|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
[illusione] Casanova a striscia:tela di Kandinsky
Ciao...
chi ha capito come ha fatto stasera a passare attraverso il quadro? l'entrata mi è sembrata piuttosto semplice,si tratta di un gioco di specchi sotto la tavola... ma per il quadro?l'avrà spostato sotto tenendo fisso solo il bordo? ![]()
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
|
Tanto per cominciare quello non era il vero quadro ma una copia... se no in caso di errore e danneggiamento chi pagava? Il gabibbo?
Il trucco poi non è niente di speciale, non lo rivelo per vedere chi ci arriva, comunque è la stessa tecnica che uso io per mettere le mani addosso alle ragazze passando attraverso i vestiti ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Città: ?? -- Età: 20
Messaggi: 1903
|
@ voodoo child:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Mi ha colpito la musica di Star Wars durante la 'magia'
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
|
Ovviamente non era il vero quadro ma una imitazione modificata in modo da scorrere di lato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Città: ?? -- Età: 20
Messaggi: 1903
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
|
Chi è Casanova?
![]() ![]()
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
in realtà non c'era lo spazio materiale per farlo scorrere,inoltre la tela era intera,quando ha girato la telecamera...
la tela era un tutt'uno,e quindi,salvo manomissioni televisive,l'unicità della tela impone che non fosse possibile spostarla di lato
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
p.s. perdonate la mancanza della N sul titolo,è un typo
Kandinsky ![]()
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
solo io ho pensato ad una roba basculante?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
boh
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
|
Quote:
Per truccare una tela la devi per forza modificare, il fatto che non puoi modificare un dipinto originale mi fa pensare che la tela fosse una copia. Per fare passare un corpo è necessario la copia abbia un buco della larghezza massima del corpo. Coincidenza vuole che la tela fosse montata su una struttura in cui non si riusciva ad intuire lo spessore del panno del dipinto, altra strana coincidenza era stata costruita una struttura in legno per reggere il foglio che casanova ha bucato, guardacaso dietro il foglio si è visto un panno nero elastico. Quindi secondo me la struttura in legno che ha retto il foglio era in realtà parte integrante della copia, il pannello centrale scorreva di lato mentre casanova attraversava il buco, una volta passato ha rimesso apposto il pannello centrale No, è possibile fosse basculante ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 60
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.