|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Lingua di terra che taglia il Tirreno
Messaggi: 795
|
il gatto "angelo della morte" sgrat sgrat sgrat
Il gatto «angelo della morte» Oscar, sette vite e un sesto senso Vive in un istituto per anziani con malattie degenerative e «prevede» la morte dei degenti. Negli Usa è diventato un caso
PROVIDENCE (USA) – Oscar affascina il personale medico dell'ospedale Steere House di Providence negli Stati Uniti. Ha un bel mantello soffice di colore grigio-bianco, le sue zampine sono candide e vellutate. Ciononostante il bel micione crea inquietudine tra i pazienti nella casa di cura: già perchè l'animale sembra che riesca a presentire la morte dei malati. Il fenomeno è stato descritto anche dalla rivista medica New England Journal of Medicine, e trattato in questi giorni dai maggiori telegiornali del paese. «Il gatto riesce sempre ad apparire nel luogo qualche ora prima che il paziente muoia». MORTE - Il felino di due anni è stato allevato quando era ancora un cucciolo, è cresciuto nel reparto per demenza del centro di cura e riabilitazione «Steer House Nursing and Rehabilitation Center» nello stato di Rhode Island. Qua vengono assistiti pazienti malati di Alzheimer, Parkinson e altre malattie degenerative. Già all'età di 6 mesi il micio ha iniziato il suo personalissimo lavoro. Il personale medico si è accorto che il gatto era solito fare un giro quotidiano nei corridoi e nelle stanze dei ricoverati, esattamente come dottori e infermiere. Controllava spesso i residenti della casa, li annusava, li osservava e si metteva vicino alle persone, la cui morte avveniva di solito nel giro di poche ore. In 25 casi la «previsione» è risultata giusta. Quando il gatto si trova nella stanza di un ricoverato, il personale dell'ospedale ormai passa ad avvertire i congiunti. Perchè questo significa, nella regola, che il malato ha solo qualche ora di vita. CONFORTO - «Non fa mai errori. Proprio come un sensitivo sembra che riesca a capire quando un paziente è vicino a morire», spiega il dottor David Dosa al New England Journal of Medicine. Dosa è un medico specialista di geriatria e professore presso l'Università di Brown a Providence. «Molti parenti trovano conforto in questo - prosegue Dosa -. Sono contenti se il micio tiene compagnia ai propri cari». E aggiunge: «Sembra che Oscar prenda molto sul serio il suo lavoro. Anche perchè di solito si tiene a distanza dalla gente. La sua non è una razza che si lega molto alle persone». CAPACITA' - «E' vero che il gatto riesce ad avvertire la morte meglio delle persone che lavorano in questa struttura - dice Joan Teno della Brown-University, medico curante e esperta nella terapia di malati terminali - ma non penso che questo sia un gatto sensitivo. Credo, invece, che ci sia probabilmente una spiegazione biochimica». Durante una visita ad una paziente, la dottoressa Teno, si è accorta che la donna non mangiava più, aveva problemi di respirazione e le sue gambe erano di un colore bluastro - sintomi che spesso indicano una morte imminente. Oscar in quel caso non è restato nella stanza. «Pensavo che questa volta si fosse sbagliato finchè più tardi - erano oramai passate dieci ore - è apparso, è rimasto per due ore vicino al letto della paziente, dopodichè è deceduta». Un giorno il gatto prodigio è salito sul letto di un'anziana paziente della stanza numero 313. La sua presenza ha allertato il personale della casa di cura. E quando il nipote della paziente ha chiesto il perchè della presenza del gatto, sua madre gli ha spiegato: «È qui per aiutare la nonna ad arrivare in cielo». La paziente è morta dopo mezz'ora. MEDAGLIA - «La maggioranza delle persone che si trova nell'ospedale è così malata da non rendersi nemmeno conto quando arriva il gatto», riferiscono i medici. Non sanno quindi che li aspetta probabilmente una morte in meno di quattro ore. Finora non è stata trovata nessuna spiegazione all'insolita capacità del felino. «Sono cose difficili da studiare. Penso che probabilmente i cani e i gatti possano percepire cose che noi non riusciamo a sentire», ha detto Thomas Graves, esperto di felini e coordinatore del College dell'Università dell'Illinois. Nei giorni scorsi a Oscar è stata pubblicamente assegnata una piccola medaglietta per la sua «compassionevole assistenza ai ricoverati». fonte Adesso se uno mi si struscia contro............ ![]() ma porc....vatti a fidare va........ ![]()
__________________
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia [Mark Twain] [Romantico Inside][Thread prof. gnocche] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
Secondo me c'è un qualche genere di spiegazione biochimica,ricordo dei cani addestrati per guardare i catalettici dove in pratica il cane pochi secondo prima della caduta in catalessi riusciva avvertire il padrone cosi lui si poteva sedere non rischiando di svenire in piedi per poi andare a sbattere da qualche parte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Ci verrebbe un bel libro di Stephen King....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
secondo me porta una sfiga nera
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 132
|
Eccovi la foto di Oscar, nel caso aveste la fortuna di incontrarlo...
![]() ![]()
__________________
"Mi quoto" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
ad un occhio attento non è difficile prevedere il decesso di un degente nel giro di una giornata...
TUTTI gli uomini-medicina tradizionali lo sanno fare (ho letto qualcosa in merito): cambia il colore della pelle, la consistenza dei muscoli, compaioni certi tic ... probabilmente con un naso sottile come quello felino si percepiscono odori dovuti a processi biochimici particolari della pre-morte ... insomma ... niente di che. piuttosto mi stupisco che i medici non si accorgano qualche ora prima che un lungo degente sta per skiattare ... vuol dire che non hannoun granchè di raporto stretto col malato e quindi non riescono a fare manco quello che fa un illetterato della giugla o un animale domestico fanno.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
No... la sfiga è quella di dover morire....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
azzo ricordo che pure noi bambini ci accorgemmo qualche ora prima che nostra nonna stava skiattando... non ci volle granchè... era "istintivo" ... ma prevedemmo giusto. alla fin fine "l'amore" per una persona è proprio questo: condividere e sentire fisicamente lo stato dell'altro empaticamente. una cosa chiaramente non misurabile in laboratorio, ma non per questo non esiste.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Ankon : "In quel loco fu' io Pier Damiano, e Pietro Peccator fu' nella casa, di Nostra Donna in sul lito adriano" D.Alighieri-Divina Commedia
Messaggi: 287
|
E se invece li uccidesse lui
![]() ![]()
__________________
- - - Sony VAIO FW21M - - -== == Ankon Dorika Civitas Fidei== == Nick PS3 : Marco83_an
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 586
|
__________________
There's no place like 127.0.0.1 (::1 per ipv6) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Io lo farei fuori non vedo l'utilità di un animale che ti predice la morte di persone anziane in un letto d'ospedale.
Tra le altre cose non è una bella pubblicità per l'ospedale in questione che da l'impressione di lasciare gli ammalati abbandonati a se stessi o se preferite nelle mani di un gatto.. allora meglio l'eutanasia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
La sua particolarità nasce dal fatto che mentre altri animali se ne fregano, lui dimostra di essere sensibile alla morte ed avere una sorta di legame affettivo con chi sta per morire.... E poi scusa... perchè dovrebbero dare l'impressione di abbandonare i malati?
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
|
Quote:
![]() Scommetto comunque che molti anziani cercano di corrompere il gatto in modo che vada a miagolare vicino ad un'altro ![]()
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
![]() Nell'articolo si parlava si "stanza 313" (no... dico trecentotredici!!!) e non credo che sia come in albergo che il primo numero identifica il piano.... Ipotizzare un rapporto affettivo con il malato da parte del personale direi che sia un po' utopistico....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
FORSE SI... però allora non meravigliamoci se il malato spesso si sente trattato "da pacco postale" ... il che di certo non aiuta nella malattia.
il fatto è che il medico dovrebbe essere come era fino a pochi decenni fa più una scelta di vita, una "missione" ceh un modo per avere unn buon stipendio e non dover zappare la terra. ci son lavori che imho non possono essere fatti "da robot" cioè in modo insensibile e son tuti quelli che han impatto sociale: medico, prete, forza dell'ordine, giudice, assistente sociale, insegnante. purtroppo la nostra società è strutturata in modo diametralmente opposto rispetto a questi valori. e i risultati si vedono.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 27-07-2007 alle 10:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
|
è risaputo che i gatti sono sensibili a questo genere di cose
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bassa Irpinia
Messaggi: 2437
|
Nulla di strano.
La mia gatta veniva sempre a farci compagnia per tutto il tempo quando stavo male io o i miei familiari . Era molto affettuosa da questo punto di vista. Però, con mio grandissimo dispiacere ![]()
__________________
78 trattative concluse CLICCA |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
Nessuno ha mai affermato che una persona non possa essere in grado di cogliere i segnali della morte imminente. L'eccezionalità di questo avvenimento è che il gatto non ne è indifferente, al contrario di tutti i suoi simili.... Sul fatto che non si instauri un legame affettivo con il paziente è del tutto plausibile, ma se anche fosse, supponiamo anche che come dici tu con un legame affettivo una persona sia in grado di capire quando un paziente sta per morire.... ce lo vedi: "giro visite.... vediamo chi muore oggi"....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.