|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
Apollo 13 - Info tecniche
ragazzi ieri sera sono stato ad una riunine dell'UAN (Unione Astrofili Napoletani) e abbiamo fisto il Film Apollo 13.
La prossima settimana ci sarà una discussione sui dubbi e le curiosità che ci sono sorte durante la proiezione. Ora, siccome io sono l'ingegnere di turno (nel senso che mi hanno incastrato in quanto ingegnere) mi hanno dato il compito di sciogliere alcuni dubbi sulla tecnica delle navicelle della serie Apollo. in particolare nel film si parla spesso di sospensione cardanica, io forse ho capito come funziona ma non ho trovato link riguardanti l'apollo poi c'era il dubbio sul propellente usato in questa missioni e come mai alla partenza da huston del razzo si staccavano dalla superfice delle placce di ghiaccio. Io una mezza spiegazione a queste cose me la sono data però mi piacerebbe conoscere il vostro parere. Inoltre se qualcuno di voi ha dei link dove sono delle schede tecniche riguardanti la navicella sono molto contento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
consiglio il doppio DVD edizione slip case... ci sono degli extra fantastici dove jim lovell spiega che per il 90% quel film e' tutto vero!!! nel senso di molto realistico cmq... le sospensioni cardaniche hanno presidiato i miei sogni per 4-5 anni!!! MA CHE C***O SONO? ![]() ![]() ![]() ![]() per quanto riguarda il propellente credo sia idrogeno le placche di ghiaccio si formano perche' l'umidita' dell'aria solidificava a contatto con il razzo freddo in quanto all'interno c'era ossigeno e idrogeno liquidi...almeno credo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino
Messaggi: 462
|
Qui trovi molte cose interessanti, ci perdi le ore dentro sto sito
![]() http://history.nasa.gov/apollo.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
Quote:
si per il ghiaccio mi ero datola stessa spiegazione. pe rle sospensioni cardaniche, prova aleggere qui: http://spazioinwind.libero.it/gabine...magnetismo.htm sono sistemi presi dalla nautica però lo vorrei vedere applicato sull'apollo teoricamente ho capito come vanno però mi piacerebbe vedere gli schemi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: Imola - (BO) - Italia Moto: Husqvarna SM125 ripo. DAP: iRiver H120+RockBox. Status attuale: Ernesto.
Messaggi: 1517
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
bene bene continuae così
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.