Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2007, 08:32   #1
satoshi2005
Senior Member
 
L'Avatar di satoshi2005
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ticino, Svizzera
Messaggi: 431
Tablet

Salve a tutti.
Sto cercando un tablet convertibile... Lo vorrei con uno schermo piccolo ma che tenga una grande risoluzione.. La leggerezza è importante.. Budget "infinito"..
Ho visto che ci sono gli IBM x60/x61.. andrebbero molto bene, perché riescono a tenere risoluzioni fino a SXGA+ 1400x1050 con uno schermo da 12".. inoltre sono piccolini e leggeri.. Ma c'è un problema.. le versioni con schermo XGA 1024x768 hanno anche il multitouch mentre le versioni SXGA+ no.. non riesco bene a capire cosa sia.. Se ho capito bene con il multitouch si possono usare anche le dita mentre senza solo la penna.. è giusto? O centra qualcosa con la tecnologia dell'iPhone (che si posssono usare più dita/penne contemporaneamente?)

Altrimenti che altri tablet consigliate che vanno bene con i miei requisiti?

Grazie mille, sato
satoshi2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 09:51   #2
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da satoshi2005 Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Sto cercando un tablet convertibile... Lo vorrei con uno schermo piccolo ma che tenga una grande risoluzione.. La leggerezza è importante.. Budget "infinito"..
Ho visto che ci sono gli IBM x60/x61.. andrebbero molto bene, perché riescono a tenere risoluzioni fino a SXGA+ 1400x1050 con uno schermo da 12".. inoltre sono piccolini e leggeri.. Ma c'è un problema.. le versioni con
Credo che il problema è un altro o confondi touch-screen con multi-touch o si sono sbagliati a scrivere. Il multi-touch su nb non è ancora possibile. Il touch-screen è un tocco alla volta che sia dita o penna.

Quote:
schermo XGA 1024x768 hanno anche il multitouch mentre le versioni SXGA+ no.. non riesco bene a capire cosa sia.. Se ho capito bene con il multitouch si possono usare anche le dita mentre senza solo la penna.. è giusto?
No il multi-touch puoi usare più dita e trascinare oggetti stile Minority Report hai presente?

Quote:
O centra qualcosa con la tecnologia dell'iPhone (che si posssono usare più dita/penne contemporaneamente?)
Ecco esatto, ma non è una tecnologia implementata sui nb quindi sta tranquillo che il thinkpad non è multi-touch ma touch-screen e i modelli hanno risoluzione xga o sxga+ ma sono entrambi ts.

Quote:
Altrimenti che altri tablet consigliate che vanno bene con i miei requisiti?
Ci sono anche i Sony serie Tx.
__________________
Ho fatto "WoW" con Linux (Xgl+Compiz) su Sempron 2400+, 512 mb ram, sv nvidia 32 mb!!!
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 09:55   #3
satoshi2005
Senior Member
 
L'Avatar di satoshi2005
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ticino, Svizzera
Messaggi: 431
Se vai sul sito dell'IBM vedrai che certe versioni hanno sto multi-touch.. ma non spiegano esattamente cosa sia.. quindi non so se mi conviene prendere l'SXGA+ se poi il multitouch è una cosa importante..

Ora guardo i vaio

Grazie
satoshi2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 10:56   #4
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da satoshi2005 Guarda i messaggi
Se vai sul sito dell'IBM vedrai che certe versioni hanno sto multi-touch.. ma non spiegano esattamente cosa sia.. quindi non so se mi conviene prendere l'SXGA+ se poi il multitouch è una cosa importante..
Mah non so che dirti forse significa che è predisposto per il multi-touch però poi ci vuole anche il software. Cioè con la tecnologia Multi-touch al momento siamo agli albori quindi non so, se e in che modo, su un tablet del genere sia sfruttabile al momento relativamente a questa tecnologia.
Quanto all'importanza beh lo sarebbe, sopratutto su un tablet sarebbe molto comodo al di là che è anche figo.
__________________
Ho fatto "WoW" con Linux (Xgl+Compiz) su Sempron 2400+, 512 mb ram, sv nvidia 32 mb!!!
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 09:53   #5
satoshi2005
Senior Member
 
L'Avatar di satoshi2005
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ticino, Svizzera
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da smodding-desk Guarda i messaggi
Mah non so che dirti forse significa che è predisposto per il multi-touch però poi ci vuole anche il software. Cioè con la tecnologia Multi-touch al momento siamo agli albori quindi non so, se e in che modo, su un tablet del genere sia sfruttabile al momento relativamente a questa tecnologia.
Quanto all'importanza beh lo sarebbe, sopratutto su un tablet sarebbe molto comodo al di là che è anche figo.
Io dubito che multitouch centri con la tecnologia dell'iPhone.. Non c'è qualcuno che sa esattamente a cosa serve?
satoshi2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 10:22   #6
satoshi2005
Senior Member
 
L'Avatar di satoshi2005
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ticino, Svizzera
Messaggi: 431
Facendo una ricerca più approfondita ho trovato queste cose:

Quote:
Lenovo offrirà la possibilità di scegliere fra due diverse tipologie di pannello LCD: uno schermo tradizionale SXGA+ (1400x1050) e un innovativo display XGA (1024x768) che integra le tecnologie Multiview e Multitouch. La prima, grazie ad un particolare trattamento anti-riflesso e anti-abbagliamento, consente una visuale perfetta sotto qualsiasi angolo e in qualsiasi amabiente, sia interno che esterno. La seconda, invece, trasforma il display in un touchscreen sensibile al tocco delle dita o di una apposita penna.
Quote:
Il nuovo schermo anti-riflesso MultiView da 12 pollici dei Lenovo ThinkPad X60 Tablet si associa alla funzione MultiTouch che permette agli utenti di muovere il cursore con una penna o anche con il proprio dito, rendendo così naturale l’interazione con il tablet (su modelli selezionati).
Quote:
A new MultiTouch feature lets you move the cursor with a pen or finger.
Quote:
Though the pen interface is very nice, their claim of "MultiTouch" is highly deceptive — you can’t properly register touches in two or more places at the same time, as with any other "MultiTouch" device (iPhone, Han’s stuff, etc..). So you can use your index finger, or your thumb, but not both, which means I’m now using my middle finger. Price-wise, this alleged feature didn’t add too much, so that alone isn’t a deal killer. It’s a decent computer otherwise. But for some reason, getting this magic ‘MultiTouch’ feature required going with low XGA vs. better SXGA+ screen resolution, which is quite irritating in hindsight.
Quote:
Multitouch in tablets describes the ability to use both a passive and active digitizer, eg. you don’t have to pull the pen out to quickly navigate some menus. It is a fantastic next step in laptop development.
Quote:
Multi-touch, in the context of using your fingers on a display, means you can use more than one. And in fact, you can’t even use the pen and a finger at the same time on that system — you can use one OR the other — so there’s nothing "multi" about it. They might as well claim you could use your whole hand, but only one finger at a time.
It’s misleading.
Quote:
The MultiTouch screen gives me an excellent picture and I enjoy the flexibility of having the Touch feature.
Quote:
Lenovo's new X60s Tablet PC will come with a MultiTouch screen that features both Passive and Active digitizers, bringing you the best of both worlds.
Quote:
MultiTouch screen allows either finger or pen touch to move cursor for ease of use and more natural interaction with tablet
Quindi se ho capito bene, con il multitouch si possono usare anche le dita, altrimenti solo la penna, right!?
satoshi2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 11:47   #7
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da satoshi2005 Guarda i messaggi
Facendo una ricerca più approfondita ho trovato queste cose:
quindi se ho capito bene, con il multitouch si possono usare anche le dita, altrimenti solo la penna, right!?
Allora guarda dovrebbe essere così tablet classici solo penna, questo ha un pannello touch screen quindi si può utilizzare anche le dita, ma quello che intendevo dire (forse mi sono spiegato male) che con multi-touch dovrebbe essere intesa come una ulteriore tecnologia che sfrutta i monitor touch screen ma con più tocchi.
Ovvero Multi-touch dovrebbe essere http://www.ted.com/index.php/talks/view/id/65 e dovrebbe significare utilizzare tutte le dita contemporaneamente.
Quindi come dicevo non credo che questo modello sfrutti a pieno quello che si intende con multi-touch o meglio Lenovo ha utilizzato imho un po' impropriamente il termine multi-touch cioè per loro multi touch significa utilizza penna e dita.
__________________
Ho fatto "WoW" con Linux (Xgl+Compiz) su Sempron 2400+, 512 mb ram, sv nvidia 32 mb!!!
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 12:29   #8
satoshi2005
Senior Member
 
L'Avatar di satoshi2005
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ticino, Svizzera
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da smodding-desk Guarda i messaggi
Allora guarda dovrebbe essere così tablet classici solo penna, questo ha un pannello touch screen quindi si può utilizzare anche le dita, ma quello che intendevo dire (forse mi sono spiegato male) che con multi-touch dovrebbe essere intesa come una ulteriore tecnologia che sfrutta i monitor touch screen ma con più tocchi.
Ovvero Multi-touch dovrebbe essere http://www.ted.com/index.php/talks/view/id/65 e dovrebbe significare utilizzare tutte le dita contemporaneamente.
Quindi come dicevo non credo che questo modello sfrutti a pieno quello che si intende con multi-touch o meglio Lenovo ha utilizzato imho un po' impropriamente il termine multi-touch cioè per loro multi touch significa utilizza penna e dita.
Sì esatto, intendiamo dire la stessa cosa.. Se leggi nelle citazioni di prima, guarda quella che inizia con "Though the pen interface is very nice, ..." dice esattamente ciò che hai detto tu..

Secondo me è questione di business, usano la parola "multitouch" per far credere ai clienti che si può usare con piu puntatori per volta, invogliandoli a comprare.. mica scemi eh!?

In ogni caso un tablet che non si può usare anche con le dita è un po' scomodo no!?
satoshi2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 07:50   #9
satoshi2005
Senior Member
 
L'Avatar di satoshi2005
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ticino, Svizzera
Messaggi: 431
up
satoshi2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v