|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 26
|
The best S.O.
Qual'è il migliore sistema operativo ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
come so secondo me il meglio è BeOS... velocissimo, stabile, facile da usare e configurare ecc... se invece andiamo a parlare di software da farci girare purtroppo non c'è storia... win vince
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 440
|
Come architettura BeOS, senza dubbi. Peccato che ali applicativi per quasto stupendo OS siano 4 in croce...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Il migliore in assoluto non esiste! ognuno hai i propri lati forti e pure quelli deboli!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 440
|
Infatti io parlavo meramente di architettura. Che BeOS sia più avanzato degli altri è innegabile, non è soggettivo. Poi, ognuno ha le sue esigenze e non si discute. Io per lavoro non potrei mai separarmi da NT4...
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
concordo con fred... io non potrei più separarmi dal mio windows xp per un uso normale... mentre sono attaccato a win98 per i giochi (anche se ormai saranno 2 settimane che non lo accendo più
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 244
|
commercialmente il migliore è quello che vende di + non credete?
tecnicamente BeOs ha molte features e tecnologie interessanti però in quale realtà potete trovarlo installato? secondo me è veramente difficile dire quale sia il migliore in assoluto visto che tutto dipende dallo scopo che ci si prefigge di raggiungere. sicuramente posso dire che win ha il pregio di aver portato il pc nelle case di milioni di persone. sicuramente i sistemi Unix corporate come solaris, hp-ux, ibm-aix sono la soluzione migliore in ambito industriale. dubbi?
__________________
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 695
|
Indubbiamente AIX
![]() La scelta però non c'è !!!!!
__________________
Roma For Ever |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 47
|
Dunque....anch'io ho usato BeOS....ok vi do ragione in tutto....ma mi mette una grande tristezza addosso il fatto che nessuno stia dicendo bene di Linux!
Io ritengo che se non fosse per il fatto che parekkio software per Winzoz non c'e' ancora su Linux, Linux sarebbe il miglior sistema operativo.... Io adesso winzoz 2000 lo uso solo per usare il filash e vedere i pornazzi.....il resto lo faccio tutto su Linux... Linux non si imputtana mai, fa il suo dovere....non pensa come Winzoz.....non sta sempre a chiederti conferma di tutto....... che altro.....sulla rete puoi farci il bordello in tutti servers..... a tutti gli scanners possibili ed immaginabili che per un appassionato di sicurezza informatica come me sono un priscio assurdo....ormai supporta tutto l'hardware esistente...basta scaricarsi la distribuzione più adatta alle proprie esigenze e soprattutto e sottolineo SOPRATTUTTO e' Open Source..... cio' vuol dire che chiunque puo' contribuire a migliorarlo....e cio' significa anche che e' gratis!!!! bastano 16 ore a 30kb/s con ADSL che ti sei scaricato 3 cd di sistema operativo...... C'e' di tutto...dall'office per Linux a tutti i vari winzip che comprimono molto di + rispetto a winace o winzip o winrar o winarj.... il gunzip2 zippa un file del 90%!!!!!!!!!! Ormai su Linux ci sono pure delle interfacce grafiche da diverso tempo, per i meno esperti e per coloro che comunque vogliono un ambiente confortevole nel quale destreggiarsi, ci sono dei desktop manager come la KDE, GNOME etc etc. (E VAI....MENTRE SCRIVO QUESTO THREAD E' PARTITA "DON'T WORRY BE HAPPY" di Bob Marley NEL WINAMP). Insomma.....vi assicuro che il fatto che la Microsoft abbia perso la causa contro l'antitrust portera' dei benefici a tutti gli utenti di altri sistemi operativi quali: Linux,BeOS, Sun Solaris, FreBSD, finalmente ognuno scegliera' il sistema operativo in base alle proprie esigenze..... e non perke' la microsoft spende decine di milioni di dollari in pubblicita'. Nota conclusiva......ok io uso Linux perke' nelle mie vene scorre sangue anarchico lo ammatto..... ma mi dite un altro sistema operativo che ti include uno scan che ti dice sistema operativo e porte aperte di un sistema in 120 secondi?!!!!!!! Su windows 2000 ci sto un quarto d'ora se non mezz'ora!!!! Poi linux ve lo configurate come volete.... volete disattivare una periferica, basta che digitate un comando e togliete un modulo.... vi installate l'ata 100....no problem installate il kernel 2.4.9 e parte pure l'ata 100 tranquillo.... insoma su RH 7.1 vi installate un'ADSL SENZA PROBLEMI.... avete un isdn o un 56 k....fottetevene di chi dice che Linux e Slackware 8 sono difficili ed installatevi..... RAGIONATE CON LA VOSTRA TESTA!!!! Questo è quanto! DAL KANTO MIO QUINDI: LINUX 4 EVER..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
non ho scritto linux perchè tra me e lui c'è un rapporto di odi-et-amo reciproco
![]() nel senso che ho più volte installato distro di linux, l'ultima mandrake 8, l'ho tenuta per un pò, arrivavo a convincermi che c'era del buono, e mi trovavo davanti a uno scoglio a cui giravo intorno per un paio di settimane,leggevo tutti i manuali e gli howto che trovavo, ma mi scoraggiavo. tornavo su windows... e lo scoglio era sparito. beos è la via di mezzo tra win e linux secondo me; almeno come semplicità di utilizzo p.s. la microsoft alla fine l'ha vinta la guerra dell'antitrust mi pare... se trovo l'articolo te lo posto volentieri ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 19
|
Windows XP is the best
__________________
Potete contattarmi tramite msn messenger all'indirizzo markyno3000@hotmail.com Sono online con Windows XP Home Edition ORIGINALE ![]() ![]() Millenium member del mitico forum di Wintricks ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
La stabilità che ho trovato passando da WIN a Linux è impressionante...
Veramente, non si imputtana mai, FUNZIONAVA ANCHE CON UN HARD DISK ROTTO!!!!! (sembra impossibile, ma nonostante ad ogni avvio trovasse un nuovo errore nel file system ![]() Non conosco BeOS, non so se avrò occasione di provarlo... Io, cmq, mi sono avvicinato a Lin da poco, 2 mesi, e lo sto usando discretamente, anche se molte cose restano per me ancora ignote.... Certo, niente a che vedere rispetto a una decina di anni fa, quando avevo DOS 2.1 montato sul 386, e "addirittura" 1 Mb d RAM (quando ne montai 4 sul 486, il negoziante mi disse..."e moh, che ce fai????" ![]() ![]() ![]()
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 78
|
dos cavoli mi fai tornare in mente le notti per riusciree a a liberare 2-3kb di memoria che mancavano
discheti su discheti per i vari tippi di avvi per far girare un programma e il primo pc che ho avuto tra le mani il glorioso m24 8086 il gran passo che ebbe con il 6.00 con il menu multiplo che ricordi ![]() io sto cercando di aprendere linux testual un gran lavoraccio pero hai il controllo di tutto ![]() per i giochi penso che ne vedremmo delle belle in futuro se mamm MS obliga per win xp il sistema anti pirateria che ho sentito mi sa che tanti la abandonano cavoli il mio compiuter e un laboratorio e la configurazione piu stabile e durata un mese ormai vivo con i HD nei casseti Linux Win 98 exp Linux exp Win 98 exp Win NT se mi arriva la copertura adsl mi faccio un server tutto mio in linux per quel giorno spero di saperre configurare bene le porte ..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 244
|
x lord_aizak
io non ho parlato di linux nello specifico proprio perchè va classificato nella famiglia Unix. il problema è che i sistemi Unix cosi come sono adesso non potranno mai portare via quote di mercato a nonna MS proprio per la loro macchinosità di gestione che nn è alla portata di tutti. A parte questo prova a pensare ad una realtà aziendale, dove trovi: Servers - su cui metti quello che ti conviene di più e bada non solo in termini di performance o di costi ma anche di assistenza. Mi dici ad esempio in italia chi ti fornisce assistenza su linux di un certo livello? Desktop - qui potresti dividere utenti capaci dai meno capaci, cosi da dare winzoz alla segretaria rincoglionita e linux o beos o quello che vuoi al tecnico scafato. Però pensa di dover gestire 50-100-200 macchine e con 3-4 sistemi operativi diversi, ti assicuro che ti ritroverai con 3-4 volte i problemi xchè ognuno, per quanto buono, si porta dietro i suoi. Credo di avervi annoiato a sufficienza ma secondo me questo discorso dipinge un quadro abbastanza chiaro del perchè MS è cosi diffuso e cosi difficile da eliminare.
__________________
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
|
Sono d'accordo su chi dice che non esiste il sistema perfetto o migliore, dipende da diversi fattori.
Secondo me MacOS X, cuore Unix e opensource e vestito Macintosh. Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto... Think Different MacBook Nero |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 45
|
Io sinceramente preferisco FreeBSD, anche se sul mio portatile ho installato Win2kPro SP2 e LinuxMandrake7.2 entrambi utiliti per sviluppare.
Però sicuramente come prestazioni e sicurezza preferisco FreeBSD, non per niente è molto diffuso su moltissimi Server. Poi comunque dipende uno come usa il PC ... per gioco Win98 ... per lavoro Win2k ... per sviluppo/server Linux per ISP FreeBSD (Unix-like). Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 440
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 28
|
Se qualkuno di voi ha BeOS puo' spiegarmi come rendere bootabile un cd con i relativi files per far partire il sistema da windows? Sono momentaneamente senza floppy quindi l'unico modo è copiare i files del floppy su un cd... ma nn so quali siano...
Hola |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
BSD uber alles
![]() Lo sto provando da un po' di tempo e mi piace sempre piu'. Ha un bel kernel modulare, compila tutto quello che funziona sotto linux ( o quasi ), e se proprio non posso compilarmi il sorgente posso far girare nativamente i programmi Linux ( oltre che SCO, a quando l'ABI per Winzozz ? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 21
|
100 % Linux non ho mai dovuto fare un riavvio forzato del computer......ora con windows ci conviveno, una volta acceso già sapevo che se ero fortunato dove3vo riavviarlo almeno una volta.
PS: da quando uso Linux ho imparato a usare il computer, ho la consapevolezza di quello che fa la mia macchina. La mia prossima meta? FreeBSD |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:07.