Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2007, 17:34   #1
ShineOn
Senior Member
 
L'Avatar di ShineOn
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3197
Intel Matrix Raid Tecnology: funziona?

Ciao,

volevo sapere chi di voi sta utilizzando questa caratteristica dei Southbridge ICH7-R e ICH8-R, magari con due hard disk partizionati con due matrici raid differenti (RAID 0 e RAID 1) ed ovviamente come si trova, se ci sono problemi o se è meglio lasciar perdere facendo o meno un RAID vero. Mi sembra non si parli un granchè di questa caratteristica che ai miei occhi sembra interessante!

ShineOn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 11:52   #2
ShineOn
Senior Member
 
L'Avatar di ShineOn
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3197
up
ShineOn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 13:05   #3
Whelk
Senior Member
 
L'Avatar di Whelk
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
Ottima domanda, è una cosa che interessa molto anche a me.

Con 2 dischi si ha una parte dedicata alle performance (raid 0) ed una all'affidabilità (raid 1).

Ho cercato in rete ma non ho trovato nemmeno una review o una guida di qualcuno che abbia provato.

La Redazione di HWU ne sa nulla?
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano"
Edward Gibbon (1737-1794)
Whelk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 01:14   #4
ShineOn
Senior Member
 
L'Avatar di ShineOn
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3197
up
ShineOn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 13:04   #5
tntall\'ist
Senior Member
 
L'Avatar di tntall\'ist
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Lisandria
Messaggi: 1300
mi associo alla questione...
chiedo lumi.... non so nemmeno come si fa a creare tale configurazione..
tntall\'ist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 16:47   #6
Squalo71
Senior Member
 
L'Avatar di Squalo71
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da ShineOn Guarda i messaggi
Ciao,

volevo sapere chi di voi sta utilizzando questa caratteristica dei Southbridge ICH7-R e ICH8-R, magari con due hard disk partizionati con due matrici raid differenti (RAID 0 e RAID 1) ed ovviamente come si trova, se ci sono problemi o se è meglio lasciar perdere facendo o meno un RAID vero. Mi sembra non si parli un granchè di questa caratteristica che ai miei occhi sembra interessante!

Io su ICH8R ho i dischi in firma.
Ho creato due array, dentro al primo (di due dischi) ho due volumi RAID0 e dentro al secondo (tre dischi) ho un volume RAID5.
A mio avviso funziona bene.
Per il discorso di due volumi, uno RAID0 e l'altro RAID1, è sicuramente fattibile, e credo che vada bene, pur non avendolo mai fatto.
Va da sè che, pur funzionando bene il controller ICH8R, un controller dedicato sia sempre meglio sia a livello di prestazioni sia a livello di sicurezza.
__________________
Case CM Stacker STC-01 - Ali Liberty 500W - MB P5B Dlx WIFI - CPU C2D E6600 @3000(333x9) - Dissi 7700Cu - RAM CS 2GB PC8000 - HD 2 WD Raptor 74GB (RAID0) + 4 Seagate 80GB 7200.9 (RAID5) Trattative:I Soliti Sospetti (privatox2): ottimo; Gwwmas (mercatinox4): ottimo.
Squalo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 17:48   #7
Whelk
Senior Member
 
L'Avatar di Whelk
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Squalo71 Guarda i messaggi
Io su ICH8R ho i dischi in firma.
Ho creato due array, dentro al primo (di due dischi) ho due volumi RAID0 e dentro al secondo (tre dischi) ho un volume RAID5.
A mio avviso funziona bene.
Per il discorso di due volumi, uno RAID0 e l'altro RAID1, è sicuramente fattibile, e credo che vada bene, pur non avendolo mai fatto.
Va da sè che, pur funzionando bene il controller ICH8R, un controller dedicato sia sempre meglio sia a livello di prestazioni sia a livello di sicurezza.
Meno male che almeno uno ha qualche risposta!

Senno tutti a far domande.... pure io he!

Dimmi una cosa, ma la creazione di array su una copia di dischi, (siano essi volumi in raid 0 o 1) si fa da bios esterno al sistema operativo (ed è quindi gestito in hardware) oppure va fatto da dentro Windows?
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano"
Edward Gibbon (1737-1794)
Whelk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 18:37   #8
tntall\'ist
Senior Member
 
L'Avatar di tntall\'ist
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Lisandria
Messaggi: 1300
mi sa che parlate di cose diverse....
intanto qui c'è qualcosa... in spagnolo però

http://www.maximopc.org/articulos/in...trix_raid.html
tntall\'ist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 20:18   #9
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
L'intel Matrix Storage (che uso anch'io su una P5W DH Deluxe cn un RAID5 con 3HDD da 200GB WD) è un raid software che ha qualche problema cn i reset del pc ad esempio (nn sempre lo fa ma ogni tanto se schiacci il tasto reset xkè magari il pc si blocca l'array deve riaggiornarsi a me mi ci vuole circa 4 ore) è più lenta la deframmentazione e lo scan disk, xò offre un ottimo trasfer rate in lettura circa 120MB/s in lettura. Se si usasse un raid hardware cn un controller esterno cn un suo processore sarebbe meglio ma...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 22:45   #10
tntall\'ist
Senior Member
 
L'Avatar di tntall\'ist
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Lisandria
Messaggi: 1300
io lo userei per questo ... due hard disk partizionati con due matrici raid differenti (RAID 0 e RAID 1)
tntall\'ist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 02:49   #11
ShineOn
Senior Member
 
L'Avatar di ShineOn
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3197
Quote:
Originariamente inviato da Squalo71 Guarda i messaggi
Va da sè che, pur funzionando bene il controller ICH8R, un controller dedicato sia sempre meglio sia a livello di prestazioni sia a livello di sicurezza.
Questo vale anche facendo solo un RAID 0 tradizionale senza intel matrix tecnology?
ShineOn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 02:52   #12
ShineOn
Senior Member
 
L'Avatar di ShineOn
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3197
Quote:
Originariamente inviato da Squalo71 Guarda i messaggi
Va da sè che, pur funzionando bene il controller ICH8R, un controller dedicato sia sempre meglio sia a livello di prestazioni sia a livello di sicurezza.
Questo vale anche facendo solo un RAID 0 tradizionale senza intel matrix tecnology?
ShineOn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 07:37   #13
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da tntall\'ist Guarda i messaggi
io lo userei per questo ... due hard disk partizionati con due matrici raid differenti (RAID 0 e RAID 1)
infatti..
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 09:19   #14
Squalo71
Senior Member
 
L'Avatar di Squalo71
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da Whelk Guarda i messaggi
Dimmi una cosa, ma la creazione di array su una copia di dischi, (siano essi volumi in raid 0 o 1) si fa da bios esterno al sistema operativo (ed è quindi gestito in hardware) oppure va fatto da dentro Windows?
Si può fare in entrambi i modi.
Io l'ho fatto dal bios entrando con il CTRL+I, ma da software probabilmente è più facile.
Nel link che ha postato tntall\'ist mi sembra ci sia una spiegazione sommaria di come fare.
Quote:
Originariamente inviato da tntall\'ist Guarda i messaggi
intanto qui c'è qualcosa... in spagnolo però

http://www.maximopc.org/articulos/in...trix_raid.html
Quote:
Originariamente inviato da tntall\'ist Guarda i messaggi
mi sa che parlate di cose diverse....
perchè?
__________________
Case CM Stacker STC-01 - Ali Liberty 500W - MB P5B Dlx WIFI - CPU C2D E6600 @3000(333x9) - Dissi 7700Cu - RAM CS 2GB PC8000 - HD 2 WD Raptor 74GB (RAID0) + 4 Seagate 80GB 7200.9 (RAID5) Trattative:I Soliti Sospetti (privatox2): ottimo; Gwwmas (mercatinox4): ottimo.
Squalo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 09:29   #15
tntall\'ist
Senior Member
 
L'Avatar di tntall\'ist
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Lisandria
Messaggi: 1300
Quote:
Originariamente inviato da Squalo71 Guarda i messaggi
Si può fare in entrambi i modi.


perchè?

non avevo letto bene....

sul discorso che si possa fare da bios non ho trovato nulla... nemmeno sul manuale

ho trovato solo quel sito
tntall\'ist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 09:46   #16
Whelk
Senior Member
 
L'Avatar di Whelk
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Squalo71 Guarda i messaggi
Si può fare in entrambi i modi.
Io l'ho fatto dal bios entrando con il CTRL+I, ma da software probabilmente è più facile.
Nel link che ha postato tntall\'ist mi sembra ci sia una spiegazione sommaria di come fare.


perchè?

Meglio da bios, così crei gli array e poi ci installi dentro Windows. Altrimenti hai bisogno di un altro disco in cui prima installarci il sistema operativo.

TNX!
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano"
Edward Gibbon (1737-1794)
Whelk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 10:00   #17
Whelk
Senior Member
 
L'Avatar di Whelk
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Ugo1 Guarda i messaggi
Non c'è problema, conto di tenermi alla larga da Vista il più a lungo che potrò....
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano"
Edward Gibbon (1737-1794)
Whelk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 12:08   #18
Squalo71
Senior Member
 
L'Avatar di Squalo71
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da Whelk Guarda i messaggi
Non c'è problema, conto di tenermi alla larga da Vista il più a lungo che potrò....
Comunque ricordati che XP ha bisogno dei drivers su floppy per vedere i dischi, se li metti in modalità RAID.
__________________
Case CM Stacker STC-01 - Ali Liberty 500W - MB P5B Dlx WIFI - CPU C2D E6600 @3000(333x9) - Dissi 7700Cu - RAM CS 2GB PC8000 - HD 2 WD Raptor 74GB (RAID0) + 4 Seagate 80GB 7200.9 (RAID5) Trattative:I Soliti Sospetti (privatox2): ottimo; Gwwmas (mercatinox4): ottimo.
Squalo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 13:29   #19
Accountanonimo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 65
Non è vero che la soluzione migliore è un controller dedicato, specie su scheda PCI, infatti in questo caso il transfert massimo (teorico, che non viene mai raggiunto perchè ci sono sempre altri dati che transitano sul bus) è di 133Mb/s.
Quindi gia con 2 Raptor in RAID 0 è in crisi, figurati con un RAID 0 a 4 dischi.
Il matrix avra qualche problema me è sempre anni luce meglio del nuovo soutbridge associato all NVIDIA 680i che ha prestazioni a dir poco scandalose.
Accountanonimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 14:12   #20
Squalo71
Senior Member
 
L'Avatar di Squalo71
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da Accountanonimo Guarda i messaggi
Non è vero che la soluzione migliore è un controller dedicato, specie su scheda PCI, infatti in questo caso il transfert massimo (teorico, che non viene mai raggiunto perchè ci sono sempre altri dati che transitano sul bus) è di 133Mb/s.
Quindi gia con 2 Raptor in RAID 0 è in crisi, figurati con un RAID 0 a 4 dischi.
Il matrix avra qualche problema me è sempre anni luce meglio del nuovo soutbridge associato all NVIDIA 680i che ha prestazioni a dir poco scandalose.
Da quello che ho letto circa i southbridge Nvidia, penso proprio che tu abbia ragione. Comunque non ho evidenziato particolari problemi sul mio ICH8R.
Lode e onore a ICH8R e compagni!
__________________
Case CM Stacker STC-01 - Ali Liberty 500W - MB P5B Dlx WIFI - CPU C2D E6600 @3000(333x9) - Dissi 7700Cu - RAM CS 2GB PC8000 - HD 2 WD Raptor 74GB (RAID0) + 4 Seagate 80GB 7200.9 (RAID5) Trattative:I Soliti Sospetti (privatox2): ottimo; Gwwmas (mercatinox4): ottimo.
Squalo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v