Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2007, 16:36   #1
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Salvare macchina virtuale su ubuntu

Ciao

Ho installato ubuntu come macchiana virtuale con vmware 5.

Ho quasi impostato tutto a dovere e vorrei salvare tutto il sistema così com'è nel caso dovessi fare una formattazione e installare tutto da capo.

Per il momento uso lo snapshot del soft per fare un'istantanea del sistema e ricaricarla casomai possa fare casini nelle impostazioni di ubuntu.

Mi chiedevo però cosa fare precisamente.

Devo salvare tutta la cartella dove c'è il file originale Ubuntu.vmdk insierme con i file creati dallo snapshot o c'è un modo con vmware per creare un unico file
(o immagine) compresso del sistema (così come è adesso) per poi poterlo ricaricare in caso di formattazione e reinstallazione dei soft?

Scusate non mastico bene l'inglese per essere sicuro di aver capito bene quello che c'è scritto nel manuale.

Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 21:38   #2
feboss
Senior Member
 
L'Avatar di feboss
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catania
Messaggi: 742
Qualcuno ha pensato di mettere a disposizione delle immagini VMware, con numerose installazioni di distribuzioni Linux pronte per il download.
http://www.vmware.com/vmtn/appliances/directory/
http://www.thoughtpolice.co.uk/vmware/

Qui invece il tutorial su come si fa:
http://www.thoughtpolice.co.uk/vmwar...rkstation.html
__________________
Voglio sapere di che tessuto deve essere un discorso per non fare neanche una piega
Alternativa ai pacchi di NLITE
MacBook & Canon Ixus 80
feboss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 21:56   #3
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da feboss Guarda i messaggi
Qualcuno ha pensato di mettere a disposizione delle immagini VMware, con numerose installazioni di distribuzioni Linux pronte per il download.
http://www.vmware.com/vmtn/appliances/directory/
http://www.thoughtpolice.co.uk/vmware/

Qui invece il tutorial su come si fa:
http://www.thoughtpolice.co.uk/vmwar...rkstation.html
intendevo come creare un'immagine o un file compresso di un sistema virtualizzato su cui ho fatto modifiche e installato soft in modo poi da ricaricarlo subito dopo un formattone che cancelli anche vmware.
Grazie comunque e buona serata
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 01:30   #4
feboss
Senior Member
 
L'Avatar di feboss
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catania
Messaggi: 742
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
intendevo come creare un'immagine o un file compresso di un sistema virtualizzato su cui ho fatto modifiche e installato soft in modo poi da ricaricarlo subito dopo un formattone che cancelli anche vmware.
Grazie comunque e buona serata
mmm.scrivo male io oppure non leggi?
http://www.thoughtpolice.co.uk/vmwar...rkstation.html
se salti la parte dell'installazione, e fai il resto dovrebbe funzionare
__________________
Voglio sapere di che tessuto deve essere un discorso per non fare neanche una piega
Alternativa ai pacchi di NLITE
MacBook & Canon Ixus 80
feboss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 03:30   #5
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
x me la procedura migliore è:
1) disabilitare le snapshots per migliorare le prestazioni, rendendo il disco " independent"
2) installare ubuntu
3) abilitare le snapshots e levare " independent", abilitare il template mode (x evitare di modificare la snap originale)
4) Creare una snapshots tipo "ubuntu clean install"
5) creare un liked clone (non full clone)
6) fare esperimenti con il liked clone

al limite potesti marcare i file originale del disco (quello dove hai creato la snapshots) come read only per sicurezza, ammesso che vmware non si incazzi
__________________

Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM
Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 15:13   #6
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da feboss Guarda i messaggi
mmm.scrivo male io oppure non leggi?
http://www.thoughtpolice.co.uk/vmwar...rkstation.html
se salti la parte dell'installazione, e fai il resto dovrebbe funzionare
ah si:

"Compress the VM"

scusa non mastico bene l'inglese.
Cosa intende qui al passo precedente?

"3. Tidying up

1. Shut down the VM by typing poweroff, or pressing the "Power off" button when you see the BIOS boot screen.
2. Edit your VM properties to change the CD-ROM back to "auto-detect". Check the other hardware options, they should read "auto-detect" wherever possible.
3. For the hard drive, click the "Defragment" button.
4. Close the VMware Workstation application."


grazie ancora
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 15:27   #7
feboss
Senior Member
 
L'Avatar di feboss
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catania
Messaggi: 742
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
ah si:

"Compress the VM"

scusa non mastico bene l'inglese.
Cosa intende qui al passo precedente?

"3. Tidying up

1. Shut down the VM by typing poweroff, or pressing the "Power off" button when you see the BIOS boot screen.
2. Edit your VM properties to change the CD-ROM back to "auto-detect". Check the other hardware options, they should read "auto-detect" wherever possible.
3. For the hard drive, click the "Defragment" button.
4. Close the VMware Workstation application."


grazie ancora
Dovrebbe essere:
1)Spegni la VM premendo su powerOff
2)edita le preferenze della VM cambiando il Cdrom in Auto-Detect.
E in tutto il resto dell'hardware, dove è possibile, inserire autoDetect
3)per quanto riguarda l'hd premere su Deframmentazione
4)chiudere Vmware.
__________________
Voglio sapere di che tessuto deve essere un discorso per non fare neanche una piega
Alternativa ai pacchi di NLITE
MacBook & Canon Ixus 80
feboss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 14:04   #8
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Io ho salvato semplicemente la cartella Ubuntu presente nella cartella My virtual Machine. Portata anche su un'altro pc con il solo player funziona
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 21:52   #9
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
ok. grazie.
Già che stiamo in tema vnware
ho provato a cambiare risoluzione in linux (1400x900) ho un wide.
Seguendo una discussione (che mi hanno indicata):

http://www.vmware.com/community/thre...=361668#361668


ho editato il file Ubuntu.vmx avviato ubuntu e il file
vmware-config-tools.pl contenuto nella cartella /usr/bin/ che ha avviato una procedura per cambiare la risoluzione. Ho scelto la 1440 x 900 (quella più vicina) e ho riavviato il server X con crtl+alt+backspace.
Pensavo di trovare la nuova risoluzione tra la lista ma quelle più vicine a quella da me voluta era no la 1300x900 e 1304x900 (ho scelto quest'ultima)
Come mai non ottengo la risoluzione giusta?
Ho provato ad editare anche il file xorg.conf ma non ottengo niente.
Potete dirmi qualcosa in merito?
Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v