Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2007, 20:23   #1
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
Quale Reflex digitale mi consigliate?

Stò frequentando un corso base di fotografia perchè ero interessato ad approfondire questo mondo.

Attualmente ho una compatta Nikon 6600 che chiaramente non può competere con una reflex.

Stò cercando quindi di trovare una macchina che possa andare bene per il principiante che vuole cercare di diventare molto bravo

Se avessi i fondi prenderei al Nikon D200...ma a budget stò un pò più in basso. Lettendo qui e là ho selezionato le seguenti macchine:

Canon 400D
Olympus E-410
Olympus E-510
Pentax K10D
Nikon 40x
Nikon D80
Canon 30D

Forse le ultime 2 sono da considerarsi fuori budget.....
La Nikon 40x, se pur nuova, e se ho ben capito non ha l'autofocus, per cui sarei per eliminala dalla lista.

Poi pensavo di prendere le macchine con il solo corpo...al fine di evitare di trovarmi degli obiettivi non adeguati, ad esempio quello dal Canon 400D.

Attendo i vs. preziosi consigli..
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 20:34   #2
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Ho una Nikon, quindi ti do qualche parere personale solo su questa marca.

Eviterei la D40x, secondo me troppo limitata (i 10 mp hanno la loro utilita', ma in genere servono poco, ne bastano meno).

Hai escluso la D80... Peccato .... Sicuro???

Se hai la fortuna di trovarne ancora una nuova, ti consiglierei una Nikon D50 (che tu non hai messo in elenco, e' da poco fuori produzione). Per un uso generico va benissimo ed ha tutto quello che serve (per es. puo' montare tranquillamente un classico Nikon 50mm f/1.8, che la D40x, invece, non puo' montare ).

Ciao
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 21:16   #3
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
come faccio a non dirti k10d

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1444293
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 23:10   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
dipende da quanto vuoi tenere la macchina...
se non conti di rivenderla usata, magari una 30d non sarebbe male...
dovrebbe essere poco superiore ad una d80, e le ottiche canon dovrebbero costare un po meno delle corrispondenti nikon...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 23:24   #5
koda
Member
 
L'Avatar di koda
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cremona
Messaggi: 210
Ho visto che non hai considerato l'alpha100 della Sony...motivazioni?
Io sono possessore da ormai 2 anni di una Konika Minolta 7D, e ne sono entusiasta. Peccato che sia una macchina ormai vecchia e non più in produzione, però non esiterei a consigliartela. Vorrei dirti di non farti ingannare dal numero alto di megapixel non hanno una effettiva utilità; almeno che tu non sia un fotografo che intenda produrre sul grande - grandissimo formato.
__________________
Ho concluso con: Cloz - xleaaz - Bravonera2 - riccardods - Salz - lele2004 - piripikkio
. . . konika minolta 7D + 50/1.7-28-100/3.5-5.6
koda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 23:32   #6
Nellodominat
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 33
Nikon D200!
Nellodominat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 06:57   #7
iubbo78
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 273
bè, la olympus E-510 è sicuramente una buona macchina specialmente se presa in kit con due lenti, è stabilizzata e ti offre anche la previsualizzazione su display se vuoi e per certe foto può risultare un vantaggio. la sorella minore invece non è stabilizzata ma vanta un corpo che assieme alle ottiche dedicate risulta più piccola di molte bridge se ti interessa anche la trasportabilità.
iubbo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 09:09   #8
koda
Member
 
L'Avatar di koda
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cremona
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da iubbo78 Guarda i messaggi
bè, la olympus E-510 è sicuramente una buona macchina specialmente se presa in kit con due lenti, è stabilizzata e ti offre anche la previsualizzazione su display se vuoi e per certe foto può risultare un vantaggio. la sorella minore invece non è stabilizzata ma vanta un corpo che assieme alle ottiche dedicate risulta più piccola di molte bridge se ti interessa anche la trasportabilità.
In genere comprare le lenti compre nel kit è uno spreco di soldi, primo perchè le lenti del kit hanno una qualità che rasenta soltanto l'accettabilità, secondo perchè per chi volesse fare un determinato tipo di fotografia spesso quelle lenti non vanno bene.
__________________
Ho concluso con: Cloz - xleaaz - Bravonera2 - riccardods - Salz - lele2004 - piripikkio
. . . konika minolta 7D + 50/1.7-28-100/3.5-5.6
koda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 13:17   #9
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
Dunque...facendo 2 considerazioni ed analizzando la lista abbiamo:

Tra le troppo care:
Nikon 200D
Canon 30D

Tra le scartate:
Nikon 40x - troppo entry-level, il "limite" è che monta solo le ottiche recenti con motore autofocus incorporato nell'ottica, quindi presumo siano poi + costose....

Tutte le altre:
Canon 400D - PRO, buon corpo macchina ed obiettivi meno costosi della nikon, CONTRO obietivo incluso non adeguato;

Pentax K10D - nn la conosco bene, di PRO ho letto che garantiscono l'ugrading di crescita verso modelli superiori in futuro mantenendo sempre la compatibilità con gli obiettivi che sceglierei oggi (caratteristica di Pentax).

Olympus E-510 - PRO è stabilizzata, CONTRO obiettivi con attacco 4:3, contro l'attacco APS che credo sia più diffuso, giusto?

Nikon D80 - PRO probabilente la migliore del gruppo , CONTRO un pelo troppo cara rispetto alle altre
Se non fosse per il prezzo andrei su questa subito...ma ci sono 150/200€ di differenza rispetto alla Canon 400D senza gli obiettivi


Fuori concorso
Sony alpha100 - xchè è simile alla Canon 400D e tra Sony e Canon preferisco quest'ultima

PS: che differenza c'è tra un obiettivo stabilizzato e non ???
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 13:26   #10
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da Zino Guarda i messaggi
Canon 400D - PRO, buon corpo macchina ed obiettivi meno costosi della nikon, CONTRO obietivo incluso non adeguato;
Se per te l'unico contro e' l'obiettivo in kit, e' semplice, comprala solo corpo e comprati a parte l'obiettivo che vuoi tu!
Considera molto bene anche l'ergonomia: la 400D e' piccolina (come la D40x) e manca del display LCD separato per le impostazioni. Rispetto a molte altre ha integrato il sistema di pulizia del sensore, ma pare non faccia miracoli.

Ardua la scelta, eh?
Ci son passato anch'io qualche mese fa, capisco.............
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 13:32   #11
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
Infatti Luca, la mia prima idea è il corpo macchina della Canon 400D + un obiettivo ......magari SIGMA, un così detto "tuttofare".

Non saranno l'eccelso della qualità, ma per imparare credo possano andare molto bene

Conosci altri difetti della 400D ??? Dimmi, dimmi...........

Sulla pulizia sensore ho letto una comparativa, meglio la pompetta
Canon garantiva una puliza del 5%, Olympus del 50%....

Non sapevo avesse un solo dispay...quindi manca quello per impostare Iso, Diaframma e tempo??

Alla fine che hai preso?
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 14:58   #12
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da Zino Guarda i messaggi
Conosci altri difetti della 400D ??? Dimmi, dimmi...........
A memoria, poche cose.
Oltre al fatto che il corpo macchina e' piccolo (ma non e' detto che questo sia un difetto), non mi piacciono la mancanza della lettura esposimetrica spot (per me, molto grave) e la disposizione dei bottoni/comandi sul corpo che non convincente (IMHO).

Quote:
Originariamente inviato da Zino Guarda i messaggi
Non sapevo avesse un solo dispay...quindi manca quello per impostare Iso, Diaframma e tempo??
Si' quel display la' manca, ma tutte le impostazioni sono ugualmente visibili sul display LCD posteriore (quello da 2.5", per intenderci).
Cosa intelligente, la 400D monta un sensore di prossimita' sotto il mirino, sensore che permette lo spegnimento del monitor ogni volta che avvicini la macchina al volto.

Quote:
Originariamente inviato da Zino Guarda i messaggi
Alla fine che hai preso?
Ho una Nikon D50... Fortunatamente sono riuscito a comprarmene una prima che fosse dismessa a favore della D40
Mi faceva mooolto gola la D80, ma anche x me era troppo costosa. E poi, anche nel mondo fotografico comincia a valere la legge della tecnologia: tempo qualche anno e gli acquisti fatti perdono quasi completamente il loro valore Quindi ho preferito non spendere una barca di soldi sul solo corpo macchina per poi avere la possibilita' di comprarmi, in futuro, qualche altro buon obiettivo.

Ciao
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 17:11   #13
iubbo78
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da koda Guarda i messaggi
In genere comprare le lenti compre nel kit è uno spreco di soldi, primo perchè le lenti del kit hanno una qualità che rasenta soltanto l'accettabilità, secondo perchè per chi volesse fare un determinato tipo di fotografia spesso quelle lenti non vanno bene.

forse allora non sei al corrente che proprio olympus è l'unica ad offrire lenti decenti in kit e non fondi di bottiglia come le concorrenti, con le due del kit puoi stare tranquillo che il fotoamatore medio riesce a farci di tutto senza difficoltà, comunque basta che tu vada a leggerti un pò di recensioni sulle lenti in questioni sui siti specializzati, soprattutto quelli tedeschi per vedere che non sono solo discrete ma i giudizi le danno addirittura per buone mentre tutte le altre raggiungono a malapena la sufficienza.
iubbo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 18:05   #14
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Zino Guarda i messaggi

PS: che differenza c'è tra un obiettivo stabilizzato e non ???
Un obiettivo stabilizzato ti compensa le vibrazioni della tua mano: lo vedi nel mirino (è una sensazione magica che ti aiuta a comporre) e nella foto (ovviamente)
Una macchina col sensore stabilizzato compensa le vibrazioni della tua mano ma l'effetto lo vedi solo sulla foto.

La stabilizzazione serve quando il tempo che imposti è maggiore di 1/(focale in mm) e ti velocizza "virtualmente" di uno o due stop (3 se sei fortunato).
Quindi uno stabilizzato ti servirebbe specialmente con ottiche lunghe...

PS Fregatene della macchina, spendi in ottiche (http://www.photozone.de/8Reviews/index.html!!!)
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 18:16   #15
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Un obiettivo stabilizzato ti compensa le vibrazioni della tua mano: lo vedi nel mirino (è una sensazione magica che ti aiuta a comporre) e nella foto (ovviamente)
Una macchina col sensore stabilizzato compensa le vibrazioni della tua mano ma l'effetto lo vedi solo sulla foto.

La stabilizzazione serve quando il tempo che imposti è maggiore di 1/(focale in mm) e ti velocizza "virtualmente" di uno o due stop (3 se sei fortunato).
Quindi uno stabilizzato ti servirebbe specialmente con ottiche lunghe...

PS Fregatene della macchina, spendi in ottiche (http://www.photozone.de/8Reviews/index.html!!!)
qualcuno diceva anche (non faccio nomi per sicurezza) che il sensore stabilizzato potrebbe presentare qualche problema se il sensore finisce fuori dalla zona "illuminata" dall'ottica... scusate il linguaggio maccheronico ma non sono ancora ferrato nel senso che mi mancano i ferri del mestiere

ps: smettetela di postare quei link che ogni volta sbavo
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 18:56   #16
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Io non escluderei di acquistare un corpo con un'ottica in kit: sono d'accordo che non sono il massimo in fatto di qualità, ma per iniziare e farsi un'idea di che tipo di foto si fanno e orientarsi quindi su un futuro acquisto vanno bene.
Altrimenti si rischia di prendere magari subito un super-tele (per esempio) per poi accorgersi che non lo si sfrutta mai.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 19:10   #17
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Io non escluderei di acquistare un corpo con un'ottica in kit: sono d'accordo che non sono il massimo in fatto di qualità, ma per iniziare e farsi un'idea di che tipo di foto si fanno e orientarsi quindi su un futuro acquisto vanno bene.
Altrimenti si rischia di prendere magari subito un super-tele (per esempio) per poi accorgersi che non lo si sfrutta mai.
di ottiche tuttofare ce ne sono a iosa...
basta evitare i ciofegon in kit

il classico 50-ino o uno zoom 18-55 o 18-70 si usano sempre..

se anche compri una 30d per fare delle macro poi usi una compattina per riprendere amici e parenti?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 20:21   #18
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
Oggi sono andato a toccare con mano alcune reflex:

Canon 400D
Nikon 40x
Olympus e-400
Nikion D80

Devo dire che la 400D è veramente piccola, vantaggio o svantaggio....ma....poi ha la ghiera per tempo/diaframma posizionato un pò scomodo (parere personale)..

La 40x invece la sentivo meglio della 400D ed ha un obiettivo migliore della Canon...me nè hanno parlato molto bene come software e qualità delle foto. In questo caso, la ghiera si gestisce molto meglio con il pollicione
Per il "problema" degli obiettivi che devono essere autofocus, mi hanno detto che ormai ce nè sono veramente tanti e di tutte le marche ed il costo è ormai simile agli altri obiettivi....sarà vero?

L'Olympus invece non mi è piaciuta come presa, manca la classica presa delle altre per la mano destra, però, mi è stato confermato che ha il kit obiettivi migliore in assoluto. Con 899€ si prende la macchina e 2 obiettivi sicuramente validi...

In ultimo, per togliermi lo sfizio, ho preso in mano anche la D80...cavolo, è fantastica, perfetta per le mie mani, sembrava fatta su misura x me
Il corpo macchina che riuscivo a tenere meglio era proprio quella più cara Ma perchè l'ho presa in mano???
Ha addirittura 2 ghiere per impostare contemporanamente diaframma ed otturatore....

Cavolo....ora sono più spiazzato di prima
Contavo veramente tanto nella 400D......invece ora mi ritrovo a fare gli occhi dolci alla D80....
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 20:32   #19
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Io non escluderei di acquistare un corpo con un'ottica in kit: sono d'accordo che non sono il massimo in fatto di qualità, ma per iniziare e farsi un'idea di che tipo di foto si fanno e orientarsi quindi su un futuro acquisto vanno bene.
Altrimenti si rischia di prendere magari subito un super-tele (per esempio) per poi accorgersi che non lo si sfrutta mai.


Anzi, se si vuole veramente imparare, una delle scuole migliori é quella dei fissi.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 06:37   #20
Bratac
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
La D80 e' una gran bella macchina IMHO. Nulla da dier, una spanna sopra a quelle che hai elencato.
Riguardo le ottiche in kit, beh, non saranno il massimo, ma e' compensato dal loro costo.
Secondo me, dato che prima occorre imparare ad usare la macchina e a fare foto decenti, le ottiche in kit vanno benissimo per chi ha problemi di budget. Nel frattempo che le usi, ti rendi conto anche qual'e' il tipo di fotografia che ti piace fare e di quali ottiche piu' performanti avresti bisogno.

Visto che hai preso in mano molti modelli, ti consiglio di fare lo sforzo di andare a vedere la K10D.
Patendo da zero, cioe' non avendo obbiettivi, puoi permetterti di andare su qualsiasi marca di fotocamera. Inoltre, gli obbiettivi in kit di Pentax sono generalmente migliori che quelli dati con Nikon o Canon.
__________________
PENTAX K100D - 18-55 Pentax kit - Tamron M70-210mm f4-5.6 - Tamron M 28mm f2.8- SIGMA 70-300 APO MACRO f4-5.6 - Pentax M 50mm f1.7
PANASONIC FZ5
Bratac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
40 anni fa un bug software costò ...
Amazon inarrestabile: 27 offerte folli c...
Addio a Tom Matano, il designer che ha d...
Il supercomputer Cabeus della NASA sta a...
Sora: i video sono realistici, ma da dov...
Ricorso scritto con l'IA respinto a Tori...
Addio emulatori: l'Amiga A600 ritorna in...
Eni scommette sul futuro: 1 miliardo per...
Il razzo spaziale Arianespace Ariane 6 p...
Creata con l'AI la prima generazione di ...
DreamScene rivive: Microsoft sperimenta ...
Ufficiale: il misterioso chip N1 di NVID...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v