Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2007, 18:37   #1
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
Bloccare internet alle applicazioni?

sto usando ubuntu 7.04 da un po', e ora che ci penso, come si puo' fare sotto linux a bloccare l'accesso ad internet a determinate applicazioni?

anche app win32 che girano sotto wine...

su windows e' facilissimo, basta usare un personal firewall e via, ma su linux non ne ho davvero la piu' pallida idea
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 19:13   #2
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da Braccop Guarda i messaggi
sto usando ubuntu 7.04 da un po', e ora che ci penso, come si puo' fare sotto linux a bloccare l'accesso ad internet a determinate applicazioni?

anche app win32 che girano sotto wine...

su windows e' facilissimo, basta usare un personal firewall e via, ma su linux non ne ho davvero la piu' pallida idea
usa firestarter.. non è un firewall ma è una gui che setta le impostazioni di iptables (il vero firewall) e non è come un firewall di winzozz che "blocca i programmi"... qui vedi le porte reali che si aprono
BlSabbatH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 19:21   #3
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
si ho visto firestarter, ma a me serve un modo per bloccare la tale applicazione, non interi domini/indirizzi
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 23:48   #4
Mr.Bano
Member
 
L'Avatar di Mr.Bano
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 191
Puoi sempre emulare un firewall windows
Comunque se è un applicazione di quelle standard blocchi solo la porta in base all' ip ed il gioco è fatto senza problemi.
Se poi non è così devi usare qualche regola un po' più specifica che sarà qualcosa tipo (molto tipo diciamo):
Codice:
iptables -A OUTPUT -m owner --cmd-owner <NOME_PROGRAMMA> -j DROP (e blocchi la connessione ad un programma)
iptables -A OUTPUT -m owner --uid-owner <UTENTE> -j DROP (e dovresti segare giù tutta la roba di quell' utente)
Comunque per sicurezza è meglio che ti controlli il manuale di iptables...
Mr.Bano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 08:52   #5
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
da man:
Codice:
 owner
       This module attempts to match various  characteristics  of  the  packet
       creator, for locally-generated packets.  It is only valid in the OUTPUT
       chain, and even this some packets (such as  ICMP  ping  responses)  may
       have no owner, and hence never match.

       --uid-owner userid
              Matches  if  the  packet was created by a process with the given
              effective user id.

       --gid-owner groupid
              Matches if the packet was created by a process  with  the  given
              effective group id.

       --pid-owner processid
              Matches  if  the  packet was created by a process with the given
              process id.

              (Please note: This option requires kernel support that might not
              be  available in official Linux kernel sources or Debian’s pack‐
              aged Linux kernel sources.  And if support for  this  option  is
              available  for  the  specific  Linux kernel source version, that
              support might  not  be  enabled  in  the  current  Linux  kernel
              binary.)

       --sid-owner sessionid
              Matches if the packet was created by a process in the given ses‐
              sion group.

              (Please note: This option requires kernel support that might not
              be  available in official Linux kernel sources or Debian’s pack‐
              aged Linux kernel sources.  And if support for  this  option  is
              available  for  the  specific  Linux kernel source version, that
              support might  not  be  enabled  in  the  current  Linux  kernel
              binary.)

       --cmd-owner name
              Matches  if  the  packet was created by a process with the given
              command name.

              (Please note: This option requires kernel support that might not
              be  available in official Linux kernel sources or Debian’s pack‐
              aged Linux kernel sources.  And if support for  this  option  is
              available  for  the  specific  Linux kernel source version, that
              support might  not  be  enabled  in  the  current  Linux  kernel
              binary.)

       NOTE: pid, sid and command matching are broken on SMP
La cosa migliore sarebbe usare le regole insieme a NFQUEUE per poter controllare i pacchetti come vogliamo in userspace (via netlink), in modo da non essere limitati dai parametri di owner.

Non conosco programmi che implementano questa cosa, me lo son scritto come test tempo fa ma è restato molto in test (al solito, una volta che vedo come funziona una cosa la pianto lì )
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v