Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2001, 23:19   #1
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Sto provando KDE 2.2.1

... e mi sembra sempre più fantastico!

la grafica è MOLTO migliorata.

devo ancora apprenderne a pieno le funzionalità, ma quella in cima alla lista è l'applet per la gestione delle code di stampa come in ùindos
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2001, 23:34   #2
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
Re: Sto provando KDE 2.2.1

Quote:
Originariamente inviato da gurutech
[b]... e mi sembra sempre più fantastico!

la grafica è MOLTO migliorata.

devo ancora apprenderne a pieno le funzionalità, ma quella in cima alla lista è l'applet per la gestione delle code di stampa come in ùindos
Non c' entra con il tuo topic infatti ti volevo chiedere se potresti incollare con qualche modifica un "passo" "passo" per compilare un kernel 2.4.10 sulla mandrake 8.1

ho provato con una procedura standard ma qualcosa è andato storto in particolare facendo make menuconfig mi dice che bisogna installare le librerie Ncurses.

con make config entro in una configurazione "full text" che non riesco a controllare se non studiando a fondo

Se non puoi fà nulla. Installero una distro suse poichè nel sito c'è un how to per fare la compilazione del kernel.
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2001, 23:57   #3
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Re: Re: Sto provando KDE 2.2.1

Quote:
Originariamente inviato da Angelo Ter
[b]

ho provato con una procedura standard ma qualcosa è andato storto in particolare facendo make menuconfig mi dice che bisogna installare le librerie Ncurses.
appunto. le Ncurses sono installate ?
rpm -qa | grep -i curses
per controllare

tornando a KDE:
pare che ora Kmail supporti la lettura di mail in HTML
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2001, 17:02   #4
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
Re: Re: Re: Sto provando KDE 2.2.1

Quote:
Originariamente inviato da gurutech
[b]

appunto. le Ncurses sono installate ?
rpm -qa | grep -i curses
per controllare

la risposta al comando di verifica è questo

perl-Curses-1.06-1mdk
libncurses5-devel-5.2-16mdk
libncurses5-5.2-16mdk
Bastille-Curses-module-1.2.0-2mdk
vlc-ncurses-0.2.83-1mdk
ncurses-5.2-16mdk
ncurses-extraterms-5.2-16mdk

tuttavia la finestra tipo bios per configurare il kernel nemmeno esce e dice sempre che devo avere installate le "Ncurses libraries"

tornando a KDE:
pare che ora Kmail supporti la lettura di mail in HTML
Stò usando il kde 2.2.1
Se vuoi puoi mandarmi una e-mail così vediamo se funziona davvero.

P.S. sendmail funzia bene. Non è che c'è qualcosa di simile per ricevere magari "popmail"?
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2001, 17:09   #5
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Re: Sto provando KDE 2.2.1

Quote:
Originariamente inviato da gurutech
[b]... e mi sembra sempre più fantastico!

la grafica è MOLTO migliorata.

devo ancora apprenderne a pieno le funzionalità, ma quella in cima alla lista è l'applet per la gestione delle code di stampa come in ùindos
Quale release stai usando?
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2001, 21:29   #6
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
per l'appunto di KDE la 2.2.1
la distribuzione non esiste ..
è una RH6.2 su cui ho applicato un miliardo di patch per fargli fare quello che volevo (come giocare coi lego, mi sono costruito il sistema)
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2001, 21:44   #7
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2001, 21:46   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da gurutech
[b]

make KDEconfig ?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2001, 22:50   #9
MickMacello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 139
ti sei compilato i sorgenti o hai usato gli rpm ? In quest' ultimo caso hai avuto qualche problema ?

No perchè io ogni volta che provo ad aggiornare il kde con i pacchetti che trovo sulle riviste, i pacchetti compilati apposta (secondo loro) per la data distribuzione poi mi causano sempre qualche problema.
__________________
Ingegnere: colui che ha molta familiarità con i modelli e molto poca con le modelle.
MickMacello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2001, 22:50   #10
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
interessante caso di e-mail HTML

__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2001, 23:16   #11
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da MickMacello
[b]ti sei compilato i sorgenti o hai usato gli rpm ? In quest' ultimo caso hai avuto qualche problema ?

No perchè io ogni volta che provo ad aggiornare il kde con i pacchetti che trovo sulle riviste, i pacchetti compilati apposta (secondo loro) per la data distribuzione poi mi causano sempre qualche problema.
ho compilato i sorgenti. un po' lungo ma funziona sempre
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2001, 23:41   #12
Arpeda
Senior Member
 
L'Avatar di Arpeda
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
Re: interessante caso di e-mail HTML

Quote:
Originariamente inviato da gurutech
[b]


Interessante la signorina!!

Io sto aspettando con ansia KDE 3.

sai pre caso a che versione siamo di Gnome?

Ciao
Arpeda
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ...
Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4
Arpeda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2001, 00:05   #13
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Re: Re: interessante caso di e-mail HTML

Quote:
Originariamente inviato da Arpeda
[b]

Interessante la signorina!!
Io sto aspettando con ansia KDE 3.
sai pre caso a che versione siamo di Gnome?
Ciao
Arpeda
mi sembra che gnome sia alla 1.4 cmq non lo guardo da tempo perchè è troppo bastardo da compilare (kde messo al minimo richiede 3 pacchetti: Qt, kdelibs e kdebase, invece gnome ha una serie di precedenze che non finiscono più)

dicono se riesci a compilare tutto KDE 3 (la alpha c'è già) in meno di mezz'ora ti regalano la signorina di cui sopra
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2001, 07:55   #14
Arpeda
Senior Member
 
L'Avatar di Arpeda
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
davvero mi regalano la signorina ?

allora appena ho tempo ci provo, un'ultima cosa
se compilo da sorgente la versione 2.2.1, ho la possibiltà di usare per esempio la versione 2.1.1 (quella che ho adesso) e quando voglio la 2.2.1.
spero di si.

ciao
Arpeda
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ...
Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4
Arpeda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2001, 12:33   #15
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
se compilo da sorgente la versione 2.2.1, ho la possibiltà di usare per esempio la versione 2.1.1 (quella che ho adesso) e quando voglio la 2.2.1.
non ho mai provato, ma in linea di massima se usi una directrory diversa per le Qt e KDE dovrebbe andare (e forse, ma dico forse, puoi anche farlo gestire da KDM)
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2001, 21:45   #16
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
un raccolta

man mano che trovo nuova roba la metto qui
http://www.gurutech.it/kde221.html
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2001, 12:24   #17
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Ahhhrg!!
kde 2.2.1 compilato dai sorgenti! Che botta!
Cmq come prima impressione mi sembra molto bello
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2001, 14:25   #18
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Vabbuò ragazzi ora ho proprio esagerato
Ho installato le Qt3 e kde 3.0-alpha1 (il tutto da sorgenti, ovviamente). E' stato necessario qualche hack per compilare alcuni pacchetti di kde ma cmq non è stato particolarmente difficile...
Come va? Male, veramente male! E' "veramente" una alpha!
Vabbè mi sono tolto la curiosità...ora torno al kde 2 prima che qualche memory leak mi faccia crashare il sistema
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2001, 14:29   #19
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
La versione 2.2.1 è già disponibile in qualche release tipo red hat?
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2001, 16:15   #20
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
E' disponibile sulla Mandrake 8.1 (che però ti sconsiglio se non sei pratico delle stranezze della Mandrake) e (credo) sulla Redhat 7.2, che però non ho provato.
Puoi anche mettere una Mandrake 8.0/Redhat 7.1 e aggiornare kde tramite gli rpm precompilati.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v