|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
|
urgente: quale configurazione per progettazione con Catia, FEM ed FVM
Sapreste indicarmi una configurazione o direttamente qualche modello di notebook per progettare in FEM (elementi finiti) e FVM (volumi finiti)?
Programmi come AnSyS, Fluent per fare maggiore chiarezza.... nonchè 3D con CaTia... budget 1000-1200euri portabilità: non devo fare mille spostamenti, (poi ho braccia forti...) schermo sui 15-15,4 grazie mille Ultima modifica di Lordkelvin : 12-07-2007 alle 20:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
|
guarda i toshiba e i hp che abbiano:
cpu intel core 2 duo T7600 ram 2gb o superiori vga - gforce series 7600>256mbdedicati o Ati x1600 256mb dedicati hd 180-200 gb sata queste sono le componenti di ottimo livello per un notebook da lavoro 3d-grafica il resto è quasi uguale per tutti.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
|
Quote:
2-conta più puntare euri sulla scheda video e magari mettere procio serie t2xxx o t5xxx (o Turion???) per cercare di rientrare in budget o viceversa? 3-per hd ho HD esterno autoalimentato...quindi va bene anche meno capiente, credo...no? 4-sulla ram prevedevo anche io 2Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
|
1)ci stai dentro benissimo
2)conta avere memoria di scheda video dedicata (almeno 128 , meglio 256), il procio conta molto nei portatili, cerca di prendere almeno serie t5000 3)non fa una piega..perfetto (però nei portatili di un certo costo,sopra i 1000 euro,trovi sempre almeno 120 gb) 4)2 gb andranno bene, verifica l'espandibilità magari sarebbe ideale che tu arrivi in futuro a 4 gb, per tenere il notebook un po di anni.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
|
mi stavo quasi quasi orientando verso il toshiba a100-646 ma la 7600 leggendo sul 3D ufficiale pare vada a 64bit
![]() in altri tocca rinunciare alla ram (solo 1GB) però montano T7xxx e SKVid anche con 256Mb dedicate... mumble mumble ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
|
e lo so ora è il peggior periodo per prendere portatili..
ati e nvidia si stanno orientando verso le dx10 per i giochi e windows vista..e per quanto riguarda i portatili novità non ne vedo.. io rinuncerei a 1gb per avere un buon procio e una vga buona..puoi sempre aggiungerlo..ed arrivare a 2gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
|
pare infatti banale aggiungere un banco da 1Gb mentre penso sia piu complicato a quanto leggo cambiare cpu e skvideo...vero?
inoltre con win xp non dovrei avere problemi...2Gb sarebbero piu utili forse fra un annetto...no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
|
be io nel fisso ho 4 gb e ne vorrei altri..
![]() cmq sta a te vedere se bastano.. io ho un vaio con celeron m (il piu scarso dei processori) una vga intel con 128 condivisi e 700 mb di ram..pagato 150 euro ci navigo e lavoro in photoshop..pensa te.. cmq cambiare vga o processore ogni tanto può risultare difficile perche possono essere saldati nel portatile |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
|
quindi in sostanza mi si consiglia magari una serie T7xxx con skvid almeno 7600go o x1700 (meglio nVidia per progettazione 3D??) con assolutamente 256Mb onboard onde evitare castrazioni varie...la ram la si lascia a 1GB (controllando sia espandibile...ovvio) e hd quello che c'è...senza pretese ma a 5400rpm...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
|
non esistono per ora hd a 7200 rpm da 2,5" per notebook..
per applicazioni cad certamente meglio ati, ma a livello di portatili non senti tanto la differenza.. un io amico ha un toshiba con vga nvidia7600 da256mb e fa solo cad, non si trova male.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicino Pordenone
Messaggi: 577
|
Come no... certo che esistono!!
Ci sono gli hitachi travelstar! ![]() ![]()
__________________
*Onkyo Integra Digital A 8800 *Technics Sl-Mc400 *Diapason Adamantes Limited Edition ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
|
ho visto ma costano un botto e in 60-80 gb ci metti sono la directory di windows..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
|
che ne dici?
DELL INSPIRON 1520 Componenti Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB) Windows Vista™ Home Basic autentico, italiana Colore Jet Black opaco senza webcam Schermo 15.4" Wide Screen XGA (1280x800) SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024] Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2 Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh) Accessori Nessuna custodia Scheda mini Intel® Pro/Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa Microsoft® Works 8.0, italiana Servizi e Software 1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione Nessun supporto per danni accidentali Nessun software di sicurezza e antivirus, italiana Sono inclusi inoltre N0715205IT- Inspiron 1520 Ordine Inspiron (Italia) SKU contrassegno ordine futuristico Italian Documentation and Eur Power Cord Inspiron 1520 DVD di risorse (contiene diagnostica e driver) Adattatore 90 W Adattatore e modem interno 56,6 k V.92 Tastiera interna, italiano (QWERTY) 1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione Ordine Internet Dell. 1.161,00 € |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
|
Quote:
![]() penso l'assistenza sia importante a 3anni no? a questo punto però se anche sony o asus forniscono l'assistenza a 3anni con le stesse cifre in euri...allora si punta su Dell... cioè volevo capire se con l'estensione di garanzia anche sony e asus fanno lievitare a livello di Dell il prezzo totale... o devo considerarla come una spesa extra e mettermi l'animo in pace? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
|
credo che 2 anni sia sufficente..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
|
stavo guardando un pò in giro...ma sti AMD TUrion X2 TL-5x sono tanto malvagi se uno magari vuole risparmiare qualche euro per buttarlo su altri componenti?
ancora non riesco a capire QUANTo effettivamente si perde con un Turion rispetto ad un Centrino... sul mio desktop ho Athlon XP 2000+ con Ati 9600 128Mb e 512Mb di RAM...non mi sono pentito di averlo preferito a un P4 di Intel con Geffo... Mi sta venendo il dubbio di fare la stessa cosa per il portatile...magari abbinare un AMD potente con una ATi video... che ne dite? P.S. grazie Cabernet che stai partecipando in modo cosi assiduo, sei di grande aiuto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
|
ci faccio un pensierino?
Asus F3JR-APO49E
Core 2 Duo - 1.8GHz, 2Gb RAM DDR2 667, 120Gb SATA 5400rpm, ATI X2300 128 e HM 896Mb, molto software in dotazione, Vista Business, 2 anni di garanzia... (1200euri) ci sto pensando seriamente... ho visto anche il Vaio VGN-FZ18E, ma la sua config è meno prestante mi pare... (1250euri) che dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
|
up
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Due anni se ci lavori sono pochini.
Il prossimo farò addirittura 4. Il mio precision dopo due anni e mezzo mi ha dato problemi al monitor cambiato in un tempo record di 5 ore lavorative. Se sony e altri ti danno uguale assistenza prendili pure. Prendi una precision dell m4300 va bennone. Non prendere schede gaming per fare cad 3d, vanno malissimo. Ci devi lavorare non giocare. Una scheda certificata ha il triplo delle prestazioni con catia, rispetto ad una scheda gaming, a parità di procesore. Non prendere Vista che castra le prestazioni dei cad 3d anche di un 90%. Infatti dell nei precision monta xp visto che sono fatti per chi fa cad. M4300 con t7300, quadro fx 360m, 2 gb ddr2, 3 anni assistenza, disco 80gb 7200 giri, viene circa 1200 euro+iva M90 con t7200, quadro fx 1500m,2gb ddr2, 3 anni assistenza, disco da 80gb 7200, viene 1400 euro+iva, ma se telefoni dell su questo modello fa degli sconti del 20-30% visto che fra poco esce m6300 che lo sostituira. Secondo me se chiami il precision m90 lo porti a casa con 1400 ivati. Pensaci e non badare a quelli che pensano di lavorare con "robe" gaming.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
Per il fatto che ati sia superiore a nvidia ci sarebbero decine di prove in rete che dicono il contrario, ati non è mai stata un fulmine con le opengl e i cad 3d seri usano dolo quelle. Una quadro rispetto ad una firegl va un 30% in più. http://www.xbitlabs.com/articles/vid...vs-firegl.html Questo per le versioni professionali per le versioni gaming è lo stesso solo che devi dividere le prestazioni per tre circa.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.