|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
ciclisti a me!... come smontare forcella e movimento centrale
Raga, da qualche giorno sto sistemando una vecchia bici da strada, lo faccio per non spendere in una nuova e perchè cmq questa aveva un buon telaio tubolare in acciaio a innesto... solo che non riesco proprio a smontare il movimento centrale (e le relative pedivelle in acciaio temprato), ma soprattutto l'attacco del manubrio dal canotto della focella...
Andiamo con ordine, la forcella è fatta così: ![]() Ho svitato le due ghiere in acciao che lo tengono fissato e anche la vite (lunga circa 15 cm) che sembra fissi l'attacco del manubrio al canotto... soltanto che non viene via nulla, sembra tutto solidale (tranne per il fatto che ho dovuto raccogliere tutti i cuscinetti a sfera)... Poi se riuscivo volevo cambiare la corona dentata anteriore e le pedivelle, ma non riesco... che chiave occorre? e per smontare le pedivelle? non è come nelle nuove, è tutto più complicato... ho tolto il dato che le tiene ancorate al mozzo ma non si muovono... Movimento centrale: ![]() Grazie fin d'ora per gli eventuali consigli! ![]()
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
bumpage...
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
x il solo togliere il manubrio non serve smontare le ghiere, basta allentare la vite lunga, senza toglierla, e poi dargli dei colpetti sulla testa, meglio se con un martello di plastica o interponedo un pezzo di legno, in modo da far "disincastrare" l'inserto conico che funge da dado e che sta dentro il manubrio; forza e numero delle martellate secondo la sensibilità personale... eventualmente aiutati con dello sbloccante...
per le pedivelle relativamente nuove (quelle lisce senza zeppe) ci vuole l'apposito estrattore; per le tue quel tipo di estrattore non serve, in quanto hanno appunto le zeppe: queste si tolgono svitando il dado e usando il martello come sopra... dalla parte opposta alla corona dovrebbe esserci una grossa ghiera con alcuni dentelli, l'ideale x svitarla sarebbe avere quelle speciali chiavi ad arco con dentelli, al limite prova ad usare un "ferro" e il solito martello... a memoria... sarà almeno ¼ di secolo che non ne smonto + una così... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
![]() La vite da 15 cm si avvita su un cuneo fatto a forma di tronco di cono. Più avviti la vite più questo cuneo sale e apre la parte inferiore del sostegno del manubrio, che nella parte inferiore ha due tagli che gli permettono di aprirsi. In questo modo fa presa sulla parte interna del tubo della forcella. Non so se mi sono spiegato... Praticamente il cuneo rimane bloccato sul sostegno del manubrio, tenendolo aperto. A partire dalla situazione nella foto sviti leggermente la vite in modo che salga di 1 cm o meno, quindi con un martello senza esagerare batti sulla testa della vite in modo da sbloccare il cuneo. ![]() Stesso problema di prima, e anche qui c'è un cuneo da sbloccare: per smontare le pedivelle qui sviti il dado del cuneo e batti con il martello dalla parte della filettatura. Per non rovinarla interponi un pezzo di legno. Il movimento centrale è bloccato da due ghiere. Da una parte ci vuole una chiave particolare, ma basta svitare dall'altra parte dove puoi usare una chiave inglese di grosse dimensioni.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 17-03-2007 alle 17:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
grazie ragazzi siete stati chiarissimi ed utilissimi!
Ora vado a vedere e poi vi faccio sapere... per il movimento centrale, ho provato come dici tu Sat, ma non sembra venir via il cuneo martellandoci (con martello gommato)... per questo chiedevo... cmq riprovo e poi vi dico. grazie ancora!
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
colaci un po' di sbloccante e aspetta che faccia effetto
ci sarebbe anche la possibilità di riscaldare leggermente la pedivella, ma ti sconsiglio fiamme e pistole termiche se non sei esperto della cosa... al limite con 1 phon... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Quote:
per il movimento centrale... la chiave non l'ho voluta comprare perchè costa 15,90... ma mi bastava cambiare le pedivelle e togliere il pezzo di ferro del sostegno del carter. Solo che mi sembrava che il cuneo fosse bloccato all'interno da un dado o qualcosa del genere. Proverò con lo svitol!
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.