Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2007, 15:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/20624.html

Il colosso di Santa Clara porta avanti un progetto per la diffusione della connettività nei paesi in via di sviluppo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 15:20   #2
maeco84
Senior Member
 
L'Avatar di maeco84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trento (Shadowglen)
Messaggi: 4945
Questa si che è una notizia interessante!!! Brava Intel...
__________________
SCHEDA MADRE Asrock 939 Dual-Sata2 CPU Athlon64 X2 4400+ RAM 2x1Gb KingstonSCHEDA VIDEO HD4850 512MB ALI Enermax 500W Al-059 Liberty PAD Controller della 360 Console PS2, GameCube a 360
ANTONELLA TI AMO
maeco84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 15:21   #3
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
paesi in via di sviluppo.. come l'italia?
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 15:37   #4
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
quoto tarek.. attualmente, a livello tecnologico nel cmapo delle telecomunicazioni, l'italia la si può benissimo considerare un paese in via di sviluppo

e dire che quando sono andato in Giappone, il wi-fi era presente praticamente ovunque, pure nei bagni pubblici
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 15:42   #5
Nockmaar
Senior Member
 
L'Avatar di Nockmaar
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
Sara' anche meno costosa di WiMax, ma senza handshaking e collision detection ( e chissa cos' altro ) non si va granche' avanti...
Nockmaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 15:48   #6
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
A quel punto facciamo connessioni togliendo il TCP e facciamo solo connessioni UDP
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 15:51   #7
giulioballio
Member
 
L'Avatar di giulioballio
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: goettingen
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da tarek Guarda i messaggi
paesi in via di sviluppo.. come l'italia?
magari ci fossero speranze che l'italia si sviluppi..
__________________
La prima necessità dell'uomo è il superfluo.

Albert Einstein
giulioballio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 15:56   #8
iubbo78
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 273
bè certo...queste sono le cose di cui ha bisogno l'uganda...magari perchè là nessuno si lamenta e la popolazione non ricevere nessun beneficio dalla sperimentazione...
iubbo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 16:06   #9
Cybor069
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Parma
Messaggi: 259
Mah...

link di oltre 3 km sono possibili e sono stati gia realizzati anche con l'attuale tecnologia, ovviamente usando antenne direttive tipo yagi o paraboliche.

Qui c'è un espeerimento amatoriale di 8 km
http://www.napoliwireless.net/doku/doku.php?id=hack:8kmlink

Ok, nell'articolo si parla di 100km teorici.. mah considerando le frequenze in gioco la portata ottica diventa indispensabile ed a 100 km i problemi sono senza dubbio rilevanti, quindi non capisco l'enfasi del risultato se paragonato agli attuali test condotti anche in campo amatoriale.
Cybor069 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 16:06   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Nockmaar Guarda i messaggi
Sara' anche meno costosa di WiMax, ma senza handshaking e collision detection ( e chissa cos' altro ) non si va granche' avanti...
Chiaro...ma de queste feature eliminate si evince l'uso di questo protocollo: le due antenne dovranno essere in vista (sono direzionali) e non ci sono collisioni in quanto il protocollo è monoutente, ovvero ogni antenna trasmette su frequenze diverse. Quindi non è un sostituto del WiMax.
E' solamente un modo più economico per fare trasmissioni a lunga distanza di una buona quantità di dati, ma di fatto equivalente ad un link dedicato (come i ponti radio o le trasmissioni laser attuali).
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 16:07   #11
Johnny5
Member
 
L'Avatar di Johnny5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
> magari ci fossero speranze che l'italia si sviluppi..

Geniacci, non vi informate proprio mai prima di parlare vero? Sapete dove e' stata sviluppata una delle poche soluzioni WiMax al mondo al momento completa, a standard e commercializzata? In Italia, dalla Siemens, per la precisione a Milano. E dove la si sta vendendo? Sud America, Asia, Africa.

Al momento non e' sviluppo che ci manca, sono le frequenze...
Johnny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 16:08   #12
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da giulioballio Guarda i messaggi
magari ci fossero speranze che l'italia si sviluppi..
Già, la vedo brutta anch'io.....
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 16:28   #13
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da Articolo
> Si tratta comunque di una ricerca non finalizzata alla commercializzazione in territori e paesi già sviluppati, ma per portare la connettività a quei paesi in via di sviluppo dove le infrastrutture di rete non possono permettere una adeguata diffusione della banda
Sì, certo! Sono diventati la nuova sede di Babbo Natale...
Al mio paese si chiama pubblicità andare in Uganda x fare esperimenti o magari li fanno lì perché da noi è illegale disseminare quella potenza radioattiva in giro

Certo anche io investirei milioni di dollari in Wi-Max per donarlo ai paesi in via di sviluppo
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 16:39   #14
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
uganda ... hahahahhahah

i pastori di capre, mentre i cani riuniscono il gregge hanno modo i parlare con l'amico sulla collina di fronte
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 17:01   #15
skandy1963
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3
bella scoperta

Basta cercare su google "wifi ham" per scoprire centinaia di realizzazioni nel mondo sulla lunga distanza arrivando a suberare tranquillamente i 30 km con apparati che trovi al supermercato e antenne paraboliche autocostruite. Cercando si trova chi ha superato i 100km e persino un collegamento transontinentale. Beh che avete capito? Europa - Africa sullo stretto di Gibilterra che è comunque un bel tiro.
I pesci d'aprile scriveteli meglio
skandy1963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 17:02   #16
Giallo77
Member
 
L'Avatar di Giallo77
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
uganda ... hahahahhahah

i pastori di capre, mentre i cani riuniscono il gregge hanno modo i parlare con l'amico sulla collina di fronte
Appunto, quello che mi chiedo anche io!
Non sarà che questa tecnologia sarà commercializzata (in Uganda e paesi simili) per estorcere denaro a tutte quelle persone che, in Uganda e paesi simili, ci lavorano... fanno volontariato... cioè aiutano quelle persone in quell'ambito dove è giusto aiutarle?
Facciamo che sono un Chirurgo, mollo tutto per un po e vado in africa perchè ho deciso di aiutare tutte quelle persone che quando sorge il sole non sanno se mangeranno qualcosa, una rete WiFi serve a me chirurgo per collegarmi a internet e leggere i bollettini delle case farmaceutiche direttamente dalla mia casella email?
Non ci sono abbastanza fondi e finanziamenti per creare infrastrutture scolastiche (lameno per i bambini) e pensano alla rete?
__________________
Il Picciotto: W1nD0w$ VISTA 32bit, voto 4.6 (Col 64 mi toccava buttare parte del PC).
MoBo Asus A8N-SLI - Cpu Athlon64 3700+ San Diego @ 2750 Mhz (FSB 250x11)
Vga Asus EN 6600 GT Pci.Ex - Ram Value 2x 1GB 2Ch - HD 2x 200 GB SATA150.
Giallo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 17:39   #17
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
Quote:
Originariamente inviato da tarek Guarda i messaggi
paesi in via di sviluppo.. come l'italia?
Su non esageriamo! L'Italia è il paese più avanzato del terzo mondo. Ciao
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 18:12   #18
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Bè in ogni caso a me sembra una bella notizia sopratutto per quanto riguarda i diretti interessati, i Paesi in via di sviluppo.
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 18:26   #19
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
Quote:
Originariamente inviato da Giallo77 Guarda i messaggi
Appunto, quello che mi chiedo anche io!
Non sarà che questa tecnologia sarà commercializzata (in Uganda e paesi simili) per estorcere denaro a tutte quelle persone che, in Uganda e paesi simili, ci lavorano... fanno volontariato... cioè aiutano quelle persone in quell'ambito dove è giusto aiutarle?
Facciamo che sono un Chirurgo, mollo tutto per un po e vado in africa perchè ho deciso di aiutare tutte quelle persone che quando sorge il sole non sanno se mangeranno qualcosa, una rete WiFi serve a me chirurgo per collegarmi a internet e leggere i bollettini delle case farmaceutiche direttamente dalla mia casella email?
Non ci sono abbastanza fondi e finanziamenti per creare infrastrutture scolastiche (lameno per i bambini) e pensano alla rete?

scusate ma vi sembra poco portare L'INFORMAZIONE nei pesi sottosviluppati com l'uganda?

Bacone diceva "Sapere è potere" ma mi sembra che molti se lo dimentichino...
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 18:54   #20
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
Tanto in Uganda non si lamenta nessuno se i watt emessi dalle antenne arrostiscono il bestiame e le presone... importante è portare loro la "banda" così che possano comprarsi un pc e fare acquisti su ebay tranquillamente seduti nella loro comoda capanna.. magari anche un po' di multiplay la sera..
RIDICOLI.. qui non lo fanno perchè hanno paura delle leggi sulle emissioni e temono i tribunali come il diavolo l'acqua santa..
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1