Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2007, 13:25   #1
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
Apollo 13 - Info tecniche

ragazzi ieri sera sono stato ad una riunine dell'UAN (Unione Astrofili Napoletani) e abbiamo fisto il Film Apollo 13.

La prossima settimana ci sarà una discussione sui dubbi e le curiosità che ci sono sorte durante la proiezione.

Ora, siccome io sono l'ingegnere di turno (nel senso che mi hanno incastrato in quanto ingegnere) mi hanno dato il compito di sciogliere alcuni dubbi sulla tecnica delle navicelle della serie Apollo.

in particolare nel film si parla spesso di sospensione cardanica, io forse ho capito come funziona ma non ho trovato link riguardanti l'apollo

poi c'era il dubbio sul propellente usato in questa missioni e come mai alla partenza da huston del razzo si staccavano dalla superfice delle placce di ghiaccio.

Io una mezza spiegazione a queste cose me la sono data però mi piacerebbe conoscere il vostro parere.

Inoltre se qualcuno di voi ha dei link dove sono delle schede tecniche riguardanti la navicella sono molto contento.
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:14   #2
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da chandler8_2 Guarda i messaggi
ragazzi ieri sera sono stato ad una riunine dell'UAN (Unione Astrofili Napoletani) e abbiamo fisto il Film Apollo 13.

La prossima settimana ci sarà una discussione sui dubbi e le curiosità che ci sono sorte durante la proiezione.

Ora, siccome io sono l'ingegnere di turno (nel senso che mi hanno incastrato in quanto ingegnere) mi hanno dato il compito di sciogliere alcuni dubbi sulla tecnica delle navicelle della serie Apollo.

in particolare nel film si parla spesso di sospensione cardanica, io forse ho capito come funziona ma non ho trovato link riguardanti l'apollo

poi c'era il dubbio sul propellente usato in questa missioni e come mai alla partenza da huston del razzo si staccavano dalla superfice delle placce di ghiaccio.

Io una mezza spiegazione a queste cose me la sono data però mi piacerebbe conoscere il vostro parere.

Inoltre se qualcuno di voi ha dei link dove sono delle schede tecniche riguardanti la navicella sono molto contento.
MITICO!
consiglio il doppio DVD edizione slip case... ci sono degli extra fantastici dove jim lovell spiega che per il 90% quel film e' tutto vero!!! nel senso di molto realistico

cmq... le sospensioni cardaniche hanno presidiato i miei sogni per 4-5 anni!!!
MA CHE C***O SONO?

per quanto riguarda il propellente credo sia idrogeno

le placche di ghiaccio si formano perche' l'umidita' dell'aria solidificava a contatto con il razzo freddo in quanto all'interno c'era ossigeno e idrogeno liquidi...almeno credo
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:21   #3
El Nano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino
Messaggi: 462
Qui trovi molte cose interessanti, ci perdi le ore dentro sto sito

http://history.nasa.gov/apollo.html
El Nano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:31   #4
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
MITICO!
consiglio il doppio DVD edizione slip case... ci sono degli extra fantastici dove jim lovell spiega che per il 90% quel film e' tutto vero!!! nel senso di molto realistico

cmq... le sospensioni cardaniche hanno presidiato i miei sogni per 4-5 anni!!!
MA CHE C***O SONO?

per quanto riguarda il propellente credo sia idrogeno

le placche di ghiaccio si formano perche' l'umidita' dell'aria solidificava a contatto con il razzo freddo in quanto all'interno c'era ossigeno e idrogeno liquidi...almeno credo

si per il ghiaccio mi ero datola stessa spiegazione.

pe rle sospensioni cardaniche, prova aleggere qui:

http://spazioinwind.libero.it/gabine...magnetismo.htm

sono sistemi presi dalla nautica però lo vorrei vedere applicato sull'apollo
teoricamente ho capito come vanno però mi piacerebbe vedere gli schemi
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:41   #5
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da chandler8_2 Guarda i messaggi
pe rle sospensioni cardaniche, prova aleggere qui:

http://spazioinwind.libero.it/gabine...magnetismo.htm
che tradotto in italiano corrente vorrebbe dire?
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:45   #6
ilmambo
Bannato
 
L'Avatar di ilmambo
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Imola - (BO) - Italia Moto: Husqvarna SM125 ripo. DAP: iRiver H120+RockBox. Status attuale: Ernesto.
Messaggi: 1517
http://en.wikipedia.org/wiki/Apollo_13
http://it.wikipedia.org/wiki/Apollo_13
ilmambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:51   #7
dsx2586
Bannato
 
L'Avatar di dsx2586
 
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
http://en.wikipedia.org/wiki/Gimbal
dsx2586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 20:24   #8
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
bene bene continuae così
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v