|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 34
|
Aiuto!!! Comandi DOS!!
Salve ragazzi, scusate se me ne esco col dos. Sono un grande asino e solo voi potete aiutarmi. Mi servirebbe far avviare un file da un lettore cd/dvd (quindi può avere diverse lettere di unità), attraverso un file batch. Come si scrive la variabile per un percorso generico (del tipo nomeprogramma.exe -richiamafile in X:\nomefile.xxx). Il fatto è che deve potersi avviare anche su altri computer, per esempio. Insomma non mi ricordo come si scrive il riferimento ad un drive (o percorso) generico (quindi con lettera di unità ottica che può variare).
Spero di non avervi confuso e attendo ansioso vostre notizie. Scusate la mia asinaggine ma solo ora mi sto avvicinando a questo tipo di cose... A presto e grazie anticipatamente!!!! P.S. spero di non avere sbagliato "stanza"... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Per rappresentare il valore di una variabile, si usa il nome della stessa racchiusa tra due caratteri di percentuale.
Ad esempio, %SYSTEM32% è C:\WINDOWS\system32 sotto XP e C:\Win2k\system32 sotto 2000. Il nome del CD-ROM di default, però, non so quale sia ![]()
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 34
|
una curiosità...
è possibile far eseguire più eseguibili consecutivamente nel file autorun.inf e con quale sintassi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 34
|
una curiosità...
è posibile far eseguire più programmi consecutivamente allinterno di un autorun.inf? con quale sintassi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 50
|
Ciao!
Escludendo i vari Win9x, puoi usare il comando "start".. ..se crei un file bat all'interno del quale lanci i tuoi programmi usando Codice:
start nomeprogramma con start puoi anche lanciare l'applicazione di default per aprire un certo tipo di file, ad esempio, start paginahtml.html apre il file html col tuo browser predefinito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 34
|
e una volta creato il file bat quali sono le righe di comando da inserire in autorun.inf?
Potrei anche solo richiamare il file bat (con open=file.bat o open=start file.bat?) e richiamare poi nel bat più programmi con più righe di start? esempio 1 -autorun.inf [autorun] open=setup.exe start tesi.bat icon=set.ico -poi nel bat: @ECHO OFF start "c:\mia tesi.doc" start "c:\documenti\mia presentazione.pps" start ....etc opure posso fare tutto da Autorun.inf? Esempio 2 Autorun.inf [autorun] open=setup.exe start "c:\mia tesi.doc" start ..... insomma, siccome ho comunque bisogno di eseguire setup.exe, devo richiamare il fe .bat con una riga start in autorun, oppure posso fare addirittura a meno del .bat? Anche perchè sarebbe meglio che i programmi venissero eseguiti in serie e non in parallelo... Grazie per la pazienza.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 50
|
Ah è per la tesi!
![]() Quindi devi consegnare un CD o DVD contenente tutto il materiale? nell'autorun.inf potresti mettere al posto di open=setup.exe open=tesi.bat e in tesi.bat richiamare setup.exe e poi in sequenza tutto il resto: @ECHO OFF setup.exe start "percorso\relativo\mia tesi.doc" start "percorso\relativo\mia presentazione.pps" start ....etc attenzione pero' che al posto di c:\ecc... devi usare dei percorsi relativi.. .."mia tesi.doc" è sul cd, no? Ai tempi avevo consegnato il CD con i miei documenti per la tesi e fatto partire in autorun una pagina html con tutti i link, almeno chi usa il cd puo' scegliere cosa aprire.. ciao s- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.