|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 170
|
acquisto mb g4 o g5
ciao a tutti, essendo ancora novello del mondo mac avrei alcune info da chiedervi, tra cui questa:
dopo l acquisto del favoloso imac, presto dovrei provvedere anche all acquisto di un portatile. l uso che dovrei farne è simile a quello dell imac, ovvero qualche lavoretto di realizzazione video e presentazioni multimediali e poi realizzazione di pagine web. sull imac avevo optato x 2gb d ram, ma x quello che devo fare (specialmente col portatile) 1gb è piu che sufficiente. ora.... curiosando tra le varie offerte (come su ebay x es) vendono parecchi g4 e g5: non mi intendo di processori percio vi chiedo se: 1. rispetto all intel core 2 duo è decisamente inferiore? 2. garantisce ancora un po di vita? nel senso: con l uscita x es di leopard sara ancora sufficiente x sostenere l os? 3. è consigliabile l acquisto d un notebook con tale processore? poi...una curiosita.... quali sono le maggiori differenze tra un mackbook e un macbook pro? le differenze sono solo a livello hardware? eprche leggendo mi sembra che la suite d programmi sia la stessa
__________________
BBM 2BFC69E4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: In una astronave aliena con Fox Mulder
Messaggi: 13
|
allora, procediamo con calma.
i modelli che vedi su ebay sono i portatili mac della linea ibook e/o powerbook, dotati di processori IMB powerPC G3/G4, portatili apple con i G5 non sono mai esistiti. tutto dipende poi dai soldi che vuoi spendere per il tuo acquisto, se ne hai è consigliatissimo l' acquisto degli ultimi mac portatili con processori Intel, come i macbook e i macbook pro. infatti per i lavori che tu hai citato gli intel sono molto più veloci dei powerpc anche fino all' 80%, grazie alle grandi velocità degli intel core 2 duo. le differenze tra macbook pro e macbook sono molte. si parte ovviamente dall' estetica, dove per il primo abbiamo un telaio in alluminio, per il secondo un policarbonato bianco o volendo nero. a livello hardware abbiamo per il processore poche differenze, giusto un pò di velocità, stessa cosa per HD e Ram, ma la vera differenza è la scheda video: condivisa con la ram nei macbook e dedicata nei macbook pro, e quindi per i video giochi o per l' elaborazione video è molto meglio l' adozione di un macbook pro. poi abbiamo gli schermi più grandi nei pro(15" o 17") mentre nel macbook è da 13,3". Tutti gli schermi sono widescreen in formato 16:10. spero di esserti stato di aiuto, un saluto ![]()
__________________
Mac Geek |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 170
|
innanzitutto grazie x la risposta.
poi... domanda banale x voi che ve ne intendete: che differenza c'e' tra una scheda video integrata e una dedicata? leggevo anche delle preferenze x il pro x via della scocca in alluminio. solo che il rpezzo è un po tosto.... fortunatametne c'e' il caro "refurb" e fortunatamente non ho grosse urgenze x il momento...
__________________
BBM 2BFC69E4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: In una astronave aliena con Fox Mulder
Messaggi: 13
|
la scheda video condivisa( macbook) prende la memoria che le serve dalla ram di sistema, quindi è più lenta e ne può prendere fino a 384Mb, invece la scheda video dedicata( macbook pro) ha una sua memoria che non deve quindi prendere dalla ram di sistema, il tutto è quindi molto più veloce, ed è quindi più adatto per quelle applicazioni che richiedono un uso intenso della scheda video.
![]()
__________________
Mac Geek |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.