Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2007, 13:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/21824.html

Parallels ha fornito a Wine il proprio codice per permetterne la verifica e l'individuazione di eventuali parti protette da LGPL

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 13:23   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Le parti di codice utilizzate se ci sono dovranno essere belle che astratte vedo i due progetti seppur simili da un punto di vista logico, ben diversi da quello implementativo..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 13:45   #3
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
"le parti di codice utilizzate da Parallels sarebbero veramente minime"

Ma sono scopiazzature oppure no? Scopiazzare 8000 righe 1 volta sola
oppure 80 prozioni di codice da 100 righe fa poca differenza, sempre
scopiazzare è....

P.S.: Wine non emula nulla, intercetta le chiamate alle api di windows e le
converte in chiamate alle api di linux....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 13:48   #4
G0ldFiNg3r
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 8
magari le righe di codice sono quelle che convertono le chiamate directx 8 in opengl...
G0ldFiNg3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 13:53   #5
SerPRN
Senior Member
 
L'Avatar di SerPRN
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
> così da permettere ai programmi sviluppati per Windows.


Permettere cosa?? Si accettano scommesse! Secondo me di scoprire la fusione fredda!
SerPRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 14:28   #6
black-m01
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 162
"Wine, invece, è un layer di compatibilità per Linux..."

Sbagliato. Wine è progettato per funzionare su diverse piattaforme Unix, tra cui GNU/Linux, i vari BSD e Mac OS X.

In quanto alla "risoluzione del problema", non esiste nulla di simile. Innanzitutto perché gli sviluppatori del progetto Wine non hanno accesso all'intero codice sorgente di Parallels, come invece è stato scritto in questa notizia, ed in secondo luogo, perché non si è certi che le poche librerie modificate e consegnate a distanza di _un mese_ dopo continue richieste degli sviluppatori di Wine, siano tutto ciò che è stato modificato ed inserito nel loro software proprietario.

La società SWSoft è già stata colpevole di aver rubato codice di software libero senza convenire alle licenze utilizzate.

Per informazioni, voce diretta dal progetto Wine: http://wiki.winehq.org/Parallels
black-m01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 14:31   #7
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
WINE non intercetta, WINE implementa. Non è un traduttore, è un'implementazione delle API Windows su sistemi Unix-like (avendo i sorgenti di un software per Windows lo si può ricompilare con libwine e renderlo un ELF nativo).
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 15:46   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21929
Scusate non me ne intendo molto quindi perdonate eventuali boiate..
Lasciando stare parallels, wine è di fatto un applicativo che si installa in ambiente linux giusto?
E poi? Posso installare su linux programmi per win tipo autocad o un gioco?
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 15:51   #9
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Scusate non me ne intendo molto quindi perdonate eventuali boiate..
Lasciando stare parallels, wine è di fatto un applicativo che si installa in ambiente linux giusto?
E poi? Posso installare su linux programmi per win tipo autocad o un gioco?
Non proprio tutti, ma io ci ho fatto girare World of Warcraft
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 15:52   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Lasciando stare parallels, wine è di fatto un applicativo che si installa in ambiente linux giusto?

Quote:
E poi? Posso installare su linux programmi per win tipo autocad o un gioco?
Sì, ma non sempre è facile.
http://jnoter.blogspot.com/2007/05/c...gnu-linux.html
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 18:54   #11
wish1s
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Scusate non me ne intendo molto quindi perdonate eventuali boiate..
Lasciando stare parallels, wine è di fatto un applicativo che si installa in ambiente linux giusto?
E poi? Posso installare su linux programmi per win tipo autocad o un gioco?
Come dice ilsensine non è sempre facile ma su wine è stato sviluppato anche "Crossover" per MacOS X e Linux che ti rende la vita molto più facile... ma tutto ciò ha un prezzo (che si aggira sui 60$ se non mi sbaglio)
wish1s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 19:23   #12
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
Wine Is Not an Emulator
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 19:50   #13
kelendil
Senior Member
 
L'Avatar di kelendil
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da wish1s Guarda i messaggi
Come dice ilsensine non è sempre facile ma su wine è stato sviluppato anche "Crossover" per MacOS X e Linux che ti rende la vita molto più facile... ma tutto ciò ha un prezzo (che si aggira sui 60$ se non mi sbaglio)
Esatto, ma crossover è pensato più che altro per far funzionare le applicazioni, mentre cedega è la versione a pagamento orientata ai videogiochi. Il lavoro fatto è esemplare. Davvero buono.
__________________
Ho concluso transazioni con: Titave, Obelix-It, Nemesis2, bottoni, ventiquattro, Parish, polostation, Ivanooe, ezekiel22, Nyk512,
ziocan, mike2587
kelendil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 11:59   #14
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da wish1s Guarda i messaggi
Come dice ilsensine non è sempre facile ma su wine è stato sviluppato anche "Crossover" per MacOS X e Linux che ti rende la vita molto più facile... ma tutto ciò ha un prezzo (che si aggira sui 60$ se non mi sbaglio)
E' gratuito se lo compili da sorgenti, ma non è una cosa semplice a quanto ho capito...
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1