. Per le ram, io le mie le ho sistemate con una ventola da 80 che ci soffia addosso, sono a posto, prima bruciavano. Lo trovo più semplice che non far passare un tubo anche di la ecco. Certo servirebbe comunque un po' di areazione, due ventole in caso di liquido dovrebbero bastare, però se scegli un radiatore interno penso che dovrebbe avere due ventole, e quelle lavorerebbero in estrazione.
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Scusa dimenticavo, per quanto riguarda dissi ad aria, ce n'è molti di buoni, però non so se quelli per socket 775 vadano bene anche sul 771 degli xeon; mi viene da pensare che i due abbiano lo stesso attacco, ma non posso esserne sicuro.
Se sono gli stessi, potresti mettere una coppia di zalman 8000 per non spendere molto, una coppia di arctic freezer 7 pro, sempre economica, oppure io uso il solito scythe infinity, che lo trovo ottimo, è inudinbile, la ventola da 12 fa al max 1300rpm. Dissiptori a torre (di quelli con la ventola che spinge aria parallelamente alla mobo, e non ortogonalmente) penso che in questo caso sarebbe più indicato montarli con ventola che soffia verso l'alto, e non indietro, altrimenti il secondo procio prenderebbe l'aria calda del primo. Ciò richiederebbe una ventola in estrazione ul tetto del case, o meglio sui pannelli laterali in alto, in modo che non possa entrare polvere dalla griglia della ventola.
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
|
credo proprio che non abbiano lo stesso attacco 775 e 771
in più le cpu sono affiancate e quindi il dissy deve essere particolare. Le ram fb-dimm sono ancora + calde delle ddr2 normali, e tieni conto che ora sopra c'è una ventolona 12x12 in aspirazione....ffff dato che rivenderò il case intel con il suo ali mi serve un nuovo ali consigli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Quanto pensi di spendere per l'alimentatore?
che taglia era il vecchio? penso ci vorrà un 800w almeno o sbaglio? soprattutto se pensi di passare ad una coppia di quad
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
|
quello sulla ws mi pare che sia un 650W, la spesa non è un problema, ho visto i silverstone ST85F, 850W, se ne conosci altri...
![]() ti mostro anche questo progetto qui.. http://forums.2cpu.com/showthread.php?t=83073 che golaaaaaa Ultima modifica di digitalbrain : 30-07-2007 alle 15:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
850 è un bel taglio, voleco consigliarti gli OCZ, so che vanno molto bene, e soprattutto beaztie mi ha detto che sono ottimi. Altrimenti Seasonic sono sempre eccellenti, oppure chieftec per risparmiare qualcosina mantenendo una buona qualità. Anche quest'ultimo marchio me lo ha "passato" beaztie.
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
|
ok, ora li cerco.
Per il liquido, sai che giro devo fare con l'acqua? partendo dalla pompa dove dovrei mandarla? le cose sono: pompa vaschetta radiatori cpu ram mi piacerebbe avere un sensore temperatura e un pannello di controllo con relativo software per livelli acqua ecc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
io farei una cosa di questo tipo:
vaschetta (molto grande) - raccordo a T - pompe - waterblock cpu - waterblock ram - raccordo a T per riunire - radiatore - vaschetta. Con le temperature del chipset come sei messo?
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
|
il chipset è passivo potrei anche inglobare quello, devo pensarci e devo vedere se il dissi si toglie bene. ora la ws è occupata
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Mah, dipende dalle temperature; se non overclocchi non dovrebbe dare problemi, soprattutto una volta tolta la principale fonte di calura nel case.
Mi sa che metterlo a liquido sarebbe solo che ancora più casino ci tubi. Io direi che fai due mandate paralele: ognuna delle de raffredda una cpu e le ram che le stanno sopra, poi le unisci, dentro nel radiatore, poi la tanica più rande che riesci a far stare nel case, di nuovo sdoppi e pompe. Fra l'altro in questo modo se una pompa si rompe, l'altra comunque ti assicura una circolazione (anche se ridottissima) che ti consente di salvare la cpu. Per il livello dell'acqua non dovresti preoccuparti di software o robe simili: o è pieno il circuito, in modo che non circolino bolle d'aria, o rompi tutto. Puoi mettere un termometro, quello si
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
|
ora io mi chiedo:
di tutta sta roba qui cose mi serve?? http://www.koolance.com/shop/default.php?cPath=62_63 BARB o STRAIGHT cosa vogliono dire? immagino di prenderli da 10mm dato che i blocks delle cpu hanno innesti da 10mm o 3/4pollice ma la pompa che innesti ha? boh Ultima modifica di digitalbrain : 30-07-2007 alle 17:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Ulp, 3/4 di pollice? ma sono 1,875cm!! Certto in quel caso ti conviene prenderli da 10mm. Ma un mezzo pollice (12,7mm) non c'è?
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.