|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Martina Franca
Messaggi: 16
|
Help per principiante
Ciao a tutti, ho installato da poco Ubuntu sul mio pc..mi trovo molto bene..vorrei sapere se per navigare su internet in sicurezza è necessario o consigliato installare un firewall o qualcosa del genere..e se si, se sapete consigliarmi un nome..ringrazio tutti quelli che vorrano darmi una risposta..grazie..e continuate così..sto forum è molto molto utile..
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 483
|
Bhà, una delle caratteristiche che più amo di linux (qualunque distro sia) è che di fatto non esistono virus, e non certo perchè, come alcuni vogliono far credere, linux non sia diffuso come quindows, ma perchè è semplicemente concepito molto meglio.
Detto questo a meno che non fai cosa "particolari" (e ci siamo capiti Detto ricordo la mia regola principale sotto windows, che perchè no si può estendere su lunux, e cioè che il miglior antivirus e firewall del mondo è un utente consapevole di ciò che fa |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Martina Franca
Messaggi: 16
|
Ok, grazie mille..
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
|
A dire il vero un firewall non fa mai male...
In ubuntu da synaptic installi firestarter, poi lo configuri e gestisci comodamente da interfaccia grafica, che trovi sotto il nenu Sistema>Amministrazione>Firestarter. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Firenze
Messaggi: 369
|
su linux esiste già un firewall installato di default che si chiama iptables...tu devi solo settarlo, lo puoi fare da terminale oppure tramite un'interfaccia grafica come firestarter suggerita da kampa
__________________
...meglio la carne che l'osso
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Una navigazione sicura garantisce una difesa verso i virus (al di là del fatto che si stia in Linux o in Windows) ma un firewall servirebbe sempre.
Se si sta sotto ad un router, si può demandare ad esso gran parte del lavoro ma ... Ciao
__________________
Ultima modifica di tutmosi3 : 18-06-2007 alle 15:51. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Martina Franca
Messaggi: 16
|
Grazie..ho installato firestarter..il problema ora è che quando è attivo mi blocca praticamente tutto..credo di aver sbagliato a settarlo..
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Vanno impostate le regole e va chiuiso, tutto li. Firestarter non rimane aperto residente come i firewall su Windows, ma è semplicemente un'interfaccia con cui impostare delle regole. Le regole poi vengono applicate da iptables che non puoi vedere direttamente.
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 483
|
Bhà... sarà, ma secondo me un buon router configurato meglio ed una navigazione coscienziosa e consapevole sono melio di tutti i firewall del mondo
Comunque non sapevo che ubuntu avesse già un firewall, anche se effettivamente c'era da aspettarselo... magari ora ci smanetto un pochino |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
|
Quote:
http://2befree.wordpress.com/2007/03...e-firestarter/ |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 483
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Martina Franca
Messaggi: 16
|
Ho sbloccato la porta 80, il problema è che ancora non mi fa accedere a nessuna pagina internet..come posso fare?
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
|
Quote:
Vai in "Interface" --> "Policy" (sempre nelle preferenze) e seleziona "Apply policy changes immediatly". Esci dalle preferenze e vai nella tab. "Policy"; vai in "Outbound traffic policy" e seleziona "Permessive by default"; vai in "Inbound traffic policy" e assicurati che non ci sia nulla. In questo modo niente può entrare nella tua interfaccia, ma qualsiasi tipo di traffico in uscita è abilitato...
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.












| Linux User #391140 |








