|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Firenze
Messaggi: 174
|
Problema avvio doppia partizione
Ciao a tutti, ho un problema: ho un HD da 60 GB diviso in due partizioni, in tutte e due c'è una copia di XP Home. Ieri devo aver combinato un casino con Norton Ghost 10 e, morale della favola, non mi partiva più niente, al boot iniziale mi diceva "NTLDR mancante". Dopo una serie di tentativi con relativo impazzimento del sottoscritto, ho reinstallato XP sulla partizione C:, e questa partiva. Il problema era che non mi partiva più la seconda partizione.
Ora, dopo aver consultato il forum, sono riuscito a farlo ripartire tramite un floppy sul quale ho copiato da C: i files "ntldr", "ntdetect.com" e "boot.ini" modificato così: [boot loader] timeout=10 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOW S [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Micro soft Windows XP Home Edition" /fastdetect / c:\"Windows XP" In questo modo, all'avvio del pc, mi fa scegliere quale partizione avviare. Ora sta andando e vi sto scrivendo dalla mia partizione preferita, ma..... vorrei evitare di avviare il pc dal suddetto floppy. Come posso\devo fare? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
se non sbaglio dovrei copiare i file nel floppy nella partizione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Firenze
Messaggi: 174
|
Quote:
Probabilmente devo modificare il boot.ini della partizione C: ma non capisco come... Dimenticavo: se avvio il S.O. della C: mi vede l'altra partizione come D:, mentre se avvio il S.O. della seconda partizione, la stessa viene vista come E: (e la C: rimane comunque C ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
il floppy ke lasci inserito ti server per far partire un partizione,mentre l'altra ti va senza floppy giusto?se è così i file ntldr che hai nel floppy li deco copiare nella partizione che parte con il floppy
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Firenze
Messaggi: 174
|
Ok, ora provo poi ti faccio sapere.
Grazie per ora.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Firenze
Messaggi: 174
|
No, non va, dev'essere qualche altra cosa.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
prova a guardare qui dato ke se è gia parlato di questa cosa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1447689
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Firenze
Messaggi: 174
|
Grazie ancora, ora smetto e continuerò domani, poi ti farò sapere.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
prego spero di esserti stato di aiuto..in attesa di altre risposte..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Firenze
Messaggi: 174
|
OK, ho risolto
![]() ![]() ![]() Guardando il thread da te suggerito ho preso spunto per andare a vedere il boot.ini di un altro pc, non partizionato ma con due HDD, ma tanto per capire andava bene lo stesso. Ho capito un pò di cose: 1) il boot.ini che serve è sulla partizione C: (l'altro, se c'è, non serve a niente) 2) il casino è nato perchè ho fatto un ghost della partizione E: e volevo copiarla sulla C:, ma...... non mi ero accorto che nella installazione del S.O. in una seconda partizione non vengono creati i files di avvio tra cui anche il boot.ini, quindi al riavvio il pc va a cercare il boot.ini su C: per avere le istruzioni su cosa fare e in questo caso non le trovava!! 3) non lo so.............. (ho fatto tanti di quei casini che non ci capisco più nulla!) Grazie comunque per l'aiuto, a buon rendere. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.