|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
Il Papa snobba Bill Gates: Unix/Linux per il Vaticano
http://www.anti-phishing.it/news/art....050620074.php
Il Papa snobba Bill Gates: Unix/Linux per il Vaticano Sinceramente non ci eravamo mai posti il problema, ma un recente lancio d’agenzia ci ha comunque regalato la gustosa notizia: anche nei palazzi di transtevere stanno strette le licenze della microsoft. L’azienda che detiene il 90% del mercato dei sistemi operativi e dei navigatori per internet (stando alle statistiche da loro stessi fornite) non risulta molto congeniale al Vaticano che per la sicurezza e la riservatezza di propri sistemi informatici ha optato, pare sin dal 1995, per i sistemi Unix e Linux, orientandosi su soluzioni firewall e anti-spam open source. La macchina web papalina non è certo da trascurare: ben 2mila account e-mail da gestire ed un traffico giornaliero che si aggira sui 340mila accessi al portale, potendo contare su una sala server di ben 130 macchine, tutte per smistare un traffico che potenzialmente potrebbe involgere un miliardo di fedeli. Ora, pare che a Piazza San Pietro si stiano studiando soluzioni tecniche anche ai problemi legati allo spyware ed al phishing (anche perché allo Ior vorrebbero stare tranquilli), consci dei forti rischi d’immagine che possono procurare tali insidie. Ad ogni modo, fino ad ora, lasciano sapere i redattori dell’articolo che vi linkiamo, il sistema adottato per il filtraggio a livello gateway, utilizzando la tecnologia pure message della unix, riesce ad eliminare 1,4 mail di spam al giorno (vi immaginate la faccia che farebbe Monsignor Bagnasco se vedesse una pubblicità di viagra nella propria casella di posta elettronica?). Buona lettura allora, l’articolo lo trovate qui di sotto, è abbastanza completo, anche se a tratti sembra un po’ uno spot per la Sophos, azienda con la quale il Vaticano starebbe collaborando per implementare le proprie protezioni informatiche. http://www.databusiness.it/it/data-b...net-santa-sede Fonte: Anti-Phishing Italia – www.anti-phishing.it L’Ufficio Internet della Santa Sede rafforza la security La politica sul Web del Vaticano e le scelte in materia di sicurezza viaggiano su un’Ict evoluta. Data Business, data-business 05-giugno-2007. Advertisement Anche il Vaticano dal 1995 ha ufficializzato il Web come canale di comunicazione. La Santa Sede ha un proprio Ufficio Internet che, sotto il controllo diretto della Segreteria di Stato, attraverso Sua Eccellenza Monsignor Claudio Maria Celli, opera attraverso due sedi fisicamente separate: la prima gestisce tutte le attività tecniche e i progetti di innovazione tecnologica, mentre la seconda si occupa delle attività redazionali inerenti il sito istituzionale della Santa Sede e Vaticano. L’Ufficio Internet oggi è responsabile dell’amministrazione, del sito pubblico nonché dell’intranet che collega diversi Dicasteri della Curia Romana e gli uffici della Città del Vaticano. Gli account di posta elettronica utilizzati da chi lavora in Vaticano sono 2mila. La gestione dei flussi di posta elettronica interni ed esterni alla Santa Sede è consistente ma anche esposta a una pluralità di possibili attacchi alla sicurezza. Optando per sistemi operativi Unix e Linux, sin dai suoi esordi l’Ufficio Internet si è orientato verso soluzioni firewall e anti-spam di tipo opensource personalizzate internamente, mentre, per quanto riguarda l’anti-virus, la scelta si è focalizzata sulla tecnologia Sophos perché capace di integrarsi efficacemente nell’ambiente informativo esistente. Tra il 2004 e il 2005, la Santa Sede ha potenziato le proprie infrastrutture informatiche, rendendo operativa una nuova sala macchine composta da oltre 130 server, implementando progetti evoluti come la nuova versione del protocollo Tcp/Ip (Ipv6) e il Multicast (Ipv4/Ipv6), confermando Sophos come partner di riferimento, scegliendo la soluzione di sicurezza PureMessage per Unix. L’importanza di una tutela adeguata della rete per garantirne il regolare funzionamento è apparsa in tutta la sua evidenza nel 2005 e, in particolare, nel periodo in cui la sede papale era vacante. Questo lasso di tempo, infatti, è stato caratterizzato da una repentina e clamorosa espansione del traffico di e-mail e da un altissimo livello di frequentazioni del sito, divenuto, con 130 milioni di accessi quotidiani, il decimo più consultato al mondo. Da un flusso di 340mila mail giornaliere, infatti, la movimentazione è passata a 5 milioni di messaggi al giorno. Secondo un portavoce del Vaticano, Pure Message si è rivelato decisamente efficace nell’affrontare questo enorme picco di traffico filtrando ed eliminando a livello di gateway 1,4 milioni di mail spam e virus ogni giorno. L’Ufficio Internet, che si sta impegnando per favorire la diffusione delle soluzioni Sophos anche all’interno di altre Sedi e Dicasteri, sta pensando di adottare anche altre nuove soluzioni, valutando prodotti per fronteggiare fenomeni quali lo spyware e il Phishing.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 26-07-2007 alle 21:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
una notizia divina!
![]() ma lo sanno che linux è governato dai "demoni"? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
NOOOO dovevano usare freebsd!!!
![]() ![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
|
senz'altro useranno Ubuntu Christian Edition...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
|
oddio, mi pare una non-notizia.
i server del vaticano sono noti per esser quelli con i sistemi di sicurezza tra i più avanzati del mondo, conseguentemente hanno anche i sysadmin tra i più in gamba del mondo e dubito fortemente che fino ad oggi per i sistemi di sicurezza abbiano usato soluzioni microsoft.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Sono passati a linux per poter fare questo:
/sbin/start-stop-daemon -K --user satan ![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 899
|
Quote:
forse il 4° segreto di fatima? o forse l'11° comandamento? o forse ancora un traffico illecito di particole col sud america? ma soprattutto chi sarà mai il loro amministratore di rete? Gesù? San Pietro? Gandalf?!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
|
Quote:
![]()
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
In questo ci potrebbe essere lo zampino del Papa in persona.
Un vicino di casa di mamma (quando ancora non era sposata) era prete. Ha fatto strada fino a diventare segretario personale del Card. Casaroli. Casaroli è morto da un po' e lui (ha passato gli 80) è in pensione. Ci viene a trovare spesso (mi ha battezzato) e conosce Ratzinger da tanti anni. Benedetto 16° ha una mail istituzionale puubblica (benedettoxvi chiocciola vatican.va) ma anche 2 (dico DUE) mail personali. Usa regolarmente il proprio cellulare ed ha un suo notebook. Insomma non è un ottantenne sprovveduto informaticamente. Sono convinto che un minimo di cognizione di causa ce l'ha. Ciao
__________________
Ultima modifica di tutmosi3 : 02-08-2007 alle 09:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 1078
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1062
|
Quote:
__________________
Go ahead, slack off today. You were never going to accomplish your goals anyway, right? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
speriamo solo che a qualche fondamentalista non venga in mente di buttare l'acqua santa sui server per combattere i demoni
![]()
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
/sbin/start-stop-angel -S gabriel
![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Ahhhh!
![]() usermod -l god root
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Creeranno una distribuzione speciale dove non sarà possibile fare login con root ma con GOD.
![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 1078
|
![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.