Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2007, 16:12   #1
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Quale macchina per fotografie da inserire nell'album matrimoniale???

In pratica ho trovato una persona che faceva il fotografo e guarda caso faceva proprio i servizi fotografici per i matrimoni.

Siccome ha venduto tutto ahime non ha più nessuna macchina disponibile.

Volevo chiedere a chi se ne intende, quale macchina potrei comprare per poter poi ottenere delle buone fotografie in formato album. (ditemi se sbaglio ma ci saranno anche foto in A4..o esagero??????)

Tenete in considerazione che la macchina poi la terrei, però se potevo evitare di dover comprare una reflex preferivo, anche perchè poi rimanendomi non sono così appassionato di foto da ritenere valido l'esborso per tale macchina.

Per la cifra non saprei, se 300€ dovessero bastare sarei contento, se costasse meno meglio, di + posso vedere.
Più che altro consigliatemi una buona macchina digitale che possa rendere degne le fotografie del mio matrimonio.

Aspetto qualche vostro consiglio!!!!!!!
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 16:54   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Sinceramente, se vuoi buone foto al matrimonio una reflex con buoni obiettivi è d'obbligo, altrimenti avrai delle foto accettabili in esterni ma da scarse a pessime in interni.
Vista il ritardo nello scatto delle compatte il fotografo poi perderebbe un sacco di momenti 'topici' (non per colpa sua, ma per i limiti intrinseci dell'attrezzatura).
Se vuoi avere dei buoni risultati dovrai spendere verso i 1500€ (corpo + obiettivo luminoso), altrimenti non aspettarti molto.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 18:10   #3
Daevon
Senior Member
 
L'Avatar di Daevon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1056
mi sa che ti conviene assoldare un fotografo provvisto di macchina fotografica
__________________
DaEvoN
iMac 24'' @ 2.66Ghz  iPhone 3Gs 32Gb White  iPad Wi-Fi + 3G 32gb
Daevon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 19:40   #4
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Sinceramente, se vuoi buone foto al matrimonio una reflex con buoni obiettivi è d'obbligo, altrimenti avrai delle foto accettabili in esterni ma da scarse a pessime in interni.
Vista il ritardo nello scatto delle compatte il fotografo poi perderebbe un sacco di momenti 'topici' (non per colpa sua, ma per i limiti intrinseci dell'attrezzatura).
Se vuoi avere dei buoni risultati dovrai spendere verso i 1500€ (corpo + obiettivo luminoso), altrimenti non aspettarti molto.
Porca loca...mi aspettavo cifre decisamente inferiori.
E se non volessi aspettarmi "molto" su cosa dovrei stare????????
Ho visto una Canon reflex sui 350€....ma non ricordo la sigla.
Domani te la posto!!!!
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 20:28   #5
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
ma il matrimonio di chi é?

quando si sentono queste domande si accappona la pelle.

Di tutto un matrimonio quello che resta indelebile negli anni a venire sono le foto e al limite il filmino.
E nell' economia di un matrimonio, quindi, si va a risparmiare spiccioli proprio in questo?

Se proprio vuoi farlo fare a lui (ma possibile non abbia più neanche un corpo+1 lente?) pensa alla possibilità di affittare eventualmente l' attrezzatura, ma io penserei in primis a far fare il lavoro a qualcun altro
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 21:23   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Quote:
Originariamente inviato da marcos Guarda i messaggi
Ho visto una Canon reflex sui 350€....ma non ricordo la sigla.
Digitale o analogica? Su quella cifra nel digitale puoi trovare una 300d usata, il corpo macchina è buono ma l'ottica in kit in interni non è granchè.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 22:24   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da marcos Guarda i messaggi

Volevo chiedere a chi se ne intende, quale macchina potrei comprare per poter poi ottenere delle buone fotografie


si.... e poi la macchina scatta da sola...

puoi spendere 20mila€ ma se chi la usa non sa cosa farci è inutile...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 20:20   #8
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
si.... e poi la macchina scatta da sola...

puoi spendere 20mila€ ma se chi la usa non sa cosa farci è inutile...
Sei per caso orbo?????????

se leggevi meglio nel post iniziale ho scritto:

"In pratica ho trovato una persona che faceva il fotografo e guarda caso faceva proprio i servizi fotografici per i matrimoni."

Non ho detto che la macchina facesse le foto da sola ma!!!
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 20:20   #9
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Digitale o analogica? Su quella cifra nel digitale puoi trovare una 300d usata, il corpo macchina è buono ma l'ottica in kit in interni non è granchè.
Digitale ma non è una Canon ma è una Fuji....domani ti faccio sapere qual'è il modello!!!!
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 20:55   #10
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Per quella cifra mi sa che è solo corpo, poi dovresti aggiungere gli obiettivi (che fanno maggiormente la differenza).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 21:06   #11
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
ma il matrimonio di chi é?

quando si sentono queste domande si accappona la pelle.

Di tutto un matrimonio quello che resta indelebile negli anni a venire sono le foto e al limite il filmino.
E nell' economia di un matrimonio, quindi, si va a risparmiare spiccioli proprio in questo?

Se proprio vuoi farlo fare a lui (ma possibile non abbia più neanche un corpo+1 lente?) pensa alla possibilità di affittare eventualmente l' attrezzatura, ma io penserei in primis a far fare il lavoro a qualcun altro
quoto.
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 23:04   #12
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
dev'essere per forza digitale???? con quella cifra ci fai poco o nulla.

mentre...

se proprio non puoi andare da un'altro professionista, comprati una rolleiflex. usa pellicole 6x6, ha una qualità da paura ( non ci sono canon o nikon che tengano), così il fotografo ricorderà con una lacrimuccia i bei tempi andati, e tu avrai un album di qualità a circa 250€.

auguri e figli maschi
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 23:17   #13
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da marcos Guarda i messaggi
Sei per caso orbo?????????

si

scusa

cmq... non è detto che un esperto fotografo del passato si trovi bene con le attuali..
spoecie se gli piazzi in mano una compattona...

una reflex a pellicola da prendere usata + 35f2 e 85 1.8
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 23:28   #14
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Quote:
Originariamente inviato da D1o Guarda i messaggi
dev'essere per forza digitale???? con quella cifra ci fai poco o nulla.

mentre...

se proprio non puoi andare da un'altro professionista, comprati una rolleiflex. usa pellicole 6x6, ha una qualità da paura ( non ci sono canon o nikon che tengano), così il fotografo ricorderà con una lacrimuccia i bei tempi andati, e tu avrai un album di qualità a circa 250€.

auguri e figli maschi
Rolleiflex è la marca?
Perdona la mia ignoranza ma non l'ho mai sentita, ma se tu mi dici che con la macchina, ma pellicola 6x6 ottengo un buon risultato, allora mi informo meglio.

x ciop71

In negozio ho visto la Fuji (domani ti dico il modello) e c'era montato anche un'obbiettivo (di cui ti farò sapere anche le caratteristiche) e veniva sulle 350€ c.a.
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 23:37   #15
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142


questo è quello di cui sto parlando io.
con google e chiedendo nei vari forum trovi di tutto di piu

pellicola 6x6 obbiettivo tessar 75 (sarebbe un 45 equivalente). ho fatto stampe grandi (molto grandi, anche 50x70) da paura.

purtoppo era prestata, ma mi sa che tra poco...

ps considererei la possibilità di interpellare anche il fotografo in questione, per sapere con cosa scattava, con cosa si trova a suo agio ecc...
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 03:42   #16
yuri982
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
Di tutto un matrimonio quello che resta indelebile negli anni a venire sono le foto e al limite il filmino.
E nell' economia di un matrimonio, quindi, si va a risparmiare spiccioli proprio in questo?
non sono d'accordo. A parte che ognuno ha la sua situazione economica.. comunque ciò che resta indelebile non sono le foto in sé per sé ma i ricordi che evocano... Quindi secondo me una semplice foto basta e avanza.
yuri982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 13:07   #17
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da yuri982 Guarda i messaggi
non sono d'accordo. A parte che ognuno ha la sua situazione economica.. comunque ciò che resta indelebile non sono le foto in sé per sé ma i ricordi che evocano... Quindi secondo me una semplice foto basta e avanza.
come ti pare

io lo dico perché mi son sposato da poco e perché ho molti amici che si son sposati da poco, e la differenza negli album, per un risparmio di qualche centinaio di euro, é imbarazzante.
Non tanto per l' attrezzatura usata, ma per la cura dei dettagli.

Per dirtene alcune (e non sto parlando di foto fatte dal cognato ma comunque da "professionisti"):

- album 1) scena da film. Rolls royce con gli sposi appoggiati accanto. Tramonto.
Orizzonte sul mare.
MACCHINA PARCHEGGIATA NEL POSTO DEGLI INVALIDI COL SIMBOLO DELLA CARROZZELLA BENE IN VISTA.
Ti assicuro che quando mi ci é cascato l' occhio ho deciso che quel fotografo non faceva per me

- album 2) Entra la sposa col padre. Cerimonia solenne. in vista, bene in vista,
uno scopettone di quelli per togliere le ragnatele. Complimenti al colpo d' occhio, cosa voleva essere, un presagio? (oggi festeggi, ma da domani ti tocca pulire?)

- album 3) Gli sposi escono da un arco di edera. Una foglia copre COMPLETAMENTE il viso dello sposo

- album 4) solo foto fatte dai parenti: il fotografo ha bruciato tutti i rullini in sviluppo.

Se vuoi altri aneddoti (e non sono un fotografo, sto semplicemnete raccontando cose di amici che si son sposati) posso anche continuare.

La questione economica nessuno la nega. Però, come si dice, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.
Senza contare che chi ha aperto il topic ha specificato ben poco, perché tra "ho trovato una persona che faceva il fotografo" e "lo fa gratis perché é un amico/parente" ne passa e noi non siamo indovini.

Come detto da altri, farebbe bene a comprarsi una reflex a rullino e fare con quella, visto il budget.

E comunque i costi da considerare non sono tutti lì:

La stampa mica crederete sia gratis -> 3 € a foto credo sia il minimo, l' album sono altri 150 euro come minimo. totale almeno 350 euro solo di stampe.
aggiungi 300 euro di macchina, siamo a 650.
Aggiungi non so quanto, 200 euro al fotografo-professionista-che non si é tenuto neanche un corpo per fare foto ogni tanto (e questo già mi sembra strano sulla passione che lo portava alla fotografia) e siamo ad 850.

non mi sembra tanto meno di quanto potrebbe chiedere uno per un servizio chiavi in mano, dove se qualcosa viene storto comunque hai un referente che deve darti spiegazioni.

Soprattutto quando aggiungi tutto il resto, cerimonia, fiori, vestiti, etc.

Se si é in budget ristretto, ti compri 50 usa-e-getta e le distribuisci agli invitati. Spendi meno e almeno avrai qualcosa di originale.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 13:14   #18
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da yuri982 Guarda i messaggi
.. Quindi secondo me una semplice foto basta e avanza.
dev'essere guardabile sta foto... si buttano centinaia di euro per i fiori o per bomboniere di scarso gusto...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 13:21   #19
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi

una reflex a pellicola da prendere usata + 35f2 e 85 1.8

mi quoto perchè ho detto una sciocchezza...

meglio la reflex a pellicola con uno zoom 28-105 + flash esterno...

certo che servono capacità per usare il tutto...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 13:55   #20
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Penso che fondamentale sia il feeling tra il fotografo e la macchina, se uno ha tanto manico, conosce bene la propria macchina ed è pratico di fotoritocco possono uscire discrete cose anche con una compattona, per carità non paragonabili ad una reflex ma comunque l'effetto finale "potrebbe" essere soddisfacente.
Ho visto recentemente un album fatto con un larghissimo uso del grandangolo e ipotizzo successivo ritocco al pc... beh l'effetto era sorprendente, bellissimo... alla fine in questi casi la macchina finisce in secondo piano e domina l'abilità e il gusto artistico del fotografo.
Certo però che se penso ad alcune foto con sfondo sfocatissimo mi viene da pensare ad un'ottima reflex con ridotta profondità di campo... questo purtroppo lo ottieni in modo naturale solo con attrezzature adeguate.
Voglio dire che un risultato artistico lo fa l'artista che alla fine sa farti dimenticare l'attrezzatura, certo però che meno limiti ha meglio è.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v