Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2007, 15:25   #1
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
[java] Datagram e concorrenza.

Mentre conosco bene il Tcp e riesco ad implementare benissimo la concorrenza,ho notato che per quanto riguarda l' UDP lat server non si fa mai utilizzo dei thread come se la concorrenza fosse gia data di default dal protocollo.Mi chiedo come si fa a gestire l' arrivo multiplo di pacchetti sul server?
Il metodo recive() è bloccante?

Grazie.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 15:56   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Mentre conosco bene il Tcp e riesco ad implementare benissimo la concorrenza,ho notato che per quanto riguarda l' UDP lat server non si fa mai utilizzo dei thread come se la concorrenza fosse gia data di default dal protocollo.Mi chiedo come si fa a gestire l' arrivo multiplo di pacchetti sul server?
Il metodo recive() è bloccante?
Sì: "This method blocks until a datagram is received.".

Comunque per la concorrenza non credo che ci siano problemi a farla: appena ricevi un pacchetto, crei un nuovo thread passandogli il pacchetto e ritorni ad aspettare un nuovo pacchetto.
Nel thread farai quello che devi fare ed invierai la risposta, se necessaria (nota che nel pacchetto hai le informazioni sul mittente!).
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 16:11   #3
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
nel codice di molti tutorial c' è qualcosa del genere

while(nn si verifica un' eccezione){
ricevi un pacchetto
rielabora la richiesta
invia il pacchetto}
//questo mi sembra non multithread giusto?
mentre il metodo elabora il pacchetto ,gli altri pacchetti in arrivo vengono accodati o si perdono?

Secondo te la variabile DatagramSocket che dovrebbe essere condivisa fra i tre e il metodo send() in particolare andrebbero protetti con un monitor oppure no,ma in tal caso cosa succede se si verifica :

thread1 fa socket.send(pacchetto1)
thread2fa socket.send(pacchetto2)
?

Nel tcp tale problema nn si pone in quanto il ServerSocket un avolta ricevuto il socket non deve occuparsi piu di nulla.
In realtà si potrebbe anche evitare di condividere il DatagramSocket istanziandone uno uno in ogni thread,che ne pensi?
Ma come mai da nessuna parte ne ho trovato una implementazione multithread?

Ultima modifica di nuovoUtente86 : 28-06-2007 alle 16:25.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 17:07   #4
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
while(nn si verifica un' eccezione){
ricevi un pacchetto
rielabora la richiesta
invia il pacchetto}
//questo mi sembra non multithread giusto?
Esatto. Si chiama server "sequenziale" (o "iterativo").

Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
mentre il metodo elabora il pacchetto ,gli altri pacchetti in arrivo vengono accodati o si perdono?
Si accodano (finché possibile). Esiste un buffer. Quale sia la capacità di questo buffer, non lo so. Sicuramente poi è diversa da un sistema operativo all'altro.

Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Secondo te la variabile DatagramSocket che dovrebbe essere condivisa fra i tre e il metodo send() in particolare andrebbero protetti con un monitor oppure no,ma in tal caso cosa succede se si verifica :

thread1 fa socket.send(pacchetto1)
thread2fa socket.send(pacchetto2)
?
Su questo non ne ho idea, dovrei documentarmi.

Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Nel tcp tale problema nn si pone in quanto il ServerSocket un avolta ricevuto il socket non deve occuparsi piu di nulla.
In realtà si potrebbe anche evitare di condividere il DatagramSocket istanziandone uno uno in ogni thread,che ne pensi?
Pure qui dovrei documentarmi. Suppongo che sia fattibile.

Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Ma come mai da nessuna parte ne ho trovato una implementazione multithread?
Dipende ovviamente da cosa si deve fare di preciso, ma per cose "normali" immagino che sia sufficiente un server sequenziale.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 18:18   #5
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
un domanda riguardo il TCP:quando il server nn è sul metodo accept(),le richieste di connessione decadono o si incodano?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 23:27   #6
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Si accodano (finché possibile). Esiste un buffer. Quale sia la capacità di questo buffer, non lo so. Sicuramente poi è diversa da un sistema operativo all'altro.

.
Ma dell' occodamneto dei pacchetti se ne occupa il SO o Java o entrambi?

Ciòè arrivano 10 pacchetti sulla porta 10000 è il sistema operativi ad accodarli e poi passarli singolarmente all' applicazione(il programma java in questo caso) oppure il sistema li passa a java che in modo trasparente all' utente(programmatore) li accoda?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 08:52   #7
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
un domanda riguardo il TCP:quando il server nn è sul metodo accept(),le richieste di connessione decadono o si incodano?

Ma dell' occodamneto dei pacchetti se ne occupa il SO o Java o entrambi?

Ciòè arrivano 10 pacchetti sulla porta 10000 è il sistema operativi ad accodarli e poi passarli singolarmente all' applicazione(il programma java in questo caso) oppure il sistema li passa a java che in modo trasparente all' utente(programmatore) li accoda?
Innanzitutto tieni presente che il TCP è un protocollo con "connessione". Vuol dire che prima che client e server si possano scambiare dei dati, è necessario aprire una connessione, accettata da entrambi. Esiste un protocollo ben preciso, che utilizza un handshake composto da 3 passi.
Pertanto fino a quando la connessione non è accettata dal server (con la accept() ), è solo half-open. Ed esiste un coda che mantiene le connessioni in attesa di accettazione da parte del server. Se la coda è piena, le successive richieste di connessione vengono semplicemente rifiutate.
La dimensione di tale coda (backlog) è parametrabile su ogni singolo server socket, basta leggere la documentazione della funzione listen() (mi sto riferendo alla funzione "nativa" dei socket utilizzabile in "C").
A livello di Java, quando costruisci un ServerSocket, puoi specificare la dimensione del backlog tramite il suo costruttore.

Vedi i link, please:

listen() nativa dei socket: http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/ms739168.aspx
ServerSocket (Java): http://java.sun.com/javase/6/docs/ap...verSocket.html
TCP: http://en.wikipedia.org/wiki/Transmi...ntrol_Protocol
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v