Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2007, 20:51   #1
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Controller sata raid fake e non: creazione array

Ciao a tutti,
ho questo quesito da porre ai possessori di controller raid real hardware e anche a chiunque utilizzi i controller raid fake integrati nelle schede madri (NF2, NF3, NF4, ecc....).

Domanda valida per entrambe le tipologie di controller:
qualcuno mi sa dire se nella creazione dell'array è possibile SOLO ED ESCLUSIVAMENTE (come penso) selezionare dischi completi o si può agire anche a livello di partizione? (cioè con 2 soli hard disk posso creare un array raid0 tra 2 partizioni e anche uno raid1 tra altre 2?)

Grazie
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 23:51   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10792
Non mi risulta, quello che dici puoi farlo con RAID software.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 02:12   #3
Mark-MBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
Mi scuso per l'OT dato che non rispondo alla tua domanda ma ne faccio una io.. attinente, però. Sai credevo che col controller RAID integrato si potessero dormire sonni tranquilli invece mi fai capire che c'è differenza... Avevo intenzione di farmi un bel RAID0 col chipset Intel 965..
Mark-MBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 07:48   #4
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Non mi risulta, quello che dici puoi farlo con RAID software.
Esatto, raid software lo utilizzo gia sotto Linux, molto comodo e prestante (ho letto in giro che spesso è più prestante della maggioranza dei controller hardware).

Controdomanda:
qualcuno ha idea se sia possibile effettuare RAID 0 a livello di partizione SOLO A LIVELLO SOFTWARE con Windows (con Linux è possibile lo so) sulla partizione di sistema?
(su altre partizioni mi pare si possa fare creando dischi spared)


Quote:
Originariamente inviato da Mark-MBR Guarda i messaggi
Mi scuso per l'OT dato che non rispondo alla tua domanda ma ne faccio una io.. attinente, però. Sai credevo che col controller RAID integrato si potessero dormire sonni tranquilli invece mi fai capire che c'è differenza... Avevo intenzione di farmi un bel RAID0 col chipset Intel 965..
Credo che un controller hardware abbia un affidabilità superiore e delle feature che un controller fake non ti può dare.
Però costano un occhio della testa, se hai solo un paio di dischi e usi solo windows secondo me anche il controller integrato può andar bene...
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 10:11   #5
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10792
Il RAID software è disponibile con le versioni Server di Windows.

Non capisco perchè chiami fake i controller integrati, fanno un RAID hardware come i controller aggiuntivi.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 15:36   #6
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Il RAID software è disponibile con le versioni Server di Windows.
Si lo so, ma non è possibile usarlo per creare array su partizioni di sistema o di boot.

Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Non capisco perchè chiami fake i controller integrati, fanno un RAID hardware come i controller aggiuntivi.
Non è un termine che ho inventato io, vengono chiamati fake perchè in realtà per funzionare necessitano dell'ausilio di un driver software senza cui non possono funzionare.
Di fatto si appoggiano alla cpu per effettuare le operazioni di distribuzione dei dati e non contengono coprocessori dedicati come i veri controller hardware, che lavorano senza gravare sulla cpu e che gestiscono gli array raid in modo autonomo.

Di fatto i controller integrati (ma anche molti altri su scheda esterna) fanno raid software con la differenza che aggiungono un bios che permette la gestione separata dei dischi e il caricamento dei driver prima del sistema operativo.

Per maggiori info ti rimando a wikipedia
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 16:39   #7
Mark-MBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
Ecco, questo intendevo. Praticamente i chipset integrati si comportano come i soft modem, lasciando i calcoli alla CPU... ma credo proprio (eufemismo) che gli algoritmi raid siano di diversa entità, eheh
Beh logico pensare che in caso di sistemi molto potenti la scheda dedicata sia d'obbligo, tanto il budget è elevato.. la fascia mainstream si può benissimo accontentare di soluzioni meno performanti.
Con questo post chiudo l'OT col tuo topic, e ne approfitto per fare un UP
Mark-MBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 18:35   #8
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10792
Beh se vuoi un RAID coi fiocchi devi andare su SCSI, il resto alla fine è equivalente l'un l'altro.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 19:57   #9
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Quote:
Originariamente inviato da Mark-MBR Guarda i messaggi
Ecco, questo intendevo. Praticamente i chipset integrati si comportano come i soft modem, lasciando i calcoli alla CPU... ma credo proprio (eufemismo) che gli algoritmi raid siano di diversa entità, eheh
Beh logico pensare che in caso di sistemi molto potenti la scheda dedicata sia d'obbligo, tanto il budget è elevato.. la fascia mainstream si può benissimo accontentare di soluzioni meno performanti.
Con questo post chiudo l'OT col tuo topic, e ne approfitto per fare un UP
Beh in realtà un sistema molto potente non avrebbe problemi a gestire quei pochi cicli di cpu richiesti per fare il raid; i guadagni maggiori si hanno sul fatto che il raid hardware è in grado di gestire autonomamente l'array per cui se prendi l'array e lo sposti su un altro pc con la stessa scheda l'array rimane in vita e continua a funzionare, cosa che con raid software (o fake) non è possibile.
Un altro vantaggio è dovuto al fatto che l'array è indipendente dal sistema operativo, e quindi puoi fare un sistema in dual boot con diversi sistemi operativi senza problemi.

A livello di prestazioni ho letto che spesso il raid software (soprattutto quello sotto Linux) paragonato con diversi controller ha prestazioni superiori, ovviamente poi ci sono molti fattori in gioco (CPU utilizzata, carico sulla CPU, dimensioni dell'array da gestire) per cui è difficile generalizzare.

Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Beh se vuoi un RAID coi fiocchi devi andare su SCSI, il resto alla fine è equivalente l'un l'altro.
Cosa intendi per "RAID coi fiocchi"?
In realtà il funzionamento del raid non è influenzato dal protocollo usato dai dischi, ovviamente gli SCSI sono nella maggior parte dei casi più veloci, ma l'affidabilità dipende più dalla scheda utilizzata che dai dischi...

E poi per diversi motivi ho bisogno di usare sata, avevo un disco SCSI 15k fino a pochi giorni fa con controller USCSI 320, ma per le mie esigenze era esageratamente sproporzionato (e anche un po rumoroso)
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v