Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2001, 17:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4833.html">http://news.hwupgrade.it/4833.html</a>

On line sono apparsi, su un sito web cinese, i primi benchmark del nuovo processore Intel Pentium 4 Northwood, destinato a sostituire l'attuale versione Willamette a partire dai primi mesi del prossimo anno 2002.
<br>
Questi primi test sono stati eseguiti con una scheda madre Asus P4B, basata su chipset Intel i845; per questo motivo, devono essere presi solo come riferimento, in quanto utilzizando un sistema basato su chipset i850 e memoria Rambus le eprfoemances sarebbero state indubbiamente di molto superiori.
<br><br>
L'engineering sample utilizzato in questi primi test ha frequenza di default di 1.8 Ghz ma è stato overcloccato sino a 2.329 Mhz, un valore molto elevato che testimonia la bontà del nuovo processo produttivo a 0.13 micron.

<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/P4N-2329.jpg"></center><br><br>

Un'altra delle caratteristiche tecniche di questa cpu è data dalla cache L2 di 512 Kbytes, quantitativo doppio rispetto ai 256 Kbytes delle cpu Pentium 4 attualmente in comemrcio, nonché di quelle Athlon Socket A. E' rimasta invariata la cache L1, sempre in quantitativo di 32 Kbytes.
<br><br>
Trovate tutti i benchmark on line a <a href=http://netcity2.web.hinet.net/UserData/adoli/test-5.htm>questo indirizzo</a> e a <a href=http://netcity2.web.hinet.net/UserData/adoli/test-6.htm>quest'altro indirizzo</a>.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2001, 20:22   #2
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Chissà i costi
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2001, 22:51   #3
hammer
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 96
Questa sarà senza ombra di dubbio una gran bella cpu, e soprattutto sarà consigliata per chi ama l'overclock....
0.13 micron al rame...
hammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2001, 00:42   #4
miche
Senior Member
 
L'Avatar di miche
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Prato
Messaggi: 856
E poi ci sono i nuovi chipset DDR che viaggiano una cifra e abbassano i costi...

Vedremo un po'...
miche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2001, 09:23   #5
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
e vai!!! chi se ne frega se con il prezzo della sola CPU ci si potra` comprare un bi-processore Athlon
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2001, 11:49   #6
scatto
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
[b]e vai!!! chi se ne frega se con il prezzo della sola CPU ci si potra` comprare un bi-processore Athlon
__________________
Credi sempre in te stesso e non abbandonare mai i tuoi sogni, cresci ogni giorno
e non sprecare mai nemmeno un secondo della tua vita. [Scatto]
scatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2001, 12:41   #7
Lord_Ares
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 11
Ok. Le CPU Athlon MP costeranno anche meno di un Northwood ed andranno indubbiamente meglio, ma sono ancora soggiogate dal costo delle relative motherboards !! Finchè non scendono quelle non c'è molta speranza per soluzioni dual athlon (per lo meno nel segmento entry level..)
Capito Pinco Pallino ?

[Lord_Ares]
Lord_Ares è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2001, 12:48   #8
rubex
Senior Member
 
L'Avatar di rubex
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Prov CT-Sicilia
Messaggi: 3328
AHAHHAAHAH,ma li avete visti i bench di Sandra???
Il memory bench,penoso e dire poco,inoltre se si vede la distanza con il tb1400(non 2300mhz come la cpu della prova)ci si rende conto che sta cpu e na ciofeca(in pratica a frequenza standard andra' come un tb 1400 o giu' di li').
Se lo prende un Xp a +1800 si ride.
Il link:
http://netcity2.web.hinet.net/UserData/adoli/test-6.htm

BYe
rubex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2001, 12:54   #9
rubex
Senior Member
 
L'Avatar di rubex
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Prov CT-Sicilia
Messaggi: 3328
SCUSATE,non avevo letto bene.
Se guardate sopra ogni screen di sandra vi e' riportato il risultato del athlon mp 1.2@1662,che e' superiore al north a 2,3 mhz,haahhaahahahahahhaah
rubex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2001, 14:07   #10
lucasante
Senior Member
 
L'Avatar di lucasante
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
scusa ma hanno usato l' 845 o l' 850?
__________________
lucasante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2001, 14:16   #11
csteo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
845 quindi sara da vedere
csteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2001, 14:36   #12
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Io ho paura che questo processore, visto l'overclock raggiunto, visto che non costera' poi chissache', visto che non scaldera' per nulla, visto che sara' accompagnato dalle stesse memorie ddr dell'athlon e soprattutto visti i risultati... sara' l'ATHLON XP KILLER !!!!

Lo dico da estimatore di AMD!

Voi che ne pensate !?

Stefano
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2001, 15:10   #13
rubex
Senior Member
 
L'Avatar di rubex
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Prov CT-Sicilia
Messaggi: 3328
x scezzy
Scusa,ma non credo,o meglio,l'xp e' a 0.18 micron,il north a 0.13.
Quindi si dovra' mettere con la nuova cpu di amd e non con l'xp.
rubex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2001, 17:56   #14
nightmare82
Senior Member
 
L'Avatar di nightmare82
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 340
x rubex:....leggi bene......
Questi primi test sono stati eseguiti con una scheda madre Asus P4B, basata su chipset Intel i845; per questo motivo, devono essere presi solo come riferimento, in quanto utilizzando un sistema basato su chipset i850 e memoria Rambus le performances sarebbero state indubbiamente di MOLTO SUPERIORI
nightmare82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2001, 09:55   #15
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
beh... alla Intel non sono del tutto rintronati e la cache doppia dovrebbe dare al NW un +15% medio di prestazioni e con il sw ottimizzato sara` una belva... pero` io (come tanti oramai) me ne frego se batte un supercomputer Cray se poi non ho i soldi per comprarlo...
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2001, 23:53   #16
robyrc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 80
Vorrei sapere chi cavolo sfrutta mai, tutta questa potenza, secondo me sono veramente in pochi. Solo chi fà grafica, ed in particolare CAD.
E poi, chi riesce a starci dietro se ogni mese vengono introdotti nuovi standard incompatibili con i precedenti??? E' tutto un fottuto bussiness...
robyrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2001, 10:25   #17
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1280
Diciamo anche un'altra cosina... i bench sono una cosa, la pratica con le applicazioni poi è tutt'altra cosa perchè dipende da altri fattori. Io lavoro con un P3 933@1050 e 640Mb di memoria, e non vedo tangibili differenze con i miei colleghi a cui ho montato T-Bird vari dal GHz in su... smettiamo di farci prendere per il c..o e compriamo le CPU di 6/12 mesi fa, che vanno bene e ci fanno risparmiare i dindi per memoria (quella si che è fondamentale) e le SK video.
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2001, 14:12   #18
spinotto79
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 72
personalmente dico che le rambus fanno ca..re in quanto a rapporto qualita'-prezzo e peggio ancora i pentium 4,che anno un valore di istruzioni al secondo in virgola mobile letteralmente ridicolo(con gli integer non credo che ci sia qualcuno che lavora ancora,cmq...)vorrei farvi notare che in audio processing,dove si puo'verificare REALMENTE la potenza di un processore,questo P IV strafigo a 2,2 GHz ha fatto registrare circa 8000 equalizzazioni all'ora .Un Tbird 1200 ne fa 9000,un Athlon XP ne fa 20000.Direi che c'e'poco da commentare...
spinotto79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1