Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2007, 18:56   #1
k1m3r4
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 44
consiglio acquisto portatile HP dv9379 o DELL INSPIRON 9400

Ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare un portatile ma è una vera giungla, tra i vari modelli alla fine le mie scelte sono ricadute su due modelli in particolare, il dell 9400 e l'hp dv9379, ognuno di essi ha i suoi pro e contro ma essendo il mio primo portatile vorrei che qualcuno mi desse qualche consiglio, tra l'altro il dell a parità di prezzo con l'hp ha prestazioni superiori.
L'uso che ne dovrei fare è praticamente tutto (giochi, lavoro, studio, grafica,media center, editing video occasionalmente), lo andrei a sostituire al desktop, quindi la mobilità non mi interessa più di tanto.
Poi volevo sapere a livello di monitor come è il dell, a giudicare dalla risoluzione è nettamente superiore, ma vorrei un parere da chi lo ha già visto di presenza
Inoltre i consigli sono bene accetti se qualcuno conosce un portatile con caratteristiche simili sempre su questa fascia di prezzo, circa 1500€

le caratteristiche sono le seguenti:
ps. ringrazio anticipatamente coloro che mi aiuteranno

DELL INSPIRON 9400

• PROCESSORE Intel® Core™ 2 Duo T7200 (2,00 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667 MHz)
• LCD 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife®
• MEMORIA 2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
• UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
• UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
• SCHEDA GRAFICA 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
• BATTERIA PRINCIPALE Batteria a 9 celle agli ioni di litio (80 Wh)
• CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g (per processori Core 2 Duo) modifica
• BLUETOOTH Modulo Bluetooth 2.0 Dell Wireless 355 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasmissione dati, Vista

HP dv9379





• PROCESSORE Intel Core 2 Duo T5600 1,83 GHz 2 MB di cache livello 2
• LCD 17" High Definition BrightView Widescreen Risoluzione: 1440 x 900
• MEMORIA 2048 MB (2 x 1024 MB) Supporta fino a 2 GB di memoria DDR2 (non è possibile espandere ulteriormente la memoria)
• UNITÀ DISCO RIGIDO hard disk 320 GB (2 x 160 GB) Disco rigido SATA 5400 rpm partizionamento fino a 9 GB per il ripristino del sistema
• UNITÀ OTTICHE cd/dvd Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
• Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
• connettività
Modem ad alta velocità a 56K
Interfaccia di rete integrata Ethernet 10/100BT
LAN Wireless integrata Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/b/g
Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)

• Peso Senza imballaggio: 3,56 kg (7,8 libbre)
Dimensioni (L x A x P)
Senza imballaggio: 28,50 cm (L) x 39,60 cm (L) x 3,16 cm (min) / 4,18 cm (max) (A)
Scheda grafica NVIDIA GeForce Go 7600 con 512 MB di memoria video dedicata PCI Express
Audio Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit
Altoparlanti Altec Lansing
Webcam HP Pavilion WebCam con microfono stereo integrato
Mobile entertainment Il software di riproduzione HP QuickPlay e i relativi controlli da menu dedicati, pulsanti per musica e DVD
HP Mobile Remote Control
Batteria Batteria agli ioni di litio (Li-Ion) a 8 celle
Adattatore CA Adattatore di alimentazione CA 90 W
• Interfacce
1 porta VGA
1 porta HDMI
4 porte USB 2.0
1 IEEE-1394
1 connettore modem RJ 11
1 connettore Ethernet RJ 45
Uscita TV S-video
Porta a infrarossi per telecomando
2 uscite cuffia, una con SPDIF Digital Audio, 1 porta ingresso microfono
Connettore docking per il cavo

• Software
Microsoft Works 8
Microsoft Internet Explorer 7.0
Windows Mail
Adobe Reader 7.0
Windows Media Player
HP Photosmart Essential, Windows Photo Gallery
DVD Play
Windows Movie Maker, Windows DVD Maker, Roxio MyDVD Basic
Roxio Creator Basic
Windows Media center, QuickPlay for Windows

Tastiera desktop estesa (con tastierino numerico a parte)
Touch pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato, pulsanti controllo volume e muto, 2 pulsanti di avvio rapido
k1m3r4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 21:38   #2
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Il 9400 lo ricomprerei, anche per non perdere la garanzia che è capace di offrire Dell. Specie adesso che costa così poco...

Il monitor Dell se lo desideri puoi averlo anche con risoluzione 1440x900 truelife (lucido).
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 00:34   #3
k1m3r4
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 44
ma non è meglio quello da 1920 x 1200 ?
k1m3r4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 06:54   #4
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Quote:
Originariamente inviato da k1m3r4 Guarda i messaggi
ma non è meglio quello da 1920 x 1200 ?
Si che è meglio, volevo solo ricordarti che esiste e che costa meno....

Leggi da te poi quello che ho preferito...
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 10:53   #5
k1m3r4
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 44
più rileggo le caratteristiche del DELL e più mi convinco che sarebbe la scelta migliore, l'unica cosa che mi blocca è il design... a confronto con l'HP è un cassone.. e poi anche la mancanza del tastierino numero mi indispone un po..
che fare???
k1m3r4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 15:41   #6
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Quote:
Originariamente inviato da k1m3r4 Guarda i messaggi
più rileggo le caratteristiche del DELL e più mi convinco che sarebbe la scelta migliore, l'unica cosa che mi blocca è il design... a confronto con l'HP è un cassone.. e poi anche la mancanza del tastierino numero mi indispone un po..
che fare???
Compra l'HP.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 16:06   #7
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
compra l'HP e un set di tapi per orecchie
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 13:52   #8
k1m3r4
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 44
i tappi per le orecchie per il problema ronzio???
k1m3r4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 14:07   #9
Fedozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fedozzo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 4062
Già

Un Vaio no? ce ne sono di bellissimi a 17"
Fedozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 17:19   #10
k1m3r4
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da Fedozzo Guarda i messaggi
Già

Un Vaio no? ce ne sono di bellissimi a 17"
si ma vorrei evitare di lasciarci 2000€ ... e cmq a parità di prezzo non regge il confrondo con le caratteristiche
k1m3r4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 18:20   #11
Nokia N91
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
Il processore è la scheda video del Dell sono migliori e per l'uso che ne farai sono componenti importantissimi. l'HP ha il vantaggio di avere ben 2 hard disk da 160 GB mentre il Dell solo uno da 160 GB. Lo schermo del Dell è qualitivamente superiore a quello dell'HP oltre ad avere una risoluzione maggiore che per chi fa grafica dovrebbe essere un vantaggio. Gli speaker di entrambi i notebook sono molto buoni ma il subwoofer del Dell fa la differenza. L'HP ha dimensioni più contenute e pesa un po' di meno. La batteria a 9 celle del Dell dura di più. L'HP ha il masterizzatore lightscribe, la webcam, il tastierino numerico e la porta HDMI. L'HP ha un design migliore ma anche il Dell fa la sua bella figura dal vivo. La tastiera dell'HP è migliore in quanto è più silenziosa. Tutti e due i notebook sono molto solidi ma la parte attorno alla tastiera del Dell è un po' "plasticona". L'assistenza Dell è la migliore in assoluto. Sul Dell potrai cambiare i componenti senza problemi di garanzia,ecc... mentre sul HP no.
Nokia N91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 20:51   #12
k1m3r4
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 44
grazie nokia n91, sei stato dettagliatissimo alla fine mi sono deciso e penso di aver fatto la scelta giusta, ho ordinato il dell.
Grazie a tutti ragazzi, siete stati utilissimi, alla prox
k1m3r4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 21:59   #13
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da Nokia N91 Guarda i messaggi
Il processore è la scheda video del Dell sono migliori e per l'uso che ne farai sono componenti importantissimi. l'HP ha il vantaggio di avere ben 2 hard disk da 160 GB mentre il Dell solo uno da 160 GB. Lo schermo del Dell è qualitivamente superiore a quello dell'HP oltre ad avere una risoluzione maggiore che per chi fa grafica dovrebbe essere un vantaggio. Gli speaker di entrambi i notebook sono molto buoni ma il subwoofer del Dell fa la differenza. L'HP ha dimensioni più contenute e pesa un po' di meno. La batteria a 9 celle del Dell dura di più. L'HP ha il masterizzatore lightscribe, la webcam, il tastierino numerico e la porta HDMI. L'HP ha un design migliore ma anche il Dell fa la sua bella figura dal vivo. La tastiera dell'HP è migliore in quanto è più silenziosa. Tutti e due i notebook sono molto solidi ma la parte attorno alla tastiera del Dell è un po' "plasticona". L'assistenza Dell è la migliore in assoluto. Sul Dell potrai cambiare i componenti senza problemi di garanzia,ecc... mentre sul HP no.


Perché dovrebbe essere superiore l'LCD Dell? Nessuno dei 2 è a doppia lampada.
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 05:46   #14
Nokia N91
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
Quote:
Originariamente inviato da HPower Guarda i messaggi
Perché dovrebbe essere superiore l'LCD Dell? Nessuno dei 2 è a doppia lampada.
Perchè ho usato per diverso tempo un dv9000 oltre al mio Dell e lo schermo del Dell è molto più luminoso, ha una migliore resa cromatica, un migliore contrasto e un angolo di visuale più ampio.
Nokia N91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 13:44   #15
carocavallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da k1m3r4 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare un portatile ma è una vera giungla, tra i vari modelli alla fine le mie scelte sono ricadute su due modelli in particolare, il dell 9400 e l'hp dv9379, ognuno di essi ha i suoi pro e contro ma essendo il mio primo portatile vorrei che qualcuno mi desse qualche consiglio, tra l'altro il dell a parità di prezzo con l'hp ha prestazioni superiori.
L'uso che ne dovrei fare è praticamente tutto (giochi, lavoro, studio, grafica,media center, editing video occasionalmente), lo andrei a sostituire al desktop, quindi la mobilità non mi interessa più di tanto.
Poi volevo sapere a livello di monitor come è il dell, a giudicare dalla risoluzione è nettamente superiore, ma vorrei un parere da chi lo ha già visto di presenza
Inoltre i consigli sono bene accetti se qualcuno conosce un portatile con caratteristiche simili sempre su questa fascia di prezzo, circa 1500€

le caratteristiche sono le seguenti:
ps. ringrazio anticipatamente coloro che mi aiuteranno

DELL INSPIRON 9400

• PROCESSORE Intel® Core™ 2 Duo T7200 (2,00 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667 MHz)
• LCD 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife®
• MEMORIA 2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
• UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
• UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
• SCHEDA GRAFICA 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
• BATTERIA PRINCIPALE Batteria a 9 celle agli ioni di litio (80 Wh)
• CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g (per processori Core 2 Duo) modifica
• BLUETOOTH Modulo Bluetooth 2.0 Dell Wireless 355 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasmissione dati, Vista

HP dv9379





• PROCESSORE Intel Core 2 Duo T5600 1,83 GHz 2 MB di cache livello 2
• LCD 17" High Definition BrightView Widescreen Risoluzione: 1440 x 900
• MEMORIA 2048 MB (2 x 1024 MB) Supporta fino a 2 GB di memoria DDR2 (non è possibile espandere ulteriormente la memoria)
• UNITÀ DISCO RIGIDO hard disk 320 GB (2 x 160 GB) Disco rigido SATA 5400 rpm partizionamento fino a 9 GB per il ripristino del sistema
• UNITÀ OTTICHE cd/dvd Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
• Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
• connettività
Modem ad alta velocità a 56K
Interfaccia di rete integrata Ethernet 10/100BT
LAN Wireless integrata Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/b/g
Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)

• Peso Senza imballaggio: 3,56 kg (7,8 libbre)
Dimensioni (L x A x P)
Senza imballaggio: 28,50 cm (L) x 39,60 cm (L) x 3,16 cm (min) / 4,18 cm (max) (A)
Scheda grafica NVIDIA GeForce Go 7600 con 512 MB di memoria video dedicata PCI Express
Audio Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit
Altoparlanti Altec Lansing
Webcam HP Pavilion WebCam con microfono stereo integrato
Mobile entertainment Il software di riproduzione HP QuickPlay e i relativi controlli da menu dedicati, pulsanti per musica e DVD
HP Mobile Remote Control
Batteria Batteria agli ioni di litio (Li-Ion) a 8 celle
Adattatore CA Adattatore di alimentazione CA 90 W
• Interfacce
1 porta VGA
1 porta HDMI
4 porte USB 2.0
1 IEEE-1394
1 connettore modem RJ 11
1 connettore Ethernet RJ 45
Uscita TV S-video
Porta a infrarossi per telecomando
2 uscite cuffia, una con SPDIF Digital Audio, 1 porta ingresso microfono
Connettore docking per il cavo

• Software
Microsoft Works 8
Microsoft Internet Explorer 7.0
Windows Mail
Adobe Reader 7.0
Windows Media Player
HP Photosmart Essential, Windows Photo Gallery
DVD Play
Windows Movie Maker, Windows DVD Maker, Roxio MyDVD Basic
Roxio Creator Basic
Windows Media center, QuickPlay for Windows

Tastiera desktop estesa (con tastierino numerico a parte)
Touch pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato, pulsanti controllo volume e muto, 2 pulsanti di avvio rapido
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...-80121972.html
__________________
ho concluso positivamente con : samu76,sonoio2,Marcofra89
carocavallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v