|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 8
|
Installare Vista64 su HD non di sistema e non di boot
Ciao a tutti, sto impazzendo per installare vista, ma non è un problema tanto comune il mio...
Asus A8N32-SLI Deluxe con controller nvidia 4 canali SATA2 + SiliconImage 3132 con 2 canali SATA2. Da gestione disco: Disco 0: SATA2 160Gb su nvidia primo canale (3 partizioni NTFS, nella prima c'è installato XP x64 ed è contrassegnato come Sistema, le altre 2 sono dati) Disco 1: SATA2 80Gb su nvidia secondo canale (3 partizioni Ext3 con Ubuntu 7.04 - root, swap, home) Disco 2: SATA2 160Gb su nvidia terzo canale (2 partizioni NTFS di dati vari) Disco 3: SATA2 80Gb su SiI3132 primo canale (1 partizione 50Gb NTFS e 30Gb da allocare) Su quest'ultimo disco volevo installare Vista64 nello spazio non allocato. A parte i problemi per trovare i driver alla fine sono riuscito a darli via floppy e il programma di installazione vede tutti i dischi correttamente. Creo la partizione, la formatto ma quando vado a dargli il next per l'installazione mi dice "Windows is unable to find a system volume that meets its criteria for installation". ![]() Su google viene fuori http://support.microsoft.com/kb/927520 in cui dice che la partizione deve essere attiva. La rendo attiva da XP ma il messaggio si ripete. ![]() Lo stesso articolo dice che il volume deve essere dinamico; lo rendo dinamico e il setup dice che il volume dinamico non è adeguato... comincio ad innervosirmi... ![]() Cerco ancora e su http://technet2.microsoft.com/window....mspx?mfr=true c'è scritto che "You cannot mark an existing dynamic volume as active. However, you can convert a basic disk containing the active partition to a dynamic disk. Once the disk is converted, the partition becomes a simple volume that is active. If the active partition is not the current system or boot partition it becomes a simple volume and loses its entry in the partition table, so it can no longer be active." ![]() ![]() E' quello che ho fatto: convertito da MBR base a dinamico ma non è il disco di sistema.. Non so più cosa fare.. E' possibile che debba cancellare 50Gb di dati per installare un pacco di SO o dover comprare un altro disco?? MAh Se qualcuno ha delle idee ve ne sarei molto grato.. Ciao!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
|
Avevo una situazione simile alla tua, ho' risolto staccando l'alimentazione, in fase di installazione dei dischi con gli altri S.O. (addirittura la prima volta che lo installai la partizione era qualcosa tipo la dodicesima).
Ora ho' una situazione del tipo 1 disco: Win 2K3- LINUX default grub mi chiede chi far partire dei 2 2 disco: Win Wista quando mi serve Vista tengo premuto F8 al Boot e mi chiede da quale dei 2 dischi devo bostrappare, seleziono il secondo e parte vista. Dormo sereno e quando serve format /u sul secondo disco senza compromettere i vari MBR e mal di testa della stessa famiglia. Prova e fammi sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 8
|
OK....
Ho provato a staccare gli altri dischi ma ormai il volume l'avevo convertito in dinamico e non ne ha voluto sapere di installarsi...
Ho spostato i dati, formattato TUTTO il disco con diskpart / clean all e per curiosità ho riprovato l'installazione con tutti i dischi collegati: NIENTE, anche con il disco super ripulito su quella posizione non si installa !! ![]() Staccando tutti gli altri dischi alla fine ce l'ho fatta e VistaCess si è installato.. Mamma mia che installazione anonima fa questo vista... ![]() Cmq ora posso scegliere con F8 quando far partire il nuovo OS (mai in pratica... ![]() Ciao e grazie del consiglio! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.