Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2007, 19:08   #1
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
usare i driver open

salve

io ho una scheda wireless intel PRO/Wireless 3945ABG Network

a guardare da qui

http://ipw3945.sourceforge.net/#downloads

i driver open esistono, ma ubuntu usa i driver propietari.
Come posso forzare l'uso dei driver open?
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 19:33   #2
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
salve

io ho una scheda wireless intel PRO/Wireless 3945ABG Network

a guardare da qui

http://ipw3945.sourceforge.net/#downloads

i driver open esistono, ma ubuntu usa i driver propietari.
Come posso forzare l'uso dei driver open?
Guarda che quelli sono gli stessi driver che usa Ubuntu, sono inseriti nella categoria restricted per la presenza di un demone di regolazione chiuso e binario; in effetti sono in fase di sviluppo driver senza demone di regolazione e completamente open, ma a quanto ne so non sono ancora sufficientemente funzionali.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 23:32   #3
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Guarda che quelli sono gli stessi driver che usa Ubuntu, sono inseriti nella categoria restricted per la presenza di un demone di regolazione chiuso e binario; in effetti sono in fase di sviluppo driver senza demone di regolazione e completamente open, ma a quanto ne so non sono ancora sufficientemente funzionali.
vero.

fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 23:46   #4
uovobw
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
adesso gli ultimi chechout svn di ndiswrapper

svn co https://ndiswrapper.svn.sourceforge....ot/ndiswrapper ndiswrapper

pemettono di usare i driver di windows - proprietari ma senza demone - in modo molto stabile.
Se invece si vogliono i driver open le ultime patch in via di discussione sulla mailing list al kernel wireless-dev hanno aggiunto i driver che si appoggiano allo stack mac80211.
E' sufficiente fare un clone da git

git clone git://git.kernel.org/pub/scm/linux/kernel/git/linville/wireless-dev.git

per poterli compilare direttamene usando le patch fornite qui

http://article.gmane.org/gmane.linux...s.general/2397

Per avere i comandi sopracitati necessitano - almeno sotto debian - i pacchetti git-core e subversion.
saluti
__________________
- UoVoBW -
GNU/Linux registered User # 364578
Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox
http://uovobw.homelinux.org/
uovobw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 08:36   #5
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da uovobw Guarda i messaggi
adesso gli ultimi chechout svn di ndiswrapper

svn co https://ndiswrapper.svn.sourceforge....ot/ndiswrapper ndiswrapper

pemettono di usare i driver di windows - proprietari ma senza demone - in modo molto stabile.
Se invece si vogliono i driver open le ultime patch in via di discussione sulla mailing list al kernel wireless-dev hanno aggiunto i driver che si appoggiano allo stack mac80211.
E' sufficiente fare un clone da git

git clone git://git.kernel.org/pub/scm/linux/kernel/git/linville/wireless-dev.git

per poterli compilare direttamene usando le patch fornite qui

http://article.gmane.org/gmane.linux...s.general/2397

Per avere i comandi sopracitati necessitano - almeno sotto debian - i pacchetti git-core e subversion.
saluti
Beh usare ndiswrapper non mi sembra concettualmente molto meglio che usare i driver nativi con demone di regolazione, sempre qualcosa di chiuso lo infili nel sistema, il git di cui parli sarebbero i nuovi driver che non necessitano del demone di regolazione? O si tratta semplicemente dell'inclusione nel kernel degli attuali?
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 09:33   #6
uovobw
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Beh usare ndiswrapper non mi sembra concettualmente molto meglio che usare i driver nativi con demone di regolazione, sempre qualcosa di chiuso lo infili nel sistema
ho segnalato queta soluzione perche' al momento e' quella che JustWorks(tm), mentre se ci si vuole sbattere un po di piu', i driver open son segnalati sotto.

Quote:
il git di cui parli sarebbero i nuovi driver che non necessitano del demone di regolazione? O si tratta semplicemente dell'inclusione nel kernel degli attuali?
no, sono quelli _senza_ demone regolatore, sono gli iwlwifi riscritti apposta che si appoggiano al mac80211

saluti
__________________
- UoVoBW -
GNU/Linux registered User # 364578
Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox
http://uovobw.homelinux.org/
uovobw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 09:38   #7
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da uovobw Guarda i messaggi
ho segnalato queta soluzione perche' al momento e' quella che JustWorks(tm), mentre se ci si vuole sbattere un po di piu', i driver open son segnalati sotto.



no, sono quelli _senza_ demone regolatore, sono gli iwlwifi riscritti apposta che si appoggiano al mac80211

saluti
Ok chiaro, comunque allora anche con driver + demone binario funziona tutto senza problemi, quindi personalmente tra questa soluzione e ndiswrapper mi sembra preferibile la seconda

Certo l'ideale sono i driver totalmente open ^^
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 12:43   #8
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Ok chiaro, comunque allora anche con driver + demone binario funziona tutto senza problemi, quindi personalmente tra questa soluzione e ndiswrapper mi sembra preferibile la seconda
a moltissimi i driver closed danno problemi, me incluso.

E comunque è una questione ideologica: io uso software open, e voglio software open.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 14:08   #9
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
a moltissimi i driver closed danno problemi, me incluso.

E comunque è una questione ideologica: io uso software open, e voglio software open.
Si ma scusa, tralasciamo il discorso oggettivo dei problemi: a parte che i driver in se sono open, è solo il demone di regolazione che è closed, e comunque usando ndiswrapper usi i driver di windows, anch'essi closed, quindi dal punto di vista ideologico non vedo che cambi, semplicemente questo :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 14:48   #10
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
purtroppo, non sia sa perchè, i driver open proprio non sono ben visti dai produttori.

sembra un boicottaggio! e poi con i driver open le case si risparmierebbero un bel pò di lavoro, dato che una volta rilasciati le apposite community provvederebbero a svilupparli
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 12:20   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da blackbit Guarda i messaggi
purtroppo, non sia sa perchè, i driver open proprio non sono ben visti dai produttori.
In questo caso, Intel non ha colpa. E' a causa di alcune idiote leggi americane che la parte di calibrazione non può essere libera. Quindi o la implementano in un demone proprietario, o direttamente nel firmware (il driver 100% libero richiede appunto un firmware diverso dal driver col demone).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v